Cosa ve ne pare di quest'auto ? E' un buon compromesso tra station e suv ?? http://www.suede-magazine.fr/volvo/volvo-xc-70.htm Dei km zero si trovano a 35-36 mila ben forniti di optional... Potrebbe essere un buon affare ? Difetti ? Consumi da paura o modesti ? prestazioni ?? qualcuno la possiede ? Grazie
E' un auto che mi piace moltissimo, purtroppo non l'ho mai provata ma penso che 185 cavalli bastino su un'auto così.
ti posso parlare del modello precedente: il motore è il medesimo però: zero problemi unico richiamo un tubo dell'intercooler che si lacerava (tagliato dalla ventola) e faceva perdere potenza al motore. Dopo lunghi chilometraggi il differenziale potrebbe dare qualche problema (oltre 150mila km) di trafilazioni. Consumi? bhe è un caro automatico con convertire di coppia molto ovattato e fluido. In modalità manuale non è un fulmine è pensato principalmente per il mercato americano dove amano la souplesse. Consumi siamo intorno ai 9km/l in città. Prestazioni in ripresa cammina bene, ma ripeto non è un'auto per farci le gare è una grande stradista. E i modelli Xc sono quelli volvo che mantengono più il valore. Unico "grande" difetto: diametro di sterzata molto elevato
Come una Audi...stesso sistema di trazione quattro. ovvero giunto meccanico con frizione Haldex. Solo che l'audi ha la trazione permanente. La Volvo è solo TA, poi quando serve in automatico attacca anche al posteriore.
Eh? Le Audi Hadlex e le Volvo AWD in condizioni normali hanno sempre il 95% della coppia davanti e il 5%. In caso di neccessità arrivano a 50-50. Le Audi quattro con il Torsen sono tutt'altra cosa
Io ho la versione precedente (stesso motore e stesso cambio automatico) Che dire... ad oggi 225'000 km e non ha mai avuto il minimo problema Sulla neve è un treno, con gomme giuste è inarrestabile. La nuova poi è anche provvista del ''Hill Descent'' un sistema che simula l'effetto delle ridotte, molto utile nelle ripide discese in condizioni di poca aderenza. Anche considerando il peso non indifferente della Xc
Sicuramente prenderò un'altra volvo, la nuova Xc70 è molto bella ma sto andando un pò in fissa anche per la Xc60 ... Aspetto di vedere con l'anno nuovo come saranno le scontistiche per la 60 Scrivo qui perchè l'anno scorso c'era una mezza idea di sostituire la seconda auto di casa con una serie 3, alla fine poi abbiamo deciso di non cambiarla, ma dato che lo trovo molto interessante continuo a seguire il forum
Ho visto ora questo topic. Io avevo la xc70 D5 versione precedente e ho comprato poi il nuovo modello, sempre D5. La nuova versione è molto migliorata, soprattutto per quel che riguarda il cambio automatico e la silenziosità di marcia. Ora si possono fare 800km in un giorno solo e arrivare in forma come quando si è partiti. La silenziosità di marcia e il comfort sono eccezionali (soprattutto se la confronti con una serie5 sw, che a mio parere ha la plancia troppo incombente..). Il feeling di guida è molto molto migliorato rispetto alla versione precedente: quest'ultima aveva un'assetto troppo comfort, decisamente molle. Ora l'optional delle sospensioni regolabili è davvero un must: si hanno tre settings normal, sport e advanced. (ti dico solo che con quest'ultimo è più rigida della mia con assetto M...) Spero di averti aiutato, per qualsiasi altra cosa....chiedi. Ciao
Vorrai dire che l'Haldex ce l'ha UNA Audi e non le Audi, cioè la S3!! Le altre hanno un magnifico differenziale centrale autobloccante Torsen! Ben diverso dal sistema elettro-attuato Haldex. Scusate ma era doveroso fare una precisazione!
Qui trovi una piccola prova di 4R http://www.quattroruote.it/News/articolo.cfm?codice=102716 Un parere personale: se devi fare molta neve, fuoristrada ecc. non credo sia l'auto, o meglio la trazione adatta a te. Dovresti prendere una trazione integrale "vera" e non come la haldex che per carità funziona benone ma in situazioni difficili non può fare granchè. Avevi valutato la Subaru Outback? Penso abbia la migliore trazione integrale al momento. Però la outback ha una luce da terra decisamente inferiore rispetto alla Xc70 Oltre al 2.0 diesel fanno anche i bifuel 2.5 http://www.subaru.it/models/outback/intro/
ne ho noleggiate 2 per diversi mesi(163hp) e devo dire che è una gran macchina. Le uniche cose che mi hanno lasciato perplesso è lo sterzo molto duro nelle operazioni di manovre il raggio di strerzata non entusiasmante e rolla una cifra(ma questo dipende dall'altezza). Ottimi il comfort e il cambio automatico, buono il motore nenanche troppo asssetato. La consiglio.
Ecco un video che si spiega da solo. Leggete anche i commenti contrastanti. http://www.youtube.com/watch?v=XyLgYskj-oc&feature=related peccato siano le versioni vecchie.
La XC70 la si deve paragonare alla Audi Allroad ed alla Legacy non alla Outback, che è quella più votata al fuoristrada del gruppo subaru.
Non vorrei dire una cavolata ma credo abbiano lo stesso sistema 4x4. Bisogna anche dire che il filmato ha come soggetti delle "vecchiotte". Ciao