costa 45.000€ in più di una m3 (a pari accessori) e a livello di dinamica di guida penso sia pure sotto, visto il suo peso maggiore e i pochi cv in più certo è più prestigiosa, però boh, è una 2+2 e non una comoda 4 posti come l'm3, ha meno bagagliaio, e in sintesi è meno sfruttabile e molto più appariscente penso davvero sia una di quelle macchine che o ti piace l'idea (del coupettone prestigioso, tipo mercedes cl) o davvero non mandi giù auau
quoto. se la si trova import con 1000km a 75mila euro, allora uno puo' dire di farsi una grandissima auto al prezzo di una grande auto (l m3), anche se dal punto di vista dinamico deve sapere di trovare un auto meno reattiva visto il peso. e soprattutto un auto che si svaluta di piu'. se invece uno la va a prendere nuova a 100mila euro,....boh, ti piace o non ti piace, ma per me sono soldi esagerati. per un mezzo in forte svalutazione, purtroppo (come l m5, del resto). la paragono all 850 e 850 csi, auto che i primi amnni 90 costavano come e piu' dei ferrari. l 850 ora la trovi ben messa anche sotto i 6mila euro, ricordo che 6 mesi fa a trieste ne e' stata venduta una uniprop, 140mila km, a 3mila euro!!!ok, tra un po con il ventennale risalira', ma di quanto??molto poco. e la rara e prestigiosa csi????fraza l ha venduta a 17mila euro. dello stesso periodo, la ferrari piu' sfigata non la trovi a meno di 30mila euro. e non la troverai mai a meno di quel prezzo. per non parlare delle edizioni limitate, che hanno prezzi folli. questo e' il discorso della svalutazione delle serie 6, purtroppo (chi le compra nuove) o per fortuna (soprattutto chi le prendera' tra due tre anni o piu' avanti)..
bella macchina molto veloce da 200 in poi e soprattutto da 250 a finire.. però forse un pò troppo cassettone e pesantona... preferisco la M5 più elegante e più guidabile... guidandole entrambe nn ho avuto dubbi sulla mia personale inclinazione verso la M5...
Io comunque la prenderei , magari usata Solo per il divertimento che dà il motore . Un bello scaricone aperto e via . Il problema maggiore resta il consumo , che è veramente alto. Starci dietro con la V-power è dura
peserà anche di piùma l'ho trovata più bilanciata.. poi a lungo il peso della macchina è un di più per fare un velocità finale maggiore...
Prima di sparare sentenze vi inviterei a provarla. E poi a dirmi se i 55mila euro che la si trova usata li vale o no.
facile dire così, lo si puo' dire di tutte le auto da 100mila euro. stessa cosa pure di un mercedes amg, solo che diresti "nooo, na *****, pesantissimo, non frena" e solite cazzate da piloti della domenica.
ad averci isoldi me la komprerei pure x me serve x divertirsi xke' tira da bestia e pure x banfarsela xke' fa' tanta sciena
ma che c'è scritto?? da un punto di vista estetico non mi piace più di tanto....preferisco le sorelle più piccole :wink: l'allungo dovrebbe essere simile a quello dell'm5
Una macchina partorita all'indomani della festa della birra a Monaco. IMHO quando l'hanno deliberata non avevano le idee chiare. Non è una GT con richiami vintage come può essere un 599 o un Vanquish o una Maserati Granturismo, non è neanche una vettura "tirata" da guida pura. Costa una follia per essere una via di mezzo che su strada e in pista ne busca dall'M3 e non è neanche glamour da esser parcheggiata da star davanti al casinò a Montecarlo.
di estetica non mi ha mai fatto impazzire ho sempre preferito la 5 berlina... poi certo quando vedo dado col cabrio scoperto, nero e interni bianchi..... pero' coi prezzi proprio non ci siamo..... mi pare si parta da 116k x il coupe' e 120k x il cabrio
sei tornato, frate'! krauso al kubo!!krasto abbestia!! ma allora, kome va la kupra??fa sciena kon le tipe davanti al barr? ebbe', pure kuella tira dabbestia! kazzo ke la kuida pure kapirossy!