Cosa ne pensate del cruscotto della vostra 3er?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ALFA1, 8 Gennaio 2010.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se hai il tempo x pincionare sulla leva + pulsantino del BC, puoi anke entrare nel menù segreto e guardartela da lì.:cool:
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.518
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    In questo caso la lancetta non previene alcun surriscaldamento, in quanto l'auto è ovviamente dotata di segnalazione acustica e luminosa di sovratemperatura, su ben 2 livelli (giallo e rosso), quindi, se lo scopo è prevenire il surriscaldamento, è praticamente inutile :wink:

    Inoltre, gia dalla E46 8la E36 non l'ho mai guidata) la lancetta della temperatura sembrava dipinta, quindi faceva capire solo se c'erano surriscaldamenti, e quindi un problema all'impianto di raffreddamento, altrimenti è quasi impossibile far surriscaldare il motore utilizzandolo normalmente :wink: Ma, la E90 avverte con i simboli, quindi la protezione è garantita in entrambi i casi :wink:
     
  3. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    ...con una procedura simile a quella per l'accensione dei motori per il lancio dello shuttle... 8-[:mrgreen:
     
  4. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Esatto ma più ke altro interesserebbe x vedere l'entrata in temperatura, perchè se è fredda o meno non te lo segnala e, anke se non fa danni nell'immediato, bene non fa...
     
  5. picard07

    picard07 Collaudatore

    310
    17
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    17
    320d G21, ex 320d F30 ED e 320d E90
    Chiedo venia..

    ho fatto controllare sulla mia del nov 2009. Non c'è più questa voce OIL.

    Sulla E90 my2008 c'era.

    Un'altra cosa che hanno tolto dopo alette, vani rifrigerati... Peccato era comodo..
     
  6. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Le prime volte sì, c'è uno ke c'ha impiegato + di una settimana la prima volta, non dico il nome (però fa il Monaco:wink:), poi ci metti 20 secondi.

    Certo se ad uno la somma del telaio fa 40 o +, un po' di tempo lo perde. :-k:mrgreen:
     
  7. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    sulla golf la temperatura dell'acqua arrivava a 90 gradi già dopo alcuni km..voi pensate che il motore sia caldo e pronto per una tirata? tutto sbagliato..l'acqua fà subito ad arrivare a quella temperatura... io se devo fare una tirata, anche piccola aspetto almeno 15-20 km
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Grazie, allora visto ke sono pigro non mi scomodo neanke a cercarla. :wink::mrgreen:
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.518
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Posso dirti che hai ragione... Perchè effettivamente ce l'hai :wink:

    Nella precedente auto avevo anche il termometro ed il manometro olio, ed era molto più utile di quello dell'acqua (che era sempre uguale, quindi inutile... Per i surriscaldamenti c'è la spia). Invece, grazie al termometro olio, si vede quando uno sta andando con olio in acqua, quindi sta "distruggendo" il motore... Eppure, sono strumenti che in BMW mettono solo sulle sportivissime :-k

    Possibile che in BMW non si rendono conto che sono strumenti fondamentali su un 320d come il mio? :wink: Oppure, evidentemente non sono affatto indispensabili? :wink:

    Quanti casi si sono avuti da rotture dovuti a temperature errate su modelli BMW non dotati di lancetta, quindi il guidatore se n'è reso conto troppo tardi? :wink:

    Sono d'accordo che sarebbe meglio ci fosse, ma facendo considerazioni tecniche, sono il primo a dire che non servirebbe a niente. Le spie per le sovratemperature, come gia detto il precedente post, ci sono, su 2 livelli :wink:

    Anche l'occhio vuole però la sua parte, e da quel punto di vista, le lancette non sono mai troppe :wink:

    Mi ricordo, negli anni 80 avevamo una Delta (LA DELTA), ed aveva tutte le temperature (olio e motore) pressione olio e tensione batteria... Potremo dire quindi che serve anche il voltmetro altrimenti uno si trova con la batteria scarica senza rendersene conto :-k... Invece, è una mancanza che non si cita :wink:... Eppure, è un problema più diffuso dei surriscaldamenti, per i quali invece si viene attivati, per la batteria rotta no :wink:

    Accetta la mia "provocazione bonaria"... Spero sia chiaro lo spirito del mio intervento... Non confondiamo l'utilità REALE con quella estetica e di blasone (es. un'auto da 40-50 mila euro deve avere il termometro, etc) :wink:

    Come non quotare... ma penso siano state scelte (discutibili) di mercato in casa BMW per differenziare le varie motorizzazioni (più o meno votate alla sportività estrema) :-k
     
  10. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Che effettivamente serva o no... non c'è da discuterlo.. anche perchè ormai oggi come oggi non succede più come una volta che vedevi il fumo uscire dal cofano... teste che si cuocevano... o problemi all'impianto di lubrificazione così accentuate come anni fà.. insomma... ormai tutto questo serve come no...

    il concetto è:

    Voglio le informazioni... tutte... comme mi pare a me... perchè quello con la seicento può sapere com'è messa e io che ho speso il doppio no??

    Io penso che in Audi e VW la mettano ancora solo per questo principio... Certo a molti non interessa... ma a vedere le critiche direi che a molti altri si... quindi com'è possibile che un'auto che dovrebbe soddisfare un'automobilista orgoglioso (perchè chi sceglie un'auto piuttosto che un'altra anche solo un briciolo di passione ce l'ha altrimenti andrebbe di Dacia o similari) non dà tutto quello che un'automobilista vorrebbe?!?!?!?

    Forse ho fatto un ragionamento un pò contorto.. spero di essermi spiegato bene (anche perchè ero al telefono e magari qualche casino l'ho fatto!!) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Sulla GolfIV che avevo la temperatura arrivava a 90° velocissimamente, più di tutte le altre auto che ho guidato...non credo però fosse "finta" però...

    Quell'auto aveva dei piccoli accorgimente veramente interessanti. Uno su tutti: a voi capita di accendere l'auto di inverno, con il climatore acceso? A causa del ristagno dell'umidità nell'impianto (credo), il primo effetto è quello che il parabrezza si appanna (poi per carità, grazie al climatizzatore torna in qualche decina di secondi bello pulito). Ebbene, sulla GolfIV, c'era un sistema in base al quale all'accensione veniva inibito il flusso di aria sul parabrezza (almeno con il climatronic), proprio per evitare questo fenomeno.

    Parlo di un'auto di una decina di anni fa:wink:
     
  12. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Se è per questo avevano anche delle candelette supplementari per scaldare l'acqua in modo che entrasse prima in temperatura (ma non tanto per il motore quando per il riscaldamento interno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  13. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quindi era per quelle che la temperatura arrivava così velocemente a 90°?
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.518
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto tutto, dalal prima all'ultiam parola :wink:

    Infatti, il mio discorso era centrato sull'utilità reale, visto che si parlava di fondere il motore se non c'è la lancetta :wink:... Ed io ho fatto presente che sono comunque presenti le segnalazioni di sovratemperatura ed il motore va in temperatura da subito... Quindi, i discorsi di effettiva utilità funzionale cadono :wink:

    Resta giustamente il discorso da te detto... Immagine e passione :wink:

    Imho... A me sarebbe piaciuto avere un econometro in meno (ma purtroppo in BMW a momenti tolgono il contagiri ma l'econometro non si tocca :evil:) ed un manometro turbo in più :wink: Non serve (su un motore stock), siamo tutti d'accordo, ma mi piace troppo :mrgreen:
     
  15. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Penso di si... (avrebbe anche un certo senso!!!)

    Anche se non sono mai ben riuscito ad inquadrare le strumentazioni Vw/Audi... l'indicatore della temp acqua era preciso solo alla temperatura minima e a 90°C... nel mezzo hanno sempre fatto ciò che gli pareva (che sò segnava 75° e magari era a 60 o 85!!!) Mah :-k
     
  16. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    E come fai a saperlo? kiedo perchè ho una A3 sportback
     
  17. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Quoto... considero anche io le indicazioni varie (come anche il turbo) indicazioni necessarie...

    Ho avuto 3 Delta (una normale LX... una Integrale e una Evo) e ti dirò... il mio sogno di auto...

    Contagiri

    ContaKm

    Turbo

    Tensione Batteria

    Acqua

    Benzina

    Temperatura Olio

    Pressione Olio

    Inserimento Overboost

    Errore centralina

    Check control con indicazione istantanea e contemporanea:

    Posizione Luce fulminata

    Portiera/portellone aperto (con indicazione visiva di quale!!!)

    Alternatore

    Livello Olio

    Pressione olio

    Liquido Freni

    Pastiglie Freni

    Livello Acqua refrigerante

    Temperatura acqua

    Cambio automatico

    Due fotine di esempio:

    [​IMG]

    Questa è l'integrale 4wd (la prima 4wd turbo... parliamo dell' 86 circa!!!)

    [​IMG]

    Insomma... c'era più roba negli anni 80 che oggi!!!! ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2010
  18. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Sulle nuove non puoi più entrare nel menù segreto... nelle vecchie si poteva... cmq se vuoi prova così:

    Premi i tasti del clima contemporaneamente:

    ricircolo e aria "su" se ti appare sul display la scritta "1C" usa il tasto per alzare la temperatura dell'abitacolo fino a far apparire la scritta "51C" quella è la temperatura motore... mentre la "53C" (se non ricordo male.. o la 52... ) è quella dell'acqua.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma mi sembra che sulle nuove non lo faccia!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (non me lo fà neanche la A2 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  19. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    8
    bmw 320 touring
    Concordo, senza navi è troppo spoglio, con il navi è bello

     
  20. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Avevo già provato perchè lo trovai su internet ed effettivamente non c'è. Comunque magari sulle più recenti han perfezionato il meccanismo
     

Condividi questa Pagina