Cosa ne pensate del cruscotto della vostra 3er?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ALFA1, 8 Gennaio 2010.

  1. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    a me il cruscotto piace senza il navi!..IMHO!!...

    l'unica cosa..che mi lamento e' che ci sono pochi..."cassettini"...per mettere la roba!...apparte il bracciolo!...:mrgreen:
     
  2. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    a me il navi piace ma non con la doppia palpebra...lo voglio come sulla nuova 5er...li son stati bravi davvero!!
     
  3. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    io non volevo fare i conti in tasca a nessuno,non mi permetterei mai!! certo che ognuno ha il diritto di personalizzare la propria auto a suo piacimento ...ci saranno persone soddisfattissime del proprio cruscotto e della propria auto senza il navi o senza altri accessori.
     
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    tipo me:lol:

    ho preferito la versione attiva pelle nera e aluminio che 2500 euro x un navi inserito nella capanna del presepe di natale:lol::lol::mrgreen:
     
  5. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    oddio......non e che sotto quella capanna c'e solo il navi ehe!!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.518
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Io ce l'ho... Ma non so se è di serie con la versione Futura :-k

    In più di qualche post, anche risalenti al 2005, quando è appena uscita la E90, trattavano l'argomento.

    Poi, qualcuno, tra i quali il sottoscritto, per sapere "la verità" una volta per tutte, ha visto questa famosa temperatura :wink:

    Ho preso l'auto fredda (dalla notte), sono entrato nel menù segreto ed ho visto la temperatura motore. Ho messo in moto ed ho iniziato a camminare sempre visualizzando la temperatura motore in digitale (quindi senza l'isteresi della lancetta analogica).

    Dopo ben (o solo) 2 km in statale, con motore usato "da freddo" quindi ad andature molto soft, e max 2000 giri, già eravamo a 70°. Dopo altri 2 km ad 80°. Altri 3-4 Km a 90° e li si ferma (90-91-92-93, resta su quei valori, andando su e giu). Quindi, ho visto che dopo solo 4 km ad andatura costante (da statale) a velocità di max 80 km/h in quarta a 2000 giri, il motore arriva a 80°, quindi è in temperatura.

    Pertanto, ho oggettivamente visto sotto l'aspetto funzionale, la lancetta è inutile (ricordo che la E90 ha la pompa di raffreddamento elettrica) :wink:

    Se poi la mettiamo sotto l'aspetto estetico e sul fatto che è bello vederla, qui si entra sul soggettivo e sul personale, quindi ognuno ha le sue opinioni :wink:

    Se poi qualcuno, ritiene di avere la lancetta per vedere se può scannare a morte dopo 4 Km o 4.2 Km, e ritiene di dover sapere a quale metro (e quindi a quale punto) può iniziare le prove per il GP, allora rispetto le sue opinioni... ma per me, fare pochi km ad andature tranquille, non è assolutamente un problema :wink:
     
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Quoto :wink:
     
  8. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Daccordo.... ma fino ad un certo punto.. nel senso.. io stesso vado abbastanza tranquillo.. quindi il momento che mi viene il pallino di tirare sono già a quota 10/15Km... cmq... il fatto è che l'indicazione della temperatura dell'acqua non solo ti dice se il motore è in temperatura (che poi per saperlo bisognerebbe controllare la temp dell'olio).. ma può aiutarti a prevenire un surriscaldamento!!... certo sono cose che non accasono più.. ma se mai dovesse capitare.. invece di aspettare il fumo che esce dal cofano preferirei vedere una lancetta che si alza e che mi avvisa che si stà andando oltre con la temperatura... cmq il discorso rimane soggettivo.. per come guido io ultimamente il problema non si pone troppo... i momenti di pazzia pura li ho sempre dopo parecchi Km dalla partrenza e finiscono sempre mooolti Km prima dell'arrivo.. quindi manco se ne accorge la mia Car!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ti faccio questa "provocazione" assolutamente "bonaria": perchè allora il 90% delle autovetture ha l'indicatore della temperatura dell'acqua? Perchè ci possono essere anomalie dovute al non raggiungimento della temperatura (problemi ai bulbi/termostati) oppure al suo superamento (problema di livelli). Quindi occorre tenere sotto controllo questo parametro e non necessariamente per sapere quando iniziare a tirare. Anche perchè a quel punto, più importante dell'acqua è la temperatura dell'olio ed in questo caso manca sul 95% almeno delle autovetture.
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    D'accordo, ma allora perchè BMW (e non una qualunque) lo mette solo x i motori più spinti? Non penso siano così poco attenti ai motori, un motivo ci sarà...:wink:
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.053
    8.537
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    In parte sono daccordo con te, si può circolare anche senza termometro dell'acqua, e anche io ho fatto la stessa tua prova usando l'indicazione digitale del BC (anche se a me, l'auto è andata in temperatura dopo una decina di Km dopo essere uscita dal garage), ciò non toglie che la temperatura dell'acqua e dell'olio sono paramentri che mi piacerebbe avere sotto'occhio.

    Come qualcuno ha già detto, preferirei sapere se sto "cuocendo" tutto prima di vedere una fumata bianca stile conclave.

    E' anche vero che l'auto con i sistemi di controllo&monitoraggio di cui è dotata dovrebbe avvertire se ci sono eventuali malfunzionamenti di bulbi, termostati, ecc. ecc.

    Ma dato che la temperatura è comunque presente nel menu nascosto del BC, non mi pareva una cosa impossibile renderla disponibile in "chiaro" in uno dei vari menu...
     
  12. picard07

    picard07 Collaudatore

    310
    17
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    17
    320d G21, ex 320d F30 ED e 320d E90
    Se posso permettermi, sono rimasto un po' deluso dal bc, (e comunque dalle info ricavabili con la levetta a sn del volante) delle E90 restyiling.

    Mi sarei aspettato un aggiornamento con qualche info in piu' visto che nel menu' segreto ci sono. Magari, ad esempio. mettere un'indicazione analogica per la temperatura acqua sarebbe stato troppo (..), ma almeno un numerino digitale in più poteva starci.

    Tra le altre cose, qualcuno ha mai fatto il controllo manuale del livello olio, o vi siete sempre fidati dell'indicazione sul cruscotto (quello c'è)? Non so se abbia fatto bene, ma per ora mi sono sempre fidato..
     
  13. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Scusa, ma dove hai il livello dell'olio? :-k
     
  14. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha Xchè la tua non ce l'ha?

    P.S. probabilmente intende la spia (rossa credo) ke si accende quando avvii l'auto e si spegne subito dopo, se manca l'olio resta accesa.

    Certo non è molto visibile e somiglia un po' a quella dell'acqua ........ :wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Certo ke x loro c'è un motivo [​IMG][​IMG]:wink::mrgreen:
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    No, aspetta... dal BC c'è una schermata che identifica il livello di olio nel motore come 5 quadratini che si spengono progressivamente. Penso si riferisca a quello.
     
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :-k Mai vista sta cosa.

    Xchè i 5 quadrati dovrebbero spegnersi progressivamente se il livello rimane costante?
     
  18. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Sui 6L naftoni c'è solo l'astina :mrgreen:

    Il livello olio a BC c'è sicuramente sui benza (sul 325 del mio socio son sicuro) e sui diesel 4 cilindri se non erro....
     
  19. picard07

    picard07 Collaudatore

    310
    17
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    17
    320d G21, ex 320d F30 ED e 320d E90
    Vado a memoria non avendo l'auto sotto mano fino a domani. Dovrebbe essere una delle voci selezionabili con la leva a sn del volante in alto, raggiungibile con il pulsante a levetta. Non ricordo la voce esatta (tipo OIL CHECK).

    E' un misuratore grafico con una barra che segnala il livello (min sulla sn e max sulla destra).

    Francamente, avendola da poco (e colpevolmente..) non l'ho mai controllata sulla mia attuale E90. Su quella precedente la guardavo spesso.
     
  20. picard07

    picard07 Collaudatore

    310
    17
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    17
    320d G21, ex 320d F30 ED e 320d E90
    infatti rimangono costanti, altrimenti direi che c'è una perditaqualcosa che non va..:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2010

Condividi questa Pagina