ciao ragazzi. è la prima volta che devo andare in giro con la bmw 320d touring del 2002 sulla neve. ho letto qualcosa tempo fa' sul manuale che didinserendo il controllo di trazione (quindi premendo solo una volta brevemente il tatso DSC) si va meglio a partire e che inoltre il diferenziale fa passare tutta la potenza alla ruota che non slitta. ma è di serie su tutti.chi mi può dare un consiglio su come andare sulla neve con il dsc.grazie p.s. con le gomme invernali ho dovuto montare cerchi più piccoli (205 r16)..posso montare le catene?
Se non ricordo male le gomme fino al 205 come larghezza sono catenabili. Sempre a rimembranza e con il beneficio del dubbio se schiacci il tasto dsc una volta disabiliti l'esp e resta inserito it controllo di trazione. io lascerei tutto inserito, e se propririo vedi che interviene in modo troppo invasivo prova a liberare l'auto dall'elettronica. Con le catene dovresti poi risolvere tutto
Quoto Trudy..vedi come t trovi con la prima "soluzione"..e al massimo disinserisci un pokino di eletrronica...così da renderla piu "gestibile"... Gian
[mode deficiente on] E giu tutto in controsterzo, ma ben lontano da paletti, alberi e muretti! [mode deficiente off]
ma ragazzi.non era che shiacciando la prima volta dsc si spegne ars e tenuto più di 4 secondi si spegne sia ars che esp. risp grazie
Vado controcorrente: elettronica sempre inserita. :wink: Stacca tutto solo se la cateni. In entrambi i casi okkio all'ingresso in curva...piano e zero gas.
per quanto ho provato io(sullo sporco) con la prima pressione disattivi il controllo della trazione (chiamatela come volete: tsc ast ccc tric & trac)cioè le ruote sgommano senza tagli di potenza...utile,a volte, nella manovra avanti-indietro avanti-indietro per togliersi dal pantano ma restano attivi abs e controllo della stabilità. Se provi a intraversare, la macchina accenna il trverso ma solo per il tempo che occorre alle varie centraline e sensori di capire cosa succede e intervenire di conseguenza (praticamente in una rotonda sposti il culo di un metro e poi si riallinea) Se fai una pressione prolungata (non su tutti i modelli )si accende una seconda luce sul cruscotto, quella del freno a mano ma di colore giallo,così si disattiva (oltre a quello di prima ) anche il controllo della stabilità (anche qui non so la sigla) e cioè, per capirci, puoi fare una rotonda di traverso senza che la centralina intervenga FRENANDO la/e ruota/e esterna/e riallineando la vettura. L'abs rimane sempre inserito Tutti i sensori funzionano sempre nell'ambito delle leggi della fisica! io consiglio sulla neve di disinserire il primo controllo solo per una partenza difficoltosa (epoi reinserirlo)a meno chè non abbia un piazzale a disposizione e allora via tutto anche il fusibile dell'abs e vai di "giraculi"!!!!
grazie... io sono di torino ma dalle parti di asti è un termine comunissimo.... con il quale più che un sovrasterzo s'intende proprio un testacoda!
con la neve? io sto a casa (se in garage c'è la C32):wink: a meno che non abbia sotto al culo la Mazda 6 aziendale, gommata termica, TA, ed in caso di schianto (sgrrrrrattttttttt!!!!!!!!) devo solo preoccuparmi di non farmi male io perchè della macchina magari faccio finta che mi rammarico del ciocco ma non me ne importa una sega
senti la cosa che devi fare nel caso ti trovi in nve, disabilita il dsc e trazione, tieni premuto per 5 sec il tastino dsc , vedi che ti si accendono due spie nel quadro. Dopo di che cerca di partire piano e no fare accellerate. Cmq ti posso dare un consiglio, no prendere la bmw in caso di neve essendo auto a traz post , sulla neve non vannoper niente ma niente. Per le catene fino a 205 puo usare ma te lo sconsiglio potresti ticcare i parafanghi in caso di buca o di carico eccessivo e fare danni, a questo punto se proprio non puoi fare a meno, si vendono delle fasce particolari retinate che sono ottime ciao.
Nevicata di fine Gennaio 2006 con quasi un metro in Brianza: 4 gomme da neve da 15" ASR inserito (il DSC nn ce l'ho) e andavo a meraviglia divertendomi anche un po'. Quanti stolti Ranzan che ho trovato con Cayenne/X5/ML/etc. beccati in panne o quasi che mi guardavano passare chiedendosi dove avevano sbagliato... LA POTENZA È NULLA SENZA CONTROLLO..... E UN PO' DI CERVELLO
il mio consiglio, sulla neve, è di tenere i controlli accesi, e in caso disattivarli se: a) ci si vuole un pò divertire b) ci sono problemi nelle partenze DA FERMO c) ci sono le catene già montate con le termiche e i controlli attivati - esperienza personale - l'auto è su due binari, ovviamente consci del fatto che si è pur sempre sulla neve.