se i risultati sono veritieri mi sembrano buone....speriamo che qualcuno che le ha testate lo possa confermare
io ho provato solo le ns2 e posso dirti che non mi hanno mai deluso, si sono rivelate più che oneste con un ottimo rapporto qualità/prezzo; indicate per un uso stradale senza velleità agonistiche. Mi hanno portato a casa tranquillamente anche con la neve e mi sono durate più di 45000 km
su quel sito, ci sono le Nokian Zline al primo posto e subito dopo Vredestein Ultrac-Vorti... davvero interessanti
cosa consigliate Nangkang ns2 o Nexen N8000 ? Tra le due vai di nankang Inviato da iPhone usando Tapatalk Cerco/scambio fendinebbia lenticolari e46/e39 pack M con fendinebbia oem
Ciao, assolutamente digiuno da entrambi i pneumatici ma essendomi interessato mesi fa quando ho preso i miei estivi penso che sia preferibile prendere il Nexen in quanto mi sembra un pneumatico più "moderno". Tra l'altro ha valutazioni on-line in crescita dovute, sempre per interventi letti on-line, su un miglioramento del prodotto strada facendo. Tieni presente che nexen è davvero un produttore "emergente" nuove strutture, nuovi modelli, nuove fabbriche (http://it.nexentire.com/index_flash.asp?tab=2)....ne sentiremo parlare spesso in futuro! Qui fa una gran bella figura:http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2013-Auto-Bild-Performance-Summer-Tyre-Test.htm Tieni conto che Autobild non è la Bibbia ma neppure Quattroruote!!!!! Ciao
sempre su quel sito inglese porta in fonda alla pagina la classifica dei migliori...il primo è lo Zline
Io ho provato l NS2 diversi anni fa... Esperienza orribile... La macchina pattinava in terza sull'asciutto e non frenava! Una schifezza....
ho montato 3 treni di nankang NS2 nelle misure 225/40 ZR18 anteriore, 255/35 ZR18 posteriore. Le trovo piu' che oneste considerando il prezzo; hanno la spalla un po cedevole che da una sensazione di sbandata nei cambi di direzione ed in appoggio, ma in realta' IN CONDIZIONI DI ASCIUTTO hanno una buona presa. Le cose cambiano in condizioni di aderenza non ideale , bagnato , umido (su ghiaccio/neve e temperature sotto i -3 non ho elementi di valutazione). Nelle sopracitate condizioni infatti sono da prendere con le molle... guidare con filo di gas senza brusche manovre... soffrono abbastanza insomma. La percorrenza media nel mio caso non fa molto testo, non sono mai riuscito con nessun tipo di gomma a superare i 30.000KM ma credo sia da imputare al mio tipo di guida.
Ciao, visto la tua esperienza non completamente felice con le ns2 proverei le nexen. Oppure cercherei qualcosa di più prestate, spendendo, purtroppo, qualcosa in più. Tita
Ragazzi, da soddisfatto possessore di NS2, ho appena montato delle Falken ziex 914 sulla e30, e, non vorrei essere precipitoso perché le ho su da solo un mese, mi sembrano veramente molto buone anche sul bagnato. Sono rimasto piacevolmente sorpreso, non che porti il catorcio al limite, ma in curva veloce si comportano egregiamente e sul bagnato non scoda neanche a farlo apposta. Insomma mi sembra meritino attenzione. Il costo è un po' superiore alle Nankang, ma accettabile.
Ciao Vinz, il discorso è che con le misure del 318 e30 prendere una buona gomma è abbastanza logico....la differenza con una gomma economica è davvero poca cosa.... Fino al 225/45/17 vale questa regola......pure il 225/40/18 non presenta grandissime differenze. Sul 255/35/18 per non parlare di misure più grandi e ribassate, le cose cambiano drasticamente....tra una Nankang NS2 ed una Falken ze914 la differenza è sensibile (30-40% in più). Ecco perchè, proprio dove servirebbe di più, si scelgono gomme mediocri non sempre all'altezza della situazione. Tita
In effetti non ho visto cosa mi costerebbero nella misura per Z4. Ho speso 300e per gomme da 15, che non è affatto poco, ma bastava puntare ai soliti blasoni per vedere schizzare i prezzi molto in alto. Non le avrei catalogate come gomme di qualità però, per ora mi tengo largo con i giudizi. Ho verificato adesso, le 255 posteriori costano 45e in più cadauna. Forse però ne vale la pena, vi farò sapere tra un 10.000km almeno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
QUOTE=Vinz;7051114]Ragazzi, da soddisfatto possessore di NS2, ho appena montato delle Falken ziex 914 sulla e30, e, non vorrei essere precipitoso perché le ho su da solo un mese, mi sembrano veramente molto buone anche sul bagnato. Sono rimasto piacevolmente sorpreso, non che porti il catorcio al limite, ma in curva veloce si comportano egregiamente e sul bagnato non scoda neanche a farlo apposta. Insomma mi sembra meritino attenzione. Il costo è un po' superiore alle Nankang, ma accettabile. Le falken le montai diverso tempo fa', Falken 452 quando ancora non erano famose e costavano poco. Rimasi impressionato per l'eccellente tenuta e la rigidita' della spalla che dava feeling di guida davvero buono. Quando della scolpitura sul battistrada non c'era piu' traccia rimaneva incollata a terra!!! Sul bagnato ottime. Per le nankang NS2 non ho dato un giudizio negativo.... bisogna solo saperle interpretare e non osare su fondo con poca aderenza... Per chi puo' spendere di piu' un treno di michelin, pirelli o altro marchio blasonato sicuramente offrira' maggiori prestazioni .
cosa intendi per sapere interpretare? Per come la vedo io sono gomme da trackday da distriggere in giornata con qualche divertente scodata, che non tengono una mazza ne' su asciutto ne' su bagnato .... Un'ottima gomma lowcost che ormai monto al quarto treno e' la Kumho Ecsta KU39.... Spalla eccellente, ottima tenuta sull'asciutto, molto buona sul bagnato. Provengo da Bridgestone RE050, GoodYear F1 Asimmetrico, Toyo Proxes T1R (spalla orribile), Nankang NS2 (incommentabili), Dunlop SP Sport, Continental Sportcontact 3.... Provate le Kumho.... ne rimarrete estremamente soddisfatti .... :wink: ..... I prezzi sono quelli delle Falken suppergiù ....
intendo dire che basta conoscere il limite della gomma, e fermarsi prima di superarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come ho detto se si vogliono gomme piu' prestazionali bisogna spendere... e non poco di piu'.