Ho da poco valutato di acquistare un 335i usato poichè vorrei una coupe' di marca con 4 posti un gran motore(300cv in su)ed un buon baule. La terrei come seconda auto quindi per 10-12k km all'anno. Seguendo il forum ho notato problemini sul 335i cosi' ho pensato al 645i che mi piace molto e si compra di un paio di anni piu' vecchio alle stesse cifre Voi cosa ne dite: come va?molto meno agile e sportivo? le spese di uso e manutenzione saranno circa le stesse? beve come un alpino ?
premettendo che non le ho mai guidate, a livello estetico sono molto diverse ma entrambe con il loro fascino... la 335 è molto understetment rispetto al 6er.... prendendo un usato secondo me, oltre ai vari controlli, bisogna avere il fattore "C". quando l'usato di auto molto costose arriva a prezzi "+ alla portata"....bisognerebbe fare l'acquisto considerando che la vettura, poco tempo fa costava quanto un appartamento, quindi un fondo rischi io lo accantonerei la 6er è sicuramente + "esclusiva" di una 335.... fossi io davanti la scelta cercherei una 335, magari pagando qualcosa in + ma con garanzia ufficiale....di 2 anni (es premium selection) IMHO
mah io visto che sei alla ricerca di cavalli punterei ad un piu' recendo 650 al posto del 645. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178437691#
Francamente non saprei, ovviamente ci sono dei pro e dei contro in entrambe le scelte. La 645i è indubbiamente vistosa, classica auto da "cumenda". La 335i è signorile, non la definirei affatto da understatement piuttosto di "classe ma non sopra le righe". Per bere bevono entrambe anche se il V8 della 6er beve pure ad andarci costantemente con un filo di gas, mentre l'N54 usato con la testa può essere sorprendente (in positivo) per i consumi. Se il tuo "problema" è l'affidabilità ed il tuo target è il benzina mi sorprende che non prendi in considerazione il 330i da 272cv, un motore che non lo rompi nemmeno a prenderlo a martellate da mattina a sera (da quel che ne so io l'unica rognetta che ha avuto, peraltro replicatasi pari pari sull'N54 del quale è la base, è il bloccaggio dei solenoidi del vanos, ma si risolve con una lubrificazione degli stessi ed 1 ora lavoro in assistenza)
l'ho definita + understatement perchè passa più inosservata rispetto alla 6er, perchè ai + sembrerebbe una 320....invece.... p.s....questo sarebbe un motivo in + prenderla
due auto completamente diverse..Il serie 6 èdi un altra categoria, basta pensare che la serie 3 piu' esclusiva e costosa (la m3) costa meno della piu' piccola e meno costosa serie 6, e la m6 costa quasi quanto due m3.. Prenditi un 650 cabrio e fai girare anche i sassi
vero...infatti era il concetto insito nei miei messaggi.... quello che voglio dire è che se si compra un'auto da 100K €, usata a meno della metà....un f"ondo" per eventuali problemi me lo creerei.... poi si spera non succeda niente, ma la manutenzione "normalmente" è in linea con il costo della vettura....una 6er da 30k€ costerà + di una golf da 30k€ in caso di manutenzione straordinaria.... comunque l'ultimo consiglio per massi78 è provarle entrambre....e scegliere quella che gli trasmetterà più emozioni IMHO
Ti parlo da possessore di 6 cabrio..Ti trovi in un altro pianeta di auto.. A capote aperta è un auto che fa girare veramente tutti, ti trovi su un auto di piu' di 100.000 euro.. I costi di gestione pero' è inutile che te lo dico sono altissimi..Io ho un 630 è di consumi in media sto sui 7 a litro, pero' ho il piede molto pesante e mi piace camminare.. Su un 645 l'assicurazione sara' altissima, il bollo i consumi sono tutti molti alti, pero' hai un auto stupenda con un v8 sotto.. L'unica cosa prendila cabrio perchè aperta è una delle auto piu' belle in commercio
solita storia.. ha sempre molto piu' senso acquistare quello che si puo' anche mantenere (e quindi usare) piuttosto che lanciarsi nell'acquisto di un mezzo che al massimo potrai dire di possedere,per poi lasciarlo miserabilmente fermo alla prima spesa imprevista..e ce ne son tanti,troppi,che ragionano cosi' un 645i è un mezzo che costa come un discreto appartamentino e mantenerla nell'uso comune ha un costo simile ad un affitto medio,se si rompe qualcosa..ci si rende conto subito che si è messo piede in un club piuttosto esclusivo.. non sempre hai quel che paghi,ma sempre finisci per pagare quello che hai ... ps: grande invidia per chi puo',beato lui
Io pago essendo in prima classe 2000 di assicurazione, ed è un 630, costumo in media 200 euro a settimana di benzina, il bollo sui 650 euro, le gomme per cambiarle sono dolori, dietro le gomme sono 275..Ma il problema è che si rompe qualcosa sono dolori.. Cmq io penso escluso l'ascquisto in contanti o leasing, un 645 ci vogliono 1000 euro al mese solo per lei..Io non so che lavori fai, ma se tutto va bene un 645 tra benzina, assicurazione e bollo ti costa sui 12.000 euro, escluso eventuali danni..Fai bene i tuoi conti..
L'assicurazione dopo i 2000 di cilindrata mi pare non aumenti mio padre paga una cagata sul 545i che è lo stesso motore del 645 il bollo si è caro, mi pare sia circa 830 euro. i consumi secondo me sono bassi per il motore che è, il bc segna 7km/l, però non ho mai verificato se veritiero :wink:
bene, anche io sceglierei il 335i, semplicemente mi piace di più per la guidabilità non so, mai guidate nessuna delle due per le spese son convinto che cambia veramente poco :wink: