No no, praticamente uno schifo è ke soffro di meteorismo (però non caccio le prane ) e un gastroenterlogo come cura non mi fa mangiare roba lievitata x un po'!!!
Ah /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Beh spero che almeno il formaggio sopra fosse buono Ps: a che ora mangi di solito ? (Io qua sto ancora per capire se dobbiamo cenare o meno )
io sulle 19.30 Il bello, comunque, è ke anke i latticini mi sono vietati. Dunque pizza rossa senza lievito
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Ovviamente se ci debbono essere delle limitazioni, le mettono su tutta la linea Insomma meglio non parlarne.
@Senza: sicuramente in formaggio c'è, vado ora! (magari scrivo in diretta dal Blackberry...ma anche no /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Allora, aggiorno: Per motivi di tempo non ho fatto quello che avrei desiderato, comunque ho cucinato: Con un pò di carne arrostita vicino... Per motivi di tempo, ripeto, non ho fatto quello che stavo pensando di fare: aprire la salsiccia in modo abbastanza buono, inserire dentro un pezzo di emmental appena comprato, richiudere il tutto con uno stuzzicadente per sicurezza. Ovviamente ci voleva un pò di tempo.... Poi abbiamo spugnato una decina di freselle (freselline per la verità...... ERANO BUONISSIME, DIVINE, morbide che trasudavano morbidezza in bocca mischiata a quel sapore di olio, olio tra l'altro fatto in casa, un pò aspro dal sapore molto deciso).... E poi: KIWI
gattò di patate a pranzo e baccalà olio e limone stasera ovviamente verdure miste e frutta in entrambi i pasti
Cotoletta e purè di patate. Ciliegie,cornetto algida e per finire caffè e sigaretta. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ieri sera antipasto di pesce spada affumicato su misticanza, il tutto condito con leggera emulsione di olio extravergine e qualche goccia di limone, pepe rosa in grani e (solo sulla misticanza) qualche goccia di aceto balsamico cremoso. Poi trenette al pesto genovese (preparato da me!) con cubettini di patate e fagiolini. Un filo di pecorino per pulirsi la bocca. Ciliegie di vignola. Gewurtztraminer di S.Michele Appiano come vino. Pranzo in mensa, la sera mi devo rifare!!!!! Amo cucinare!!!!
a pranzo ravioloni fatti in casa ripieni di melenzane e provola poi cotoletta di pollo insalata cocomero sigaro toscano dopo pranzo
Non immaginavo che mangiaste tutti così bene, ma davvero bene !!!! Cotoletta e purè di patate ... oddio che bontà! Mi immagino già la cotoletta, bollente, con il purè a sua volta ancor più bollente sopra (magari nella versione con un pò di formaggio dentro, che fila tutto)....... da svenire. ahahahaa Non male... non male Svengo Io per primo una bella pasta e fagioli (fagioli rossi), pasta mista. Per secondo invece ho fatto un piccolo esperimento: Ho utilizzato del formaggio fuso come olio bollentenel quale sbattere un uovo e strapazzarlo ....... Non vi dico che cosa è venuto di BUONISSIMO. Il formaggio era una provola, fatta a fettine, poi fatto fondere il tutto, e ho inserito l'uovo dentro e l'ho sbattuto. Non male.... Poi come frutta una pesca ed un kiwi
Una sorta di Melanzane gratinate con sopra macinato e altro, il tutto al forno...fenomenali, anche se ricetta inventata al momento da nonna. Devo indagare su ingredienti e praparazione
Melenzane in bianco con macinato sopra ? No perchè se sono così, oltre ad essere le cose fenomenali, abbiamo nonne con la stessa (OTTIMA) fantasia