corretta procedura controllo olio motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

corretta procedura controllo olio motore

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da M3_roma_E46, 29 Dicembre 2009.

  1. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    si ho capito ma bisogna attendere 3 min e dopo si misura questo dice il libretto uso e manutenzione, poi se si vuole fare di testa propria è un'altro discorso
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    scusa se insisto...in officina quando fai il tagliando fanno cosi,scolano l'olio vecchio,cambiano il filtro,tappano il carter e mettono l'olio nuovo al massimo e accendono il motore per 15 secondi(cosi si riempie il filtro)

    spengono il motore e controllano il livello(di solito aggiungono olio,la quantita' dipende dalla capacita' del filtro)

    TUTTO A FREDDO!
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Non centra,cambiano l'olio,la quantita di olio esatta da rimettere,la sanno.
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    esatto perche' lavorando ogni giorno non possono dimenticarla...sempre stesse auto...pero' se non sai l'esatto quantitativo d'olio che va devi fare cosi:wink:
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Le quantità d'olio per ogni auto le possono verificare volta per volta,tramite pc,o manuale cartaceo,altrimenti è meglio che cambino lavoro,ne avrò fatto di tagliandi in vita mia,se si rimette la quantità specifica indicata,non c'è da sbagliare.

    L'olio motore andrebbe controllato solo quando il motore è in temperatura d'esercizio,si spegne l'auto e si aspettano 3 o 4 minuti,poi si verifica il livello,facendo molta attenzione a non rabboccare troppo,ma fare piccoli rabbocchi,onde evitare di eccedere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  6. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Questo è un copia incolla del manuale M3, in inglese ma sapete tutti come tradurre se non lo masticate.

    Il punto 2. è chiaro!

    Checking the oil level

    1 Park the vehicle on a level surface

    2 Shut the engine off after it has reached normal operating temperature

    3 After approx. 5 minutes, pull the dipstick out and wipe it off with a clean lint-free cloth, paper towel or similar material

    4 Carefully push the dipstick all the way into the guide tube and pull it out again

    5 The oil level should be between the two marks on the dipstick.

    Dimenticavo ..... BUON 2010!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  7. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    :wink:
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si è come dicevo,è abbastanza noto che l'olio si controlli così.

    Lo traduco velocemente.

    Ora vado a bere,o trincare,chiamatelo come volete. [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2009
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    via a misurare l'alcol...altro che l'olio
     
  10. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Hahahaha .... mi raccomando, misurare a caldo, almeno 10 minuti dopo aver traccanato l'ultimo bichierozzo!

    Buon divertimento a tutti!:wink:
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Auguri Roberto,Volpe del Carso
     
  12. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    auguroni a tutti!!
     
  13. halzed

    halzed Kartista

    111
    1
    10 Settembre 2009
    CAGLIARI
    Reputazione:
    10
    BMW 318CI E46
    Salve gente,

    io l'ho controllo a caldo, aspetto circa dieci minuti prima della verifica per essere sicuro che l'olio in circolo sia sceso del tutto nella coppa.

    Stò usando "CASTROL Formula RS 10W-60", circa €. 20,00 al Kg. Un pò caro, ma visto che il consumo è di circa 1/2 Kg ogni 10.000 Km, conviene usare il meglio.

    In questo sito lo vendono a €. 18,84.

    Saluti per tutti

    http://www.pizzanellifranco.com/root/prodotti/scheda.asp?id=135&cate=29&tipo=
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    hai scelto bene,quest'olio del male no puo' fare al motore,lo puo' solo che mantenere meglio nel tempo

    i tagliandi li fai ogni 15 000km?
     
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ma va controllato a caldo solo nei motori a carter secco? perchè quello è il manuale dell ///M
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ognuno ha la sua procedura da quello che ho capito...l'importante e che di olio ce ne sia...non oltre il massimo pero'
     

Condividi questa Pagina