corretta procedura controllo olio motore | BMWpassion forum e blog

corretta procedura controllo olio motore

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da M3_roma_E46, 29 Dicembre 2009.

  1. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    ciao ragazzi ho controllato l'olio e sono al minimo, devo rabboccarlo.
    che dite è pericoloso girarci così?
    come misurate l'olio a freddo o misurate dopo 5 minuti che avete spento l'auto?
    che olio mettete sulle vostre M3 E46 ? al tagliando scorso mi hanno messo il castrol tws ma non riesco a trovarlo, non c'è nenanche sul sito della castrol.
    qualcuno sa dove poterlo trovare a roma?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2009
  2. DiegoM

    DiegoM Aspirante Pilota

    14
    0
    30 Aprile 2009
    Mantova
    Reputazione:
    10
    Bmw M3 e46 M550D 320D F31
    Ciao allora io l'olio di solito lo controllo a caldo, dopo avere spento la macchina da 2/3 minuti...per il resto io solitamente uso Bardahl XTR

    10W-60 a mio parere gran bel lubrificante!!!!

    Su dove trovare il castrol a Roma non saprei...io sono di Mantova:wink:
     
  3. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    L'olio va controllato a motore freddo!
     
  4. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    a motere freddo quindi!

    il libretto manutenzione non riporta nulla di come va controllato?

    sarebbe interessante saperlo
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    lo metti in moto per circa 30 secondi,spegni e misuri l'olio,questa e' la procedura giusta in quanto cosi si riempie il filtro olio,la macchina deve stare in piano;-)

    il Castrol TWS non esiste+,ora c'e' il Castrol 10w60 specialmente formulato per i motori M
     
  6. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    mi sembra di capire che ognuno ha il suo metodo.

    ma non c'è una procedura sul manuale manutenzione?

    quella sarebbe quella giusta.
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io ti ho detto quella che si fa in officina,poi ognuno fa i propri esperimenti con l'auto sua

    anche quando fanno i tagliandi fanno cosi
     
  8. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    quoto questa

    l'importante è non farlo a caldo che è dilatato, ma è giustissimo accenderla per qualche secondo (anche minuti ne, tanto l'olio prima che si scaldi ce ne vuole, e cmq lo vedi dall'indicatore) per "farlo girare", anche se sinceramente, a meno che l'auto sia rimasta ferma per mesi, non penso che cambi moltissimo tra fredda e accessa da 1 minuto (io cmq lo misuro in quest'ultima maniera)

    cmq se sei tra il minimo e il massimo è giusto, l'importante è non essere sotto il minimo (che cmq il minimo segnato ha ovviamente margine rispetto al minimo dove ci possono essere danni)

    piuttosto sarebbe da controllarlo a scadenze precise e vedere se ti mangia olio, perchè una cosa che devo dire che l'm proprio non fa (almeno la mia) è consumare olio
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    leggi bene...che c'è scritto, comunque fai come dice mec 007

    castrol fa due tipi di 10/60 edge,uno è specifico per motori m, l'altro e lo sport edge e va bene uguale...

    ma se te ne manca molto sostituiscilo direttamente.. che zona di roma stai?
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    sono quasi daccordo, ma tra caldo e freddo cambia di circa 1/2 litro...
     
  11. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Il 3.2 della M3 è un carter semisecco quindi è meglio controllarlo a caldo dopo un paio di minuti dallo spegnimento
     
  12. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    beh ma accesa da un minuto l'olio è a temperatura ambiente o poco piu :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    accenderla serve giusto a farlo girare un attimo
     
  13. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    allora ragazzi sono stato da patriarca bmw roma e ho fatto controllare il livello dell'olio.

    va controllato a motore caldo!

    si spegne l'auto si attende 3 minuti e poi si controlla.

    era a metà tra min e max, ha aggiunto mezzo litro di olio tws, a detta loro il migliore per le nostre M.
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Io lo controllo solo quando il motore è in temperatura d'esercizio,spengo l'auto e aspetto 3 o 4 minuti,poi verifico il livello.
     
  15. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    esatto! STEVE
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ognuno faccia comu vuole,l'importante e' che ci sia olio
     
  17. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    si giusto, basta che non ce ne sia troppo però
     
  18. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    io non ho mai sentito di controllo olio a freddo , anche se non e' cosi sbagliato , di solito si fa come ha detto steve , macchina calda e spenta da qualche minuto , anche 10 :wink: , in modo che la fluidita' data dalla temperatura di esercizio gli consenta di riscendere velocemente in coppa IMHO :-k
     
  19. M3_roma_E46

    M3_roma_E46 Kartista

    134
    2
    21 Dicembre 2009
    Reputazione:
    365
    M3 E46 SMGII e golf4 TdiGti150
    bisogna attendere 3 min, questo è quello che c'è scritto sul manuale uso e manutenzione
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    l'olio caldo e' + liquido e mostra un livello + alto
     

Condividi questa Pagina