corpo farfallato m3 e30 320 is | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

corpo farfallato m3 e30 320 is

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da polifonico, 14 Settembre 2008.

  1. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    hai usato il collettore di aspirazione del 320is?
    hai ancora la tua centralina o l'hai sostituita con una riprogrammable?
     
  2. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    centralina originale bosch motronic della mia car ho usato tutta l'aspirazione del 320 is facendo una flangia per adattarla alla mia testata
     
  3. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    la flangia l'hai fatta fare o l'hai presa già pronta?
    e per la gestione delle farfalle come fai?
     
  4. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    la flangia l'ho fatta tutta io e poi l'ho fatta saldare per la gestione le farfalle sono collegate e arrivano al potenziometro che e unico
     
  5. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    allora perchè togli il debimetro?
     
  6. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    perche strozza tieni conto che il diametro e 50 contro i 90 del cassoncino del 320is quindi meglio eliminarlo perche con quella portata d'aria va in errore e viene escluso dalla centralina che capisce l'errore quindi meglio levarlo anziche camminare con la macchina che ha l'errore in memoria e non cammina
     
  7. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    si strozza ma puo' anche funzionare con il debimetro,
    fai conto che con il debimetro, gruppo aspirazione 320is con filtro ad aspirazione diretta bicono, mappa e terminale, abbiamo tirato su banco 165 cv
     
  8. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    ma cosi posso andare oltre ed e meglio
     
  9. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    e la gestione della portata dell'aria come la gestisci,
    puo' diventare irregolare
     
  10. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    metto sensore press e sensore temp nel coll aspirazione
     
  11. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    come nel collettore?
    ora ne hai quattro,
    nel condotto di aspirazione?
     
  12. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    nel cassoncino tanto per non lasciare i valori assinti dalla centralina e poi si lavora dalla mappa per sistemare tutto e poi quello di temperatura dell'aeia aspirata lascio la restenza che gli da un valore di circa 18 20 gradi che da me vanno piu che bene
     
  13. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    allora quando pensi di finirla?
     
  14. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    almeno una sttimana per inquadrarla a dovere e poi e fatta
     
  15. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    ok,
    aggiornaci sul quattro cilindri esplosivo :wink:
     
  16. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    daccordo speriamo bene
     
  17. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    grande domenico! scusa se non ti seguivo piu ma ho avuto da fare! cacchio se con la mappa mi dici che va bene lo faccio anche io!
     
  18. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    oggi ho fatto un altra prova mettendo il debimetro e gia cosi non mi dispiace per niente quindi se non riesco ad eliminare il debimetro glielo lascio
     
  19. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    Ovviamente , renderà meglio senza debimetro.
    Però eliminandolo, come dicevi prima dovresti aggiungere dei sensori di temperatura e pressione, la centralina di serie è in grado di gestirli ?, o devi dargli un range , diciamo predefinito per fare una carburazione "quasi" centrata come in presenza del debimetro?
     
  20. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    dovrei dargli un range che darebbe il max solo a veicolo caldo e con temperature esterne che non siano ne troppo alte ne troppo basse
     

Condividi questa Pagina