Non vorrei contraddirti ma ti sbagli alla grande è dal 2007 che sono vietate le vernici tradizionali. Dai un'occhiata qui http://www.dupontrefinish.it/dupontrefinish/it/it/documents/aboutus/La%20Societa/Five_Star_e_News.pdf
non c'è bisogno. se domani vai in un colorificio e gli chiedi di farti 100 gr di vernice acrilica ral 2153 (esempio) te la fanno subito,e ti danno anche il suo catalizzatore, che non è certo a base acquosa.. sinceramente vernicio spessissimo, e carrozzieri che usano solo vernici ad acqua non ne conosco (anzi, usano tutti quelle tradizionali, che costano meno e sono più fruibili) nei colorifici dove mi rifornisco (grossisti) le uniche vernici ad acqua vedo che le comprano gli imbianchini, quelli che una volta compravano lo smalto sintetico.. la legge cui fai riferimento è ben specificato: DOVREBBE entrare in vigore dal 2007. in realtà in italia non è in vigore ancora oggi
Il mio carroziere è già tre anni che usa solo vernici ad acqua, anche perchè lui essendo carrozzeria ufficiale FORD è obbligato ad utilizzare solo quelle.