Ciao a tutti, oggi scrivo per chiedere i vostri pareri sulla prima modifichina alla mia BMW. Dopo aver visionato diverse pedaliere ufficiali e non, ho deciso che avrei fatto (fare a mio padre) un copripedale in vetroresina per l'acceleratore. Non per freno e frizione perché non darebbe la stessa aderenza della gomma; dunque a quelli penserò più avanti se è possibile realizzare qualcosa e come (se avete idee in proposito, scrivete pure:wink:). Qui sotto metto le foto dei due prototipi per darvi un'idea. Lo stampo finale sarà migliore di quelli che vedete, bello omogeneo e tagliate via le estremità. Ho preso degli adesivi ///M perché mi piaceva il logo, e ho una M-Sport; purtroppo sono larghi e non ci stanno per intero . Più piccoli sarebbero molto sottili... Comunque pensavo di metterlo in basso a partire dallo spigolo sinistro, nel provino è finito in mezzo. Volevo chiedervi che ne pensate in generale. In alternativa potrei farlo in vetroresina bianco, nero in carbonio è difficile perché non lo ho in casa e mi dà l'idea che poi non si vede. Il logo M come potrei posizionarlo? O forse è meglio senza? Gli adesivi li ho interi con M sia bianca che nera ( la mia idea era con la M bianca).
L' idea è carina ma dovresti trovare il modo di inserire dei tasselli in gomma sopra la vetroresina. Non so se si possono incollare sopra o inserirli direttamente nell' impasto (non so come chiamarlo) Per quanto riguarda la ///M io la metterei al centro del pedale, tipo questi http://www.ebay.it/itm/Pedaliera-kit-pedali-per-BMW-M1-M3-M5-M6-E30-E32-E34-E36-E38-E39-E46-E60-Nero-/171090423169?hash=item27d5c8ad81:g:tVkAAOxybetR9y~2
beh visto come è venuto il lavoro del copripedale, una eccellente opera, sembra del carbonio per come son messe precise le maglie, io lascerei stare l' acceleratore e farei fare altre parti C A S O M A I I N C A R B O N I O
Avevo già pensato in merito a delle parti in gomma ed è principalmente per quello che non sto preparando frizione e freno, ma l'acceleratore per la sua posizione mi dava l'idea di non avere per forza bisongo di quell'inserto. Poi magari mi sbaglio ed è una sicurezza da non tralasciare neanche lì.. Inoltre rimane un po' complicato da fare, perché non si può mettere "nell'impasto" ma bisognerebbe aggiungerli dopo, e lo stampo finale è spesso meno di un millimetro (quindi non posso fresarlo per alloggiarli dentro). Oltretutto non so se ci siano gommini tanto sottili e aderenti, perché a metterne tanti poi si perde il tessuto sotto, a metterne di meno si usurano di più/staccano prima. Per la M mi sa che hai ragione.. ho preso degli adesivi troppo grossi. Magari però provo a vedere com'è in verticale dall'angolo basso destro hahah salpone io capisco bene il tuo suggerimento ma al momento non ho carbonio in casa, comprarlo costa tanto e siccome è mio padre che fa questi lavori e non ne ha bisogno al momento, non è in programma l'acquisto di tessuto. (bisogna comprare un rotolo con lunghezza minima). Inoltre la versione MSport ha molte chicche e non mi viene in mente di piccole modifiche da poter fare! Mentre per le modifiche più "grandi" bisonga vedere cosa intendi, perché molte potrebbero essere infattibili, aimé