Coppia massima che puo sopportare il cambio automatico 8 rapporti del 125d

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Zanna125d, 2 Gennaio 2016.

  1. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Coppia massima che puo sopportare il cambio automatico 8 rapporti del 125d

    Tutti quelli che decidono di modificare un'auto e continuare ad utilizzarla su strada pubblica sanno a cosa potrebbero andare incontro, quindi non vedo il motivo di continuare a ricordarlo in ogni discussione.......

    D'altra parte ci sara anche mezzo forum che ha modificato la centralina o installato un modulo.......

    Detto questo i motori vengono progettato con delle tolleranze, gli stessi motori che usiamo noi li vendono anche in paesi dove la qualita del carburante è piu scadente, ma sono fatti in modo da funzionare lo stesso... Poi ci sono molte versioni che sono depotenziamenti di altre, quindi è vero che un 125d é gia tirato, ma lo stesso discorso non si puo applicare al 118d che é un 120d depotenziato (prima si valutavano le pressioni interne dei cilindri)... Non si puo fare di tutta l'erba un fascio... E poi ci sono preparatori e preparatori...

    P.s.: steinbauer produce tra i moduli migliori al mondo, e questi variano i soli tempi di iniezione senza toccare pressione iniezione o turbo e garantiscono incrementi del 20%
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Qui si parla di elaborazioni. Che poi il mio 2000cc lo usi per campionati td non ha importanza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ritengo inopportuno in un forum pubblico vantarsi di essere fuorilegge,

    anche perchè dichiarare di fare 300k con un motore con parametri non

    omologati e poi ripararsi dietro ad un "lo uso per i campionati" non

    dimostra certo di essere migliori di chi non altera la propria vettura.

    Visto che siamo ancora in democrazia, credo che sia diritto di tutti

    esprimere le proprie opinioni, tanto quelle di chi "tarocca" la propria

    auto tanto di chi gli ricorda che tale pratica è FUORILEGGE.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Io nn ho mai mappato.. ma lui ha fatto una semplice domanda... che ve frega a voi del modo in cui lui la utilizzerà... ha chiesto tecnicamente cosa accade se x diventa y.. nn se vado in chiesa e nn mi confesso se andrò in paradiso o no

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    qualcuno ha citato i problemi alla distribuzione dei motori diesel BMW,

    la cosa è nota e ha causato numerosi disagi agli utenti;

    avevo chiesto quali potessero essere i margini di progetto, ma nessuno ovviamente è in grado di dirlo; non basta affermare che esistono, bisognerebbe quantificare;

    quindi questo non può essere un argomento convincente;

    aveo indicato il fatto ( cosa che a me pare importante) che i costruttori impiegano anni di studi ed esperienze per avere un incremento di potenza di pochi percento;

    quindi mi sembra velleitario affermare che gli incrementi di potenza ottenuti dai preparatori siano in qualche modo "previsti" in sede di progetto dal costruttore; se così fosse non ci sarebbe necessità di tanti studi e prove; senza contare ovviamente l'aspetto emissioni;

    a proposito dei problemi sulla distribuzione forse è il caso di ricordare che la catena che la comanda aziona anche la pompa iniezione;

    appare ovvio a tutti che una maggiore portata di gasolio causa un maggiore assorbimento di potenza il che significa anche una maggiore coppia di azionamento ovvero sollecitazione maggiore sull'insieme pignoni catena;

    da quello che si legge una buonissima parte dei motori diesel sono taroccati( con e senza virgolette); non mi sembra assurdo quindi pensare che le due cose possano essere collegate;

    c'è anche da dire che gli eventuali problemi di resistenza e durata dipendono da come si usa il motore;

    è scontato che se si viaggia con calma e senza sfruttare il motore questi possano non presentarsi o presentarsi molto tardi; ma a questo punto non vedo l'utilità di modificare il motore

    saluti
     
  6. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Coppia massima che puo sopportare il cambio automatico 8 rapporti del 125d

    I problemi alla catena dell n47 sono dovuti a problemi di progettazione, non certo alle preparazioni, altrimenti bmw non interverrebbe in garanzia... Inoltre i problemi si presentano anche su auto stock.

    Bagai, poi non dimentichiamo che bmw è uno dei pochissimi costruttori di auto che permette di aumentare la potenza aftermarket, senza grosse alterazioni (su 120d mi pare che facciano mappa e cambino l intercooler, su mini r56 S che avevo prima anche si poteva fare), quindi mi pare ovvio che i motori abbiamo tolleranza e margini di incremento cv, dato che al potenziamento bmw non vengono toccati pezzi importanti come monoblocco, guarnizioni, turbo ecc...
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    purtroppo i vari paladini della giustizia che po ti superano a 230 km h con moglie e figli ci sono sempre . fagli parlare.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    in molti motori bmw usano cambio e trasmissioni del 30d sul 20d , hanno delle tolleranze ampie dove si puo' lavorare con tranquillita'.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "problemi alla catena dell n47 sono dovuti a problemi di progettazione, non certo alle preparazioni, altrimenti bmw non interverrebbe in garanzia... Inoltre i problemi si presentano anche su auto stock."

    ho detto che l'aumento di potenza assorbita dalla pompa può aggravare il problema; per quanto riguarda la garanzia prova a farla valere su un motore taroccato e poi vediamo

    "P.s.: steinbauer produce tra i moduli migliori al mondo, e questi variano i soli tempi di iniezione senza toccare pressione iniezione o turbo e garantiscono incrementi del 20% "

    ma ragazzi, caspiterina, credete che se certe cose fossero possibili le migliaia di tecnici che le case mantengono con ogni sorta di mezzi non ci arriverebbero?

    un poco di buon senso no, vero?

    quindi i costruttori sono incapaci oppure cosa?

    le case permettono leggerissimi incrementi di potenza after-market, dell'ordine di qualche percento( spesso nell'ambito delle tolleranze di produzione + o - il 5 % o poco più); ben altra cosa quello vantato da qualche preparatore;

    inoltre quel 20 % di incremento citato da dove arriva? migliore rendimento termico ? in ogni caso genera un incremento di sollecitazioni più che proporzionale ; il costruttore sa benissimo quali sono i rischi;

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  9. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Coppia massima che puo sopportare il cambio automatico 8 rapporti del 125d

    Discorso garanzia lo sanno tutti, chi mappa a suo rischio e pericolo... Per questo tanti hanno il modulo. Sta di fatto che la catena salta anche su motori stock.

    Per quanto riguarda i moduli stenibauer, che sono tra i piu famosi e rinomati al mondo, dubito che dichiarino certe cose facendone poi altre, andrebbero incontro a notevoli problemi, e chi ce l ha ne é molto soddisfatto.

    Ma poi che buon senso? Cosa vuol dire le case non ci arriverebbero??? La casa costruttrice avra i suoi tecnici che hanno scelto di dare al motore quella taratura in virtù del fatto che ricevera decine di qualita di carburante differenti, verra usata bene o col di dietro, in alta montagna o sul livello del mare. Poi ci sono decine e decine di aziende specializzate con tecnici specializzati che ottimizzano il gia ottimo lavoro eseguito dai primi. In germania ci sono decine di preparatori, le auto vengono elaborate ed omologate, e la gente ci gira tutti i giorni. Per di piu, come gia detto, bmw stessa permette di potenziare le proprie vetture con kit di potenziamento aftermarket con incrementi dell'ordine del 10%, mentre i preparatori arrivano al 20% con un quarto della spesa.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    quando vorro' una tua opinione su cio' che faccio di illegale ti faro' sapere ;-) qui si parla di modifiche non di infrangere il codice stradale, quindi i chi usa le modifiche per strada sa a cosa va incontro . Fare commenti fuori luogo non è molto intelligente.

    salute Grap,

    il commento sulla legalità non è fuori luogo;

    la legalità non è un fatto solamente personale perchè coinvolge gli altri, in generale;

    per esempio considera la revisione delle macchine;

    dovrebbe garantire la piena efficienza della vettura; ma noi sappiamo che spesso sono effettuate superficalmente; questo potrebbe causare dei guasti o degli incidenti che possono coinvolgere altri....

    esattamente il non rispetto delle norme porta possibili gravi problemi;

    con questo voglio dire che il rispetto delle leggi è fondamentale, tutte; se si fanno delle eccezioni allora ....

    c'è questo alla base di ogni società civile

    l'aspetto tecnico è solo una parte del problema; ce ne sono altri di natura fiscale, assicurativa e di rispetto del codice;

    come vedi gli elementi sono diversi; ma sono tutti riconducibili ad un atteggiamento di sottovalutazione delle conseguenze del proprio operato;

    è un po' come se si parlasse di questioni finanziarie e fiscali e uno saltasse fuori dicendo che non gli frega nulla :

    - le tasse non le paga;

    -in ogni caso si procura i soldi in maniera non legale

    quello che conta è il suo tornaconto, tanto non viene beccato..

    questo stesso modo di pensare potrebbe essere trasferito ad altri campi...non so, settore medico, appalti truccati, corruzione, rispetto delle leggi in generale etc

    non sono argomentazioni convincenti;

    la mia opinione è che, tralasciando l'aspetto tecnico, sia doveroso il rispetto della legge, in ogni campo, sempre e non solo quando riteniamo che sia difficile essere perseguiti

    saluti
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Ma poi che buon senso? Cosa vuol dire le case non ci arriverebbero??? La casa costruttrice avra i suoi tecnici che hanno scelto di dare al motore quella taratura in virtù del fatto che ricevera decine di qualita di carburante differenti, verra usata bene o col di dietro, in alta montagna o sul livello del mare.

    buon senso significa capire che le capacità tecniche del costruttore ,che dispone di tecnici, mezzi e che effettua milioni di km di test, non possono essere messe in gioco da dei praticoni....

    avevo posto la questione _

    -da dove viene quella potenza aggiuntiva indicata?

    avevo anche chiesto di conoscere i margini dei quali qualcuno ha parlato;

    ovviamente nessuno può rispondere; quindi queste sono congetture per giustificare le proprie scelte;

    ovviamente a nessuno possono essere impedite certe cose, ma cercare giustificazioni tecniche senza fornire elementi anche numerici è solo dialettica

    saluti
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    La domanda che mi pongo però è la seguente..

    Prendiamo una X turbina che ha una vita prevista di 250.000 km..

    Modifichiamo la vettura e incrementiamo la potenza del 10%.

    Bene.. ciò detto.. l'incremento del 10% necessita spannometricamente di un 10 15% ij più di pressione del turbo.

    La turbina lavorerà a massimo carico un 15% in più.. ma quanto inciderà sulla sua durata?? Durerà un 15% in meno? Un 10? Un 50%? Come possiamo calcolare questa variabile se non in maniera empirica??

    Oltretutto il maggior carico sulla turbina.. o carico sui pistoni si avrà solo da una certa percentuale di gas in su...

    Quindi.... come possiamo trovare una risposta???

    il tutto.. anche se espresso in maniera contorta.. mi pone la seguente domanda...

    Quanto rischio a mappare tenendo in media la vettura 200.000 km? Quante rotture ij più potrei avere rispetto alla stessa originale?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  13. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    Coppia massima che puo sopportare il cambio automatico 8 rapporti del 125d

    Io ti rispondo parzialmente [MENTION=6467]chiccol[/MENTION] solo al finale, io sono alla 4ª BMW, nella prima E36 sostituì la Eprom, le altre 2, E46 e E91 le ho tutte rimappate.

    Non ho mai avuto un problema, ne alle turbine, ne al motore fino alla frizione, e tu sai bene i km che faccio.

    Il mio pensiero è questo: tutto dipende da chi fai fare il lavoro e da cosa vuoi ottenere, da come si usa la macchina, e soprattutto dall'olio che si usa e ogni quanto si cambia.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  14. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Era questa la risposta che volevo... secondo me non c'è un vero e proprio incremento dell'usura... poi boh..

    Fate vobis

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il topic è specifico , cioè quanti nm regge un cambio 8hp in questo caso la versione 50 . non vedo il nesso con la legalita' . io mi sono mantenuto sull'argomento. ogni modifica non riportata a libretto è fuori legge . non rispondero' piu' a messaggi ot.
     
  16. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Coppia massima che puo sopportare il cambio automatico 8 rapporti del 125d

    Guarda che lo so cosa vuol dire buon senso........

    Per me, ripeto, il fatto che il costruttore permetta di potenziare il motore con un kit originale, vuol dire che il motore ha dei margini non sfruttati, ancora piu alti di quel 10% che ti aggiungono loro, dati che anche questo loro se lo fanno sanno di farlo in piena sicurezza.

    Sulla legalita,ripeto, nulla da obiettare, lo sanno tutti che ogni modifica che altera la potenza è illegale, chi lo fa a suo rischio e pericolo, sia che si parli di garanzia sia di legge.
     
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Il nesso con la legalità nasce nel momento in cui qualcuno scrive

    di aver percorso 300k km con il motore taroccato, tentando di far

    passare tale pratica, del tutto ILLEGALE, come "la normalità" e

    trasmettendo di conseguenza un messaggio del tutto negativo

    a molti ragazzi giovani che frequentano il forum.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Andrea,

    il problema è quali sono i margini dei quali si parla; in assenza di dati precisi ha poco senso richiamarli;

    in altre parole p.e. sono del 20 % ,del 40% o altri?

    difficilmente qualcuno di noi può saperlo con precisione per cui non è razionale contare su questi;

    per quanto riguarda il potenziamento BMW aftermarket è minimo e penso che comprenda anche altri componenti( mi sembra intercooler maggiorato);

    quello che abbiamo detto sul motore non esaurisce la questione perchè ci sono altri ementi della macchina dei quali non sappiamo a quale sollecitazione possono resistere...

    il progetto di una macchina è omogeneo;

    ci sono casi per i quali quello che si dice sui margini può essere fondato, mi riferisco p.e. al motore BMW da 150 cv ; certamente alcuni elementi sono comuni al 190 ma ci sono anche delle differenze( turbine immagino, iniettori, intercooler etc); ma sembra possibile che si possa incrementare la potenza del motore da 150 cv fino a 190 cv quando la BMW lo adegua con ben altri mezzi?

    a maggior ragione sui motore biturbo; aumentare la potenza del 190 cv del 20 % significa superare quella del biturbo che ha certamente numerosi adeguamenti;

    dimenticavo di dire che in un motore modificato le emissioni inquinanti aumentano;

    le omologazioni di queste centraline modificate (in germania ) lasciano il tempo che trovano;

    visto che anche i motori diesel VW erano "omologati;

    tanto per fare una considerazione generale, nel nostro paese ci sono circa 35 milioni di vetture delle quali almeno una dozzina di milioni sono diesel; anche se fossero modificate solo un milione sarebbe un contributo fortemente gativo alle emissioni inquinanti e noi sappiamo che già le macchine di serie emettono molto di più di quanto i costruttori dichiarino;

    quindi anche la semplice modifica dei motori ha conseguenze su tutti non solo su chi guida

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2016
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Comunque grande motore il 125 d sicuramente lo dovro' provare prima o poi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2016
  20. Iaco27

    Iaco27 Kartista

    102
    8
    1 Marzo 2015
    Reputazione:
    7.970
    bambina
    Scusatemi se dico una cosa sbagliata ma mi sembra che per il 125d non sia previsto un kit di potenziamento bmw. Sbaglio? Forse ritengono sia già al limite, che non ci sia un grande margine di potenziamento mantenendo l'affidabilità del motore e dei vari componenti. Non penso che bmw rinunci ad altri "introiti" che potrebbero derivare da chi vorrebbe potenziare ufficialmente la propria 125d... ovviamente mi baso sulla mia convinzione che non esista tale kit, correggetemi se sbaglio.

    In ogni caso ho la fortuna di guidare questa meraviglia e 224 puledri su una serie 1 non sono mica pochini eh... Solo per il rischio dal punto di vista assicurativo in caso di incidente grave non ci penso proprio ad una rimappa... Per cosa? Per guadagnare mezzo secondo nello 0-100?? In una macchina che già va come un missile?

    Ovvio, opinione personale... però giusto per dare un consiglio visto che ci ho fatto un po' di strada...
     

Condividi questa Pagina