Confermo, tutti con la 4.10. Per il paragone ti posto i dati, rispettivamente dell'originale, della 3.91 e della 4.10, con tra parentesi lo scarto dall'originale: Originale: 1a: 63 km/h 2a: 105 km/h 3a: 159 km/h 4a: 215 km/h 5a: 265 km/h 6a: 319 km/h 130 km/h: 3260 RPM 3.91: 1a: 58 km/h (- 5) 2a: 97 km/h (- 8) 3a: 147 km/h (- 12) 4a: 199 km/h (- 16) 5a: 245 km/h (- 20) 6a: 295 km/h (- 25) 130 km/h: 3521 RPM (+ 261) 4.10: 1a: 55 km/h (- 8) 2a: 92 km/h (- 13) 3a: 140 km/h (- 19) 4a: 190 km/h (- 25) 5a: 234 km/h (- 31) 6a: 282 km/h (- 37) 130 km/h: 3692 RPM (+ 432) IMHO dubbi non ce ne sono, vai di 4.1, inoltre la differenza in autostrada a 130 km/h è davvero esigua come vedi.
Tutti quelli che hanno installato la coppia conica 4.10 sono concordi nel fatto che la prima marcia perde parecchia utilità se non nel muovere il veicolo da fermo e che i consumi in generale si alzano un po'.
Io ho quattro amici che ce l'hanno e nessuno dei quattro è scontento. I dati postati nella pagina precedente: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?226150-Coppia-conica&p=7578190&viewfull=1#post7578190 mostrano le effettive differenze tra la 3.91 e la 4.1: in 1a c'è una differenza di 3 km/h, sfido chiunque a dire che la differenza di utilità sia percettibile. Per i consumi, aumentano in entrambi i casi, ma con una M3 e parlare di consumi IMHO è decisamente secondario, soprattutto quando la si vuole pure elaborare.
Non è tanto la differenza teorica sulla carta il problema, è l'effettivo utilizzo, hai un rapporto che fa arrivare alle ruote molta più coppia di prima (ad un rapido calcolo il 14% in più), che vuol dire una più difficile gestione quando sei in coda su strada che va a singhiozzo.
Tra 3.91 e 4.1? Ma poi una M3 per fare le code a singhiozzo? IMHO non è l'auto per il passeggio, soprattutto se la si vuole elaborare, cioè se si parla di consumi e di file a singhiozzo meglio un 320d e amen.
E' un'auto che da originale puoi usarla tutti i giorni in ogni condizione, se parliamo di un utilizzo pista ce ne si frega e via, ma se si vuole una GT un po' più spinta di quello che è di origine, ci sono parametri da considerare come l'utilizzo nel traffico lento e giri che non necessariamente sono il percorso casa - pista. Tant'è che sono in tanti a voler lo scarico rumoroso e una volta che han provato supersprint light sulla propria auto, cambiano idea perchè invivibile (esempio banale).
Io resto dell'idea che i consumi non possano essere preoccupazione di chi compri un 3.2 benzina 6 cilindri con 343 CV, ma a prescindere da questo, tra la 3.91 e la 4.1 c'è solo la differenza che con la 3.91 tira meno, mentre i consumi peggiorano con entrambe per forza di cose, dunque ormai che la si fa tanto vale fare la 4.1, e di persone che conosco che ce l'hanno sono ben quattro, non saranno tutti sprovveduti dai. Tu monti la originale?
Si infatti vorrei capire l'utilizzabilità della macchina. È la mia seconda auto è vero ma non vorrei trovarmi poi limitato nell'uso quotidiano normale . Infatti non cambierei mai scarico o comunque non modificherei nulla che si possa vedere o sentire. Per questo ero interessato alla Coppia conica con eventuale filtro aria e mappa centralina , anche se il precedente Proprietário ha già fatto togliere il blocco velocità . cominque domani mattina vado su da Fabio a San Marino in motorsport e ci parlo per bene ..
Secondo me forse è meglio che lasci perdere a questo punto, perché è ovvio che i consumi aumenteranno, ed è ovvio che l'auto cambierà da come è ora. Io TBH mi meraviglio parecchio quando si spera di elaborare senza perdere in "utilità-comfort-economia", ove una M3 non la concepisco altro modo che per andar forte, sempre IMHO chiaramente :wink: Se la devi fare, da convinto, metti la 4.1, della quale non ho ancora sentito manco mezzo che si sia lamentato (avendola messa sul serio, non per parere personale a priori o per sentito dire da non si sa chi), ma se non sei convinto non sarà assolutamente la 3.91 la soluzione. Per il limitatore, se l'ha fatto togliere è strano che non abbia anche mappato, tanto sempre sulla centralina devono lavorare: a quanto hai il limitatore di giri?
Se devo essere sincero non lo so....l'ho usata una sera e basta prima di portarla in BMW ....fino a 8000 comunque non entrava .. so che è stata tolta la limitazione a250 ma non so nulla di mappe particolari... infatti farò controllare anche quella. mi sa che farò coppia comica, mappatura centralina e aspirazione. dovrebbe essere già un upgrade decente per divertirsi senz essere troppo " appariscenti".. - - - - - aggiornamento post - - - - - leggevo di mettere l'airbox della csl in carbonio...confermi?
L'airbox del CSL è stato spesso sconsigliato dai più, oltre al fatto che costa una follia. Per la conica, non ti ho chiesto se hai su i 18" o i 19"?
L'airbox del CSL stava a 4000€ nuovo, e chi l'ha messo poi spesso l'ha tolto (@Luka20 ne sa più di me e magari te lo spiega lui). Per la conica hai parlato col tipo?
Si ho parlato , mi deve far sapere il costo di tutta l'operazione poi decido .. tra 3.91 o 4.10 mi ha detto che non cambia tantissimo , è una mia scelta e basta . vi aggiorno .. Credo comunque che se deciderò farò solo coppia conica e basta a sto punto