La pratica è che la macchina aveva qualche problema o non aveva una 4.10 o aveva ancora il limitatore.........
Preciso che io non nego mica che facesse 255, non contraddico te o lui, io credo perfettamente a quello che dici perchè non avrei motivo di non fidarmi. Dico solo che la teoria, e non un'opinione, dice che una M3 originale e senza problemi con la coppia conica 4.10 può raggiungere la sua velocità massima tranquillamente, non più in quinta, ma solo in sesta marcia. Prima di quinta faceva 300 è vero e ora farà 255, ma se mette la sesta ritorna ai suoi 300 indicati. Se non lo fa come giustamente affermi tu, allora io ti dico che c'è sicuramente un motivo, magari lui intendeva in quinta marcia. Quindi non dovremmo rischiare di impaurire gli altri dicendo, perchè dopo gli altri non la compreranno, non la monteranno e si perderanno magari una bella modifica appagante
scusa charlyefun ma ci arrivi da solo, la m3 di mpower3246 con c. conica 4.10 arriva a 200 in 4 marcia quindi si può ipotizzare (senza speed limit) una 5 da 230circa e una sesta da 265circa , ti sembra possibile che la csl (+ veloce della normale) arrivi a soli 255km/h??!!!
Sono d'accordo con te, ma di sesta fa più di 265, fa esattamente quello che prima faceva di quinta tirandola a limitatore. Di quinta penso 264.....poi Mpower3246 può sicuramente dirci la verità visto che ce l'ha montata!
quindi stiamo dicendo che "ipoteticamente" la velmax di uscita sarà 265 all'incirca..quindi non molto distanti dai 255 affermati dalla persona con il CSL... un po' di pendenza, auto a pieno carico e il giocoè fatto.. cmq sono d'accordo di aspettare conferma o smentita da Mpoert3246. ciao
No la velocità di uscita in quinta dovrebbe essere 265 a 9000 giri, quella in sesta dovrebbe essere la stessa di prima della modifica, quindi 300 indicati a non so che regime ma circa 8000 giri penso
ho visto un video su youtube di una e46 originale a 300 indicati a 7 mila spaccati in sesta. Infatti sono 280 effettivi o poco più Infatti se dividi la velocità massima effettiva in sesta marcia cioè 360kmh per 9 che sono il fondoscala dello strumento del contagiri ottieni 40kmh Vuol dire che una E46 originale fa 40kmh effettivi ogni 1000 giri in sesta 40 * 7 (giri del video su youtube) = 280 effettivi circa 300 indicati in sesta a 7000giri Con il 4.10 dovrebbe fare 315 effettivi massimi che diviso per 9 fa 35kmh ogni 1000 giri Quindi 35 * 8 = 280 effettivi Stesso caso di prima....300 indicati a 8mila giri invece di 7mila Non c'è cosa più precisa di un rapporto del cambio e della teoria dei suoi ingranaggi, è l'unica cosa che non cambia mai per colpa di un calo delle prestazioni, gli ingranaggi sono quelli e tutte le macchine fanno la stessa velocità agli stessi giri......a meno che non cambi la circonferenza delle gomme e allora è come alterare il rapporto finale http://it.youtube.com/watch?v=njFqMGi0bEw
La coppia conica è una riduzione "finale" nel senso che è l'ultimo ingranaggio di riduzione prima di uscire ai semiassi e dare il moto alle ruote..... Siamo sul differenziale posteriore! Ormai la quantità di moto ha già lasciato il cambio e si è trasferito all'albero di trasmissione, quindi vengono accorciate (o allungate) tutte le marcie della stessa percentuale. 4.10 : 1 + più corto di 3.62 : 1
Intendevi dopo la riduzione se ho capito bene? Nel video verso la fine, diciamo a 2 minuti si vede benissimo tachimetro a 300 kmh (con un po' di errore di parallasse) e contagiri a 7 mila spaccati. Spero che abbia le ruote di serie o equivalenti
Grande robbè!! esatto, e potremmo postare tutte le foto di tutte le E46 della terra slimitate e con la trasmissione originale!!! 300 circa indicati a 7mila in sesta