ma al di là dei meri numeri..qualucno del forum l'ha montata? Non puo' darci dei feedback il piu' possibile "oggettivi" ? il costo se non erro è sui 700 USD, giusto?
provate quaife..... comunque su siti USA è pieno di coppie coniche per M e 46..... secondo me è la migliore modifica che si possa fare.... in strade di montagna ed in pista è tutto un altro divertimento, in autostrada va comunque bene.... intanto fino a quanto la tirate la sesta?
Testone ti ho detto di non confondere E36 da E46. Qui si parla di E46 e tra 3.62 e 4.10 non c'è una riduzione del 23% E cmq nn vedo dov'è il problema, anche se la seconda diventa da 85...sarebbe una prima perfetta . Le M3 hanno una spaziatura del cambio di serie ridicola e cmq nn mi sembra che pilotolo si lamenti più di tanto.
...oppssss.... .................. Si, si: l'avevo ipotizzato che in certi percorsi (tortuosi) e con auto preparata potrebbe essere utile usare la 2a come 1a in modo da avere marce con maggior incremento di rapporti (uso minore del cambio)...:wink:
secondo questo sito esiste originale bmw fino a 4.75 http://www.prestigebodykits.com/pro....html?osCsid=26a70871d2283c37fc06bc7a725a2be3
Confermo, si trova fino alla 4.75 In pista, un noto preparatore, la adottava... peccato solo che il limitatore venisse alzato fino a 8400 e fondeva Se serve, quì a San Marino, dovrebbero avere una 4.10 pronta consegna :wink:
SI è probabile che per e46 esistano da 4.75, io ho il catalogo Motorsport per E36 e quella più corta è 4.10
Si nuova. La trovi alla Pro Line nella zona artiginale di Galazzano. Prima delle feri ho portato la mia M a fare il tagliando e mi ha detto che ne aveva una disponibile. :wink:
dunque. incuriosito dalla questione conica ridotta, ma non sazio delle informazioni fin'ora postate sul forum, ho chiesto ad un conoscente che utilizza una CSL da track day se ne avesse sentito parlare in giro. Bene. La risposta è stata che lui l'ha montata per un periodo, quaife da 4.10 unitamente a differenziale, presi d'occasione. La modifica mi è stata sconsigliata. Il rapporto diminuisce di ca il 15%. Lui sulla autobahn ha registrato 255 di tachimetro... I consumi in città, immagina siano invariati, in autostrada chiaramente lievitano..ma vabbè.. Il problema maggiore è rappresentato dall'utilizzo del cambio che giocoforza è chiamato in causa piu' spesso; per chi ha un SMG, come me, magari non è l'ideale. Morale della favola, indicata per track day su piste "short" o quatermiles.. ovviamente riferisco cio' che mi ha detto. Poi ognuno ne tragga le sue conclusioni! ciao
255 di tachimetro con limit speed. Scusa Robbè ma tu porti la tua m a fare il tagliando alla PROLINE??!!! MOTIVO? Sai a quanto la vendono e quanto vogliono di montaggio?
Si che la porto lì. E' un bravo meccanico e vuole molto meno rispetto al Conce. Preventivo della BMW Motorsport di RSM € 708,60 compreso lo sconto. Alla Proline ho speso 640 aggiungendo altri lavoretti e soprattutto cambiando la vaschetta dei vetri che perdeva. :wink: La coppia conica a noi la metteva 900 contro le 990.
L'E46 avrebbe una sesta da circa 360 a 9000 giri (300*0.83) circa...con il 4.10 rispetto al 3.62 dovrebbe segnare circa 315 sempre a 9000, quindi a limitatore di giri dovrebbe fare un 300ino.... E' sull'E36 che c'è una grossa percentuale di riduzione tra 3.15/3.23 e 3.91 e 4.10
scusa ma non ti seguo... la mia ha lo speed limit ed a tachimetro mi segna quasi 270. La CSL di questa persona senza lo speed limit e senza conica ridotta va a fondo scala, quindi 300. Ma 360 non si sono mai visti su nessuna m3 E46..
Io ho detto che ha una sesta da 360, mica ho detto che la tira fino a 9000 giri, ma il rapporto è quello Il rapporto 1:1 è il quinto, lì 300 di fondoscala = 9000 giri, lancette parallele Se in sesta arrivasse a 9000 giri saremmo a 360 di tachimetro con il rapporto originale, per questo dico che anche con la riduzione si arriverebbe a 315 abbondanti al teorico fondoscala. Quindi la macchina non dovrebbe perdere la sua velocità massima che da originale slimitata si attesta sui 295 indicati (che non è data solo dalla potenza del suo motore intendi ma anche dalla resistenza dell'aria e quindi dal coefficiente di penetrazione CX e dalla sezione frontale)
ah ok ora è chiaro cosa volevi esprimere. lasciate perdere la teoria pero' che serve solo agli ingegneri nello sviluppo. La pratica è 255 a tachimetro. Chi ci vuole credere e chi no. Il mondo è bello perchè è vario-