Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum e pur essendo cliente bmw con una bella serie di coupe' negli ultimi sette anni ( B 3 3.3 compresa :) ) sono divenuto felice possessore della fantastica zetina. Domanda: Vale la pena montare un autobloccante e cambiare contestualmente coppia conica sulla mia zeta in previsione di qualche giro fuori porta un po' piu' andante del solito? O il discorso si avverte solo in pista o comunque con un utilizzo piu' esasperato del mezzo? Al caso, in zona Torino, avete consigli su chi contattare per trovare il pezzo ed installarlo da professionista? Saluti a tutti e complimenti per il forum fantastico.
ciao un ragazzo di motortribe mise un differenziale transtad (c'è anche il sito) sul 3.0i ne era più che soddisfatto... ma praticamente la sua Z aveva più di 400 cavalli e stava spesso in pista! dunque dalle tue domande mi sembra che non hai ben chiaro cosa comporti un autoblocante (se è meccanico poi dipende pure dalla percentuale di bloccaggio), anche perchè su strada, guidando un pò spinti, o tentando di fare traversi, ci si accorge facilmente della sua non presenza! in pista la sua mancanza è palese... se hai colto queste sensazioni e per come sfrutti l'auto non ti soddisfano, e hai pronti un paio di mila €, direi che puoi fare il lavoro, altrimenti lascerei stare! per la coppia conica che dire... la coupè 3.0si ce l'ha già più corta (di poco però) della roadster 3.0si (che reputo un pò lunga)! uan coupè però non l'ho mai provata, non sò se sia percepebile e se sia sufficente... anche se dubito! credo che di V prendi i 250 anche te... sbaglio?! se fai una ricerca ci sono i topic in cui se ne parla per la M3 E46... così capisci più o meno di quanto devi accorciarla per le tue esigenze
Ciao,sono di Torino anch'io,mi informo per meccanici esperti di trasmissioni e se so qlk ti faccio sapere. L'autobloccante con il tuo motore è molto utile...è divertente ma soprattutto utile,ti consiglio di metterlo,non ti pentirai dei soldi spesi...
Avevo risposto nell'altro thread che hai aperto nell'altra sezione... cmq copio e incollo qui! Queste info me le ha date un utente del forum... Differenziale UK GBP 829.00 + VAT 17.5% Spedizione UK GBP 57.00 + VAT 17.5% Il totale sarebbero 1041.00 sterline tutto incluso (EUR 1306 circa al cambio). Più il montaggio ovviamente! Sul discorso se ne vale la pena o meno, non saprei che dirti... Provala intanto così e se poi non ti soddisfa, lo cambi! P.S. è un quaife!
Grande. Bene bene. adesso ne ho addirittura tra cui scegliere. Volevo sentire quelli di Transtad. Qualcuno di voi ha mai avuto a che farci? mi sembrano molto seri...
...il Quaife è un lamellare del tutto simile al mio...bisognerebbe solo sapere la percentuale di bloccaggio!!!
azzardo... la percentuale di bloccaggio si puo' decidere sicuramente. In realta' penso che per un uso sportivo varierebbe da pista a pista e da pilota a pilota. Di fatto credo che per un uso piu' o meno normale, una percentuale tra il 25 e il 50% come riportato in giro nel forum dovrebbe andare bene. Poi, credo davvero siano gusti e incida non poco lo stile di guida... Chi ne sa piu' di me parli!
senti Darko.. o qui o su motortribe.it è lui che aveva quelal Z di cui ti dicevo con il transtad... per un uso più o meno normale secondo me non serve... vedo più utile accorciarla un pò! poi bisogna pure sapere cosa intendi per normale...
Attenzione! Il Quaife non e' un lamellare! Quaife lo definisce ATB e' un'evoluzione del Torsen type, quindi a differenza dei lamellari non necessita di manutenzione periodica o tarature varie, lo monti e via. Come scritto da VTEC (su mia indicazione tra l'altro..) il costo e' attualmente intorno ai 1300 EUR + il montaggio. Quaife inoltre garantisce il prodotto a vita (lifetime warranty). Io l'ho avuto sulla Civic Type-R ed era uno spettacolo.. e infatti lo montero' a breve sulla mia Serie1 130i Msport :wink: PS -Diego (vtec).. metti i soldini da parte che a Settembre facciamo un ordine cumulativo!
E' vero...ho visto l'esploso ora!!! Link: http://www.quaife.co.uk/What-is-a-Quaife-ATB-differential Per quanto riguarda i lamellari per variare la % di bloccagio si cambiano i dischi interni...c'è una lunga discussione in merito nella sezione E46 o M-Power....non ricordo più!
anche a me... e ci sono anche io... daje!!! PS. diego per come la usi te...io ci metterei piu che altro il motore elettrico!!! Neanche un drift!!! BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!! Muahahahah!!!
Drift proprio non ne ho mai fatti... non credo di essere capace e appunto il differenziale non aiuta!! Ma di scodate hai voglia!! Chissà quante volte ho rischiato di girarmi... Il fatto è che a me piace stare al limite della tenuta e non proprio driftare.
scusa..se hai il differenziale autobloccante, aiuta assai a fare drift. Senza autobloccante il drift non lo fai proprio, perchp non hai motricità dove serve.
Non ho mai capito se, cambiano il differenziale mettendo quello autobloccante, l'elettronica deve essere bypassata per via dei "parametri" diversi, oppure no!
Sicuramente quella specie di autobloccante elettronico (si chiama DTC credo???) non potrà funzionare molto bene ma l'ESP semplice funziona,sulla mia non mi lascia fare nulla e quindi lo devo spegnere. Sullo Z4 cosa puoi disattivare manualmente???