Coppia conica della M3 3.0 E36 su M3 3.2 E36.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da saurob, 15 Novembre 2006.

  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao ragazzi, mi sono finalmente deciso a montare l'intero differenziale della M3 3.0 E36 sulla mia M3 3.2 E36... Da quanto ho potuto constatare, la coppia conica del 3.0 è molto + corta di quella del 3.2... Pare, che chi ha fatto tale modifica sul 3.2 raggiunge in 6° marcia 240-250 km/h... Caxxo significa aver accorciato veramente di brutto... Forse fin troppo è vero.. Però è l'unica maniera per spendere poco e far presto a fare il lavoro... Io lo farò a breve anche se in vista dell'installazione del volumetrico poi dovrò nuovamente ritornare alla mia coppia conica originale..
    Se c'è qualcuno in gradi di confermarmi e darmi maggiori dettagli in merito all'operazione che sto per andare ad eseguire...
     
  2. Mdx

    Mdx Amministratore Delegato BMW

    2.921
    115
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    -28.805
    330Cd e46
    beh se è per una buona causa come fare tempi in pista sarà sicuramente un grosso guadagno =D>
     
  3. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    leggo spesso i forum stranieri,
    sia americani che europei

    bene, sembra che una delle modifiche più popolari sia proprio lo swap del differenziale: guadagno immediato
    spesa bassa se lo recuperi usato

    magari in 6° ai 90 avrai il motore un pelo più su di giri,
    ma la goduria vera è in basso, dovrebbe avere le prime 2 marce da incubo!
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ciao Prada, io necessiterei di avere maggiori dettagli... sul rapporto finale appunto e se il differenziale è sostituibile mantenendo il mio ponte... Non voglio mettere l'intero ponte del 3.0 per intenderci... 1° perchè ho appena montato tutti i Power Flex, 2° perchè ho dei bei dischi CTF modello RS, 3° perchè da quel che ne so il 3.2 ha un ponte più robusto a livello anche di semiassi...e cmq è più recente come costruzione...
     
  5. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    proverò a dare un altra okkiata approfondita nei forum stranieri,
    per vedere le modifiche necessarie...
     
  6. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Fermo li sauro, sono andato a rileggermi le caratteristiche del cambio-differenziale del 3.0 confrontandole con quelle del 3.2. E' vero che i rapporti del 3.0 sono più corti di quelli del 3.2, ma il rapporto al ponte è più lungo (3.15:1 x il 3.0 contro il 3.23:1 del 3.2) Se vuoi accorciare devi montare quelli del 3.2 americano (3.28:1) ma non sò quanto sia reperibile come usato.

    Se vuoi veramente spendere bene i tuoi soldi entra in questo sito e cercati i differenziali per l'M3 E36 (lo trovi dentro la sottocartella "Differential / Driveshaft" con il nome di "Large Case 210 Gearsets - E46 M3"):

    http://www.bimmerworld.com/
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Come ho smepre pensato.... ora rimane di capire come abbia fatto a diagnosticare M3/343 che montando l'intero ponte del 3.0 sul 3.2 in 6° non arrivava nemmeno a 250 km/h che era già a limitatore...
     
  8. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    bella domanda???? Se io non ho sbagliato i calcoli montando un rapporto al ponte del 3.0 (3.15:1) dovresti avere un aumento di una decina di Km/h in ultima marcia, che però non sfrutterai mai perchè il tuo motore non è in grado di spingerti fino a 310Km/h in sesta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    Hai guardato sul sito che ti ho linkato???
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si ci ho guaradto e mi fa gola.. tra l'altro il prezzo non è nemmeno elevatisismo... Ora mi rimane il dilemma... se farla volumetrica forse riecso già a reperire un Eaton E60 che andrebbe benissimo.. o fermarmi alla sola riduzione della coppia conica... Perchè se la montassi e poi la farei con il volumetrico credo che dopo non riuscirei più nemmeno a partire... :)
    Cmq, come rapporto acquisterei la 3,91
     
  10. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Dipende da quanto vuoi spendere, e quanto ancora prevedi di tenere la tua M.
    Farla volumetrica ti costa sicuramente di più e secondo mè ti penalizza un pò in caso di vendita, per di più ti costringe a tenere la tua M quel tanto che basta per ammortizzare i costi, quindi niente eventuale passaggio ad M E46 :mrgreen: :mrgreen:
    Io fossi in tè cambierei solo la coppia conica (che deve essere proprio una bella modifica:biggrin: ) .

    Considera che in configurazione originale hai una prima da 60 Km/h (7000giri) e una sesta da 305 Km/h (a 7000giri) che però non prenderai mai (se non con il compressore e 500cv :mrgreen: ).

    Se scegli di cambiare rapporto (3.91) ti troveresti con una prima da 50Km/h (7000giri) e una sesta da 253Km/h (7000giri), direi che questa configurazione è ottima per le piste medio veloci, guadagneresti in accellerazione perdendo poco in V.Max

    Con il 4.10 invece avresti max accellerazione (prima da 46Km/h a 7000giri) e perderesti ancora qualcosa in V.Max (sesta da 241Km/h a 7000giri).
    Inutile dire che in questa configurazione avresti in mano una macchina imprendibile a Varano :mrgreen: .

    Unico appunto, ritorna in tè e mettici le 255 al posteriore :mrgreen:
     
  11. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    INTERESSANTISSIMO...sarebbe un macchina da circa 250 km/h (visto che fa un po' piu di 7000) ,ora fa teoricamente circa 270 in quinta (circa) quindi sarebbe davvero scattante sino a ai 200 sicuramente,tanto da farla sembrare una macchina piu' leggera secondo me (tranne in curva purtroppo:redface: ) ci faro' un pensierino sicuramente...:wink:
     
  12. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    più che farla sembrare più leggera, la fà sembrare più potente sopratutto con le marce medio alte :wink:

    imaginate di tirare una sesta marcia come fosse una quarta, una quinta come fosse una terza e cosi via :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Spettacolo!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si lo è... però ragazzi badate al costo... anche di manodopera mi sono informato e non ce ne è poca... va tirato giù il differenziale..insomma 2000 euro ci vogliono tutti... Io, rimango un attimo in stand-by... perchè la voglia del volumtrico si fa sempre + pressante... con 1000 euro forse riesco a recuperare un bel volumetrico dalle dimensioni giuste.... ragazzi, con il volumetrico sopra 380-400 cv veri (vale a dire dai 280 di ora letti sul banco di Penso) me li ha assicurati... capirete bene che sarebbe tutta un'altra storia... e che me la potrei giocare nel km da fermo con auto del calibro di M5.... e poi..volete mettere di disporre di una mostruosità di coppia particamente da subito!? L'unico dubbio mi rimane il sound.... speriamo non diventi brutto.. perchè i volumetrici è riconosciuto che emettono un suno non molto bello...
     
  14. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Scusa ma tanto per dovere di cronaca il differenziale si smonta in 40 minuti...visto con i miei occhi......

    e 120cv con il solo volumetrico non li prendi manco se fosse grosso quanto un reattore...o li prendi ma per un mezz'ora..poi buuuum!:lol: ma questo commento dovevo tenermelo per me lo so già...:-k :lol:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Invece le M3 Super N che corrono in pista sono dei 3.0 che montano il differenziale del 3.2. L'esatto contrario Sauro.
    Notare anche che da una parte (forse) guadagneresti a livello di rapporti, però il differenziale del 3.2 è migliore.
     
  16. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Io rimango dell'idea che la coppia conica sia cmq la spesa minore
     
  17. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    Infatti, a prescindere dai rapporti, credo che il differenziale del 3.2 sia migliore rispetto al 3.0.
    Sapete quanto è la differenza di bloccaggio del differenziale tra il 3.0 e il 3.2?
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Chi le ha avute antrambe dice che è molto più fluido ed efficace quello del 3.2. I dettagli tecnici non li conosco.
     
  19. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    BMW dichiara che entrambi i differenziali ZF bloccano al 25%. Peraltro sono ambedue della stessa tipologia (a slittamento di frizioni). Non ho mai fatto un parallelo di guida tra i due differenziali. Probabilmente ci saranno differenze nella viscosità dell'olio e nell'attrito dei dischi ridistribuiscono la coppia più omogeneamente sul 3.2. Ma non aggiungo altro in quanto non ho provato sul campo.
     
  20. Pizzo781

    Pizzo781 Kartista

    203
    0
    19 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    M3 E36 3.2
    Ok, quindi i 2 differenziali a livello di bloccaggio sono uguali. Qualc'uno li ha provati entrambi?
     

Condividi questa Pagina