Ma se hai una diagnostica valida, e per le nostre bmw con nemmeno 50 euro hai tutto come da concessionario, credo che fai di tutto. Io ad esempio ho una diagnostica plurimarca (180 €), il clone dell'autocom cdp, bell'oggettino, ma ho anche comprerei quella dedicata. Per il resto sono viti e dadi come le altre auto.
io farei anche un controllo o meglio sostituzione del filtro recupero vapori olio. Se si intasa cambia la pressione all'interno del motore e le guarnizioni poi sofforno. ciao A
Ti ringrazio alberto ma il filtro recupero vapori l'ho già sostituito un paio di mesi fa... Però un controllino magari ce lo do /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Riguardo al metterci mano alle auto nuove: dicono che c'è un sistema di blocco della centralina che se manometti senza sapere va in blocco... sono cavolate quindi? (ovviamente il tizio che lo dice è uno di quei tizi "so tutto io" ma che non c'ha mai messo mano all'auto, neanche per cambiare una lampadina... per questo chiedo qui... voi siete molto più affidabili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
Allora ad esempio su quelle nuove c'è un sistema tutto ridondante che se metti un'autoradio tua, cioè levando quella originali, poi in diagnostica ti potrebbe dare problemi da qualche parte. Infatti molti si tengono l'autoradio di serie per reinserirla a necessità. Questo me l'hanno detto in BMW un amico che sta ai ricambi e parlavano di preventivi con una amica che avevo accompagnato perchè gli si era rotta l'autoradio. Però quante volte devi mettere mano a cose elettroniche? Che so io con il DIS etc fai di tutto e l'interfaccia costa una cavolata. Certo che se cambi un braccetto delle sospensioni o i freni non ti si blocca niente così per l'80% degli interventi. Cerca con Inpa Ediabas BMW... dei rivenditori ti danno anche il sw.
L'INPA ce l'ho già e anche il DIS! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (solo che uso di più l'INPA perche è piu semplice...) Ok dai... allora vado di tutù nuova!! (ovviamente BMW! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) Grazie! PS: Ovviamente tengo anche quella che ho attualmente... Figuriamoci se do dentro un 318i anche fosse del 1800! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah ok e come ti trovi dimmi un pò... che interfaccia usi? link ebay o altro magari. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi cmq se ci pensi quanti interventi fai che bisogna attaccare la diagnostica?
Uso l'INPA con una presa OBD trovata su ebay (e pagata mi sembra 14 euro comprese spese...) Funziona comunque... In realtà più che altro la uso per leggere la memoria errori e controllare qualche parametro come la massa d'aria, la temperatura del motore e del liquido e poche altre cose... Ho preso anche l'ELM 327 per interfacciarlo al torque... Quello sarebbe stato un po' più utile perchè avrei potuto monitorare tutti i parametri direttamente in viaggio sul tablet... Purtroppo per solo qualche mese la mia centralina è OBD1!! Tipo già a novembre 99 hanno iniziato a montare le OBD2... Chissà se si può montare una centralina aggiuntiva per la lettura dei parametri... Bah magari aprirò un altro topic :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso hai ragione... non è che serva a molto la diagnostica per il nostro tipo di interventi... giusto appunto per la memoria errori e poco altro... Solo che fa figo! hehehe :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A rieccoci! Alla fine sono riuscito a risolvere e ho fatto pure un reportage! (il mio primo rep... speriamo di non aver fatto danni :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?269693-Reportage-Sostituzione-guarnizioni-sede-filtro-olio-E46&p=6897350#post6897350 Grazie mille a tutti voi per il supporto!