Cooper S R56 o JCW? | BMWpassion forum e blog

Cooper S R56 o JCW?

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da G.rear, 26 Ottobre 2008.

  1. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ciao a tutti i "minomani" :biggrin:
    sono un utente del forum e scrivi spesso nella categoria serie 1, non ne posseggo una ma sono appassionato di BMW, specie per la trazione posteriore e la sportività che dà sempre contraddistingue questo marchio.
    Vi scrivo perchè entro metà dell'anno nuovo dovrò scegliere con quale auto sostituire la mia buon vecchia Golf.
    Io attualmente faccio circa 20000 km annui, spalmati più o meno equamente tra autostrada (mai trasferimenti lunghissimi, sempre nel'ordine dei 200, max 300 km) e poi città-extraurbano.

    Da quando è ucita la serie 1 coupè sono rimasto stregato dalla sua bellezza, mi ricorda i vecchi coupè BMW degli anni '70. Ma veniamo al dunque: a metà dicembre andrò a fare un corso di guida presso la scuola GuidarePilotare, dove so esserci anche le Cooper S nuove...
    Leggendo varie prove noto che le doti del nuovo motore da 175cv (fatto in collaborazione con Peugeot) sempre essere tutto un altro mondo rispetto al vecchio 1.6 da 163...è così? :-k

    In ottica di comprare un auto nuova ovviamente aspetterò di provare le auto del corso, tra cui ci sono anche delle serie 1, per vedere se davvero sarà stregato dalla trazione posteriore della piccola BiEmme (io posseggo una Lotus Elise e quindi ho quella come termine di confronto, che però è un auto molto equilibrata, a differenza di BiEmme che ha motore anteriore e trazione posteriore...ergo, dovrebbe essere molto "fun car"!? :cool:), però ho provato più di una MIni, purtroppo mai S, e son rimasto colpito dal fatto che si è seduti molto in basso, e l'auto è larga, come un go-kart. Oltre a ciò ho un amico che ha corso per qualche anno su BMW e lui stesso dichiara di essere innamorato della Mini per la sua guida davvero divertente, pur non essendo impegnativa come un TP.

    Detto ciò (cavoli quanto ho scritto :mrgreen:) volevo sapere da voi "minomani" cosa ne pensate di questo "paragone", e se ritenete giusto, in ottica di acquisto, pensare a mettere qualche migliaio di € in più e portarsi a casa una JCW da 211 cv...oppure se su strada i 175 cv della versione base bastano e avanzano...
    La mia idea su serie 1, qualcunque fosse il mio chilometraggio, sarebbe su una 123d, perchè la 125i proprio trovo sia un compromesso inutile (3000cc con "soli" 218cv) e la 130i 3 porte è un pò troppo sopra le possibilità di egstione ecomonica, essendo anch'essa un 3000...

    A voi la parola...:mrgreen:
     
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ehi...c'è nessuno? :-k :confused: :-s :rolleyes: :redface:
     
  3. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh...per darmi il link di spezzoni di discussioni che ho già letto potevi non rispondere nemmeno :mrgreen:
    A parte questa piccola "critica" benevola...ciò che volevo sapere io era se, per uso prettamente stradale, valeva la pena spendere quei 3500/4000 € in più per accaparrarsi la JCW, considerando che ha solo (di serie) l'edl...che ritengo molto peggio del differenziale autobloccante meccanico che è disponibile come optional sulla versione base.
    So che 36 cv e molta coppia in più sono davvero tanti su una "macchinina" del genere...ma son davvero sfruttabili?
    Considerate che non sono uno dedito a mettere troppo le mani sulle auto di serie, per otivi di decadimento garanzia, ecc. quindi credo che la S non andrei a toccarla granchè...se non nell'assetto o cose inerenti la guidabilità, sul motore poco o, credo addirittura, niente...
     
  4. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    una cooper S. ti parlo per esperienza, con downpipe e catback alta, intercooler alta , filtro aria e una rimappa arriva tranquillamente alla potenza della JCW e non si mina l'affidabilità, per una JCW non esiste molto, almeno ancora per il momento.

    Ovviamente se non ci vuoi mettere le mani sulla meccanica, la differenza con al JCW c'è, anche se la Cooper S va cmq alla grande e ha una fantastcica guidabilità
     
  5. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    io do un consiglio che sarà sicuramente controcorrente...

    anche a pari prezzo preferirei 100 volte una cooper s normale a una jcw

    questo perchè sulle nostre strade ci si diverte molto ma molto di piu con un auto piu "equilibrata" per il contesto che con un mostro di auto che poi piu della 3 non tiri che sei li in un attimo a 160 ecc

    senza contare che possono dire quello che vogliono, ma i freni della jcw non sono certo dei 6 pompanti carboceramici, indi ti troveresti come nel mio caso con la M (che voglio vendere proprio per questo motivo) che se anche dici "vabbe rischio e la tiro al massimo" poi dopo 3 curve ti rendi conto che non hai piu freni e smetti di farlo...

    indi penso che una cooper s sia piu equilibrata per le strade, costa meno, consuma meno, è piu rivendibile ecc

    io personalmente aspetto la cabrio, alla quale mettero lo scarico jcw e filtro (il sound è davvero spettacolare effettivamente) una bella coppia di pastiglie serie e via, avrò trovato l'erede per la M :)
     
  6. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    T3cliS sono abbastanza d'accordo con te...
    Io a dicembre andrò a fare un corso di guida sportiva a Misano...e avrò modo di provare l'S base...sono proprio curioso, anche perchè dicono che questo nuovo 1.6 da 175 cv sia una bomba...
    La cosa che davvero mi disturba del JCW (a parte tutte quelle da te citate) è il consumo e, soprattutto, l'edl di serie...sta mossa proprio non l'ho capita...mah...
    Per i freni non commento, perchè sinceramente proprio non ne so nulla di questa auto...però non ho mai sentito lamentele da nessuno...
     
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Dall'altro lato, come ho già detto, non credo andrei ad intervenire (per motivi di garanzia) sulle aprti meccaniche...forse giusto un modulo, disinseribile a piacimento, ma quanto incremento può dare? Anche se 175 cv credo sia cmq parecchi...specie appunto in strada, come dicevi tu...
     
  8. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    l'edl non piace neanche a me se per questo, altro motivo per cui preferire la cooper s normale

    per i freni neanche io so come sono i freni della cooper s, è ovvio il fatto che tra cooper s e jcw non cambia nulla a livello di freni, solo che 36cv in piu vuole dire che a parità di percorso freni sempre a velocità piu alte, e quindi li porti a fare lavoro in piu

    io davvero sono abbastanza convinto della mia idea, cooper s normale con piccolo upgrade ai freni (giusto le pastiglie olio e tubi) e scarico della jcw perchè effettivamente la fa suonare come si deve, poi è perfetta :)

    anche l'assetto poi troppo rigido nello uso quotidiano diventa una rottura, e anche nell'uso sportiveggiante spesso e volentieri trovi strade veramente conciate male eheh
     
  9. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    i freni della cooper s frenano bene, ma quelli della jcw sono diversi (pinza e freni più grandi) e frenano di più :wink:

    lo scarico cambia sono nei terminali, per il resto è identico (li voglio montare tra poco)

    per l'assetto non ho provato la jcw (mancanza di tempo), ma credo che sia identico da questo punto di vista con quello sportivo della s (mi pare che sia sul chili o opzionale, o mi sbaglio?)
     
  10. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Credo anch'io che l'assetto non cambi...il problema vero è sto cavolo di EDL!
    Sui freni ho verificato e in effetti la JCW ha un impianto "dedicato", come si deve per una macchina con 36 cv in più...

    A sto punto la scelta verte su EDL si o EDL no e sul fatto che sti 211 cv si usino in strada o meno...
    Ma la versione da 192 cv? E' uno step di kittaggio della versione base da 175?
    A proposito ho aperto un altro topic...chi è interessato avda a vederlo, è in prima pagina...:mrgreen:
     
  11. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    le 192 erano le prime jcw, ora sono da 211

    non saprei dire la potenza del kit aftermarket
     
  12. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ah ecco...quindi la differenza non è nei kit, ma nel modello! Prima 192, ora 211...capito...
    allora il mio topic è una chiavica...hihi
     
  13. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    no non è così il kit post montaggio, tutt'ora disponibile, per cooper s r56 porta la potenza massima a 192cv, la versione jcw da 211cv è un modello nuovo su base cooper s, va ordinata nuova così e non è disponibile alcun kit ufficiale per portare una cooper s a tale potenza
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv

    Sulla rivendibilità sono d'accordo, una S normale dovrebbe cmq perdere meno valore, a meno di non prendere una S superaccessoriata e perderci come valore degli accessori.
    Discorso freni... la jcw ha un impianto che è su un altro pianeta rispetto alla S stock, un impianto molto più performante e decisamente potente.
    Per quanto riguarda il motore spinge ovviamente di più ed ha un assetto ancora più basso.. che dire la differenza di prezzo c'è e con una S c'è già da divertirsi ma i
    cv della works devono essere davvero da paura :wink:
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ah ecco...allora avevo ragione io. Pietrostone conferma che se si prende un kit aftermarket si porta la S a 192cv, mentre la 211 si puà avere solo di serie. QUindi Pietro ragionando in ottica risparmio ma, ancor di più, differenziale autobloccante meccanico, la scelta migliore è comprare la S stock e montare quel kit...a meno che non costi una marea di eurini...
    A riguardo ti invito a leggere l'altro topic da me aperto proprio sul dubbio tra Cooper S JCW 192 e 211 cv. Grazie :biggrin:
    __________________________________________________

    Però, impianto frenante da PAURA e tanta cavalleria in più, ma sempre sto maledetto neo dell'edl :evil: Ma perchè sulla JCW montano quello di serie? Su EVO ne ho letto malissimo...#-o
     
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Guarda, ti ho risparmiato la "cazziata" sull' utilizzo del tasto "cerca" :
    nessuno ti ha risposto perchè c' erano 3 thread che trattavano praticamente le cose che chiedevi tu... ergo, aprire gli occhietti :wink:
    E poi, se li avevi già visti, che bisogno c'era di aprirne uno o due nuovi ? Potevi benissimo agganciarti là, o sbaglio ?
     
  17. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Non sono molto convinto di tutta questa differenza tra l' impianto S e il JCW, hai una foto o qualche link attendibile dove si possano vedere gli esplosi ?
     
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Sei la "mammina" del forum che mi dici di avermi risparmiato la cazziata? :biggrin:
    A parte ciò nessuno ti obbliga a scrivere qui, fortunatamente ci sono altri utenti, come pietrostone, che hanno risposto senza prima fare l'antipatico postando link di altri thread che sì, sono inerenti all'argomento, ma leggendoli non viene fuori proprio ciò che ho chiesto, e ora con sta battutina da "mammina arrabbiata"...:mrgreen:

    Tornando al discorso 192/211 cv, visto che sei così informato, la differenza sta quindi in un kit montabile sulla S stock (sai quanto costa?) che quindi elimina la resenza obbligatoria dell'edl!? :-k
    Illuminami...:wink:
     
  19. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    realoem :wink:
     

Condividi questa Pagina