Cooper s o jcw? | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Cooper s o jcw?

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da cippy89, 10 Settembre 2010.

  1. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    =D>=D>

    Bella!!! Complimenti!

    Non condivido il rosso ma è soggettivo, il rosso su una macchina o lo ami o lo odi...Senza vie di mezzo...In tal caso pare tu la ami visto che è la seconda che hai rossa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    Buona attesa!! =D>
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Diciamo che non avevo molto scelta.

    La mia prima opzione (lighting blu) non è più in produzione, il nuovo arancio lo ho visto dal vivo ma è molto più vicino al rosso che all'arancio, il nuovo eclipse gray mi pare troppo scuro, molto meglio il vecchio dark silver, il nero è bello, ma su una cooper s mi convince poco, mi sembra mortifichi un po' le linee della mini.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Bravissimo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Complimentoni! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Di sicuro sarà più divertente della Cooper... Ma l'autobloccante?!
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    EDL elettronico, come quello che monta la works r56 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Funziona benissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è solo quello elettronico. E poi non era tra le mie priorità.
     
  7. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Per un uso più spinto il differenziale è fondamentale e sulle anteriori io lo monterei!!

    Io l'ho provata in pista una R56 con l'autobloccante... Molto rassicurante il fatto che quando l'interna iniziava a pattinare si sentiva che l'esterna spingeva e quindi la riportava in traiettoria!

    Credevo fosse un meccanico.. Qualcuno mi spiega come funziona l'EDL?!
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In pratica simula il comportamento del meccanico, ma usa i freni frenando la ruota.
     
  9. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Mmmmm... Credevo fosse più efficace guidandola, invece leggendo questo forse si trattava di una sensazione. Se frena la ruota interna diminuisce la velocità di percorrenza in curva rispetto ad un autobloccante "vero".

    Ma è si serie sulla jcw?!

    Qualcuno ha mai montato quello meccanico?!
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sulla jcw è di serie, sulla s no.

    Sembra funzionare, però in alcuni casi limita troppo la performance. Poi mi pare che se si disattiva il controllo di trazione si disattiva anche lui.
     
  11. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Ok.. Ho capito perfettamente l'utilità!! NULLA!! #-o
     
  12. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Complimenti =D>=D>
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Grazie!!!!
     
  14. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Unico appunto: aggiungerei l'e-diff (differenziale).

    minima spesa massima resa.
     
  15. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Cioè?

    Non è l'EDL?
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Il differenziale elettronico, non sò bene come viene chiamato a listino.

    Io ad esempio ho il meccanico quello vecchio.
     
  17. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    carina cippy
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Noto adesso che sul configuratore non c'è.
     
  19. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Quindi, per capire, le R56 montavano il meccanico, ora invece quello elettronico (che non serve ad una cippa)!!

    Fino a quando veniva montato quello meccanico?!

    Si chiamava sempre EDL?!
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Mi pare che si potesse montare fino a quando c'era ancora il 175 cv, quindi marzo più o meno.
     

Condividi questa Pagina