Cooldown questo sconosciuto : Istruzioni per l'uso! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Cooldown questo sconosciuto : Istruzioni per l'uso!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AlexS123d, 23 Gennaio 2012.

  1. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Più che altro,olio nel range di utilizzo previsto dal costruttore.

    Il rispetto delle scadenze di manutenzione,anche se non sembrerebbe,ha i suoi benefici sul motore.E si vede nel lungo periodo.

    Poi se un turbo,ha di suo qualche tendenza all'autodistruzione,hai voglia a fare i cooldown e i tagliandi più che regolari...prima o poi ti lascia.

    P.S. Non mi meraviglia assolutamente affatto,che il turbo della tua ex A4 1.8t,sia arrivato brillantemente a 200.000km.

    So di per certo che beveva come un tir in salita (come tutti i 1.8 20vT),ma come affidabilità in zona turbo era una garanzia.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si. quella turbina era affidabile quanto il motore stesso.

    devo dire che le turbine moderne spesso sono sottodimensionate, per supplire al problema inerzia tendono a farle più piccole ma che girano più veloci.

    (la mia vecchia garrett del 320d prima serie gira forse a 2 terzi della velocità di una moderna, anche a pari pressione sviluppata)
     
  3. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Eh si.Prima si ragionava di 150-170.000 g/min.

    Oggi si ragiona di 200-230.000..
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Anche io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    330Cd, Turbina originale, quasi 212.000 km;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2012
  5. rcawd

    rcawd Collaudatore

    430
    16
    23 Ottobre 2012
    Reputazione:
    47.041
    GIUSY
    Scusate se rianimo la discussione, ma quindi sulle auto aspirate non ha alcun senso il cooldown??? Io sulla mia Giusy lo faccio sempre xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Il cooldown è una pratica di raffreddamento del turbocompressore tipica, appunto, dei motori sovralimentati quindi per gli aspirati non ha alcun senso.

    Naturalmente una pratica di raffreddamento del motore (magari dopo una bella tirata) anche per l'aspirato (come, del resto, una corretta pratica di warm up per ogni tipo di motore) è comunque utile ma in un discorso "globale" (passami l'espressione).
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    diciamo che comunque se il motore è rovente lasciarlo raffeddare un poco al minimo non fa male, perchè vi sono parti che a motore spento rimarrebbero roventi e bagnate d'olio, ma solo un velo, e potrebbero formarsi le lacche. (parliamo principalmente delle bronzine dell'albero a camme e delle camme stesse), ma il discorso non è certo come per la turbina.

    le temperature massime che raggiunge l'alberino della turbina infatti sono di gran lunga superiori a quelle raggiunte dagli altri componenti.

    di norma sugli aspirati il cool-down non è necessario
     
  8. rcawd

    rcawd Collaudatore

    430
    16
    23 Ottobre 2012
    Reputazione:
    47.041
    GIUSY
    Nivola volevi dire "generale" ? Ehehh comunque grazie mille ragazzi x la velocità di risposta e per le spiegazioni. Concludendo se non ho fatto sfogare la mia giusy non ce bisogno del cooldown corretto?

    Grazie mille!!!
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Corretto, ma dopo 5/10km a tutta....procedere per un minutino calmi male non fa...

    E' come tirare l'auto in autostrada al massimo...vedere un autogrill e passare dai 250 a fermo spegnendo subito..non è proprio intelligente...sull'aspirato basta poco..ma qualcosa meglio farlo...
     
  10. rcawd

    rcawd Collaudatore

    430
    16
    23 Ottobre 2012
    Reputazione:
    47.041
    GIUSY
    Ok perfetto... Anche se non me ne intendo di meccanica ho sempre avuto la sensazione che bisogna aspettare a spegnere il motore dopo una bella tirata.... Alla fine è come un corridore che rallenta prima i fermarsi.. Non si blocca di colpa alla linea dell'arrivo eheheheh
     
    A Vetus piace questo elemento.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, esatto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.youtube.com/watch?v=_EVj6pazeOQ:mrgreen::mrgreen:

    Quoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Proprio così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    scusate, ma se percorro una lunga discesa usando marce basse per usare il freno motore e vedendo ke la temperatura acqua si abbassa, la turbina in questo caso lavora a pieno regime? scalda? e di conseguenza ha bisogno di effettuare un cooldown prima di spegnere? in questi casi nn sento fischiare, ma forse perche è a geometria variabile..
     
  13. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    il warm up e cool down sono cose che dovrebbero esser fatte a prescindere dall'utilizzo... ovvio che se usiamo la macchina tenendola sempre a giri molto alti e le tiriamo le orecchie magari un minutino in più di relax glielo dobbiamo dare ...

    a prescindere dallo sforzo che le facciamo fare la turbina lavora sempre anche a bassi giri, ovvio che se uno guida sotto i 2000 giri non è che le mettiamo chissà quale stress ma 30 secondi non cambiano la vita in quel caso ... se invece le tiriamo le orecchie un minutino abbondante per far si che si rilassi un po' prima dello spegnimento totale sarebbe cosa buona è giusta
     
  14. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    faccio sempre il cooldown ed il warm up, figurati quante ne sento dalla moglie perche nn spengo mai subito l'auto.... fallo capire a ste femmine.... volevo solo capire come funziona la turbina quando percorri discese in 3° a 3.500 giri. come si fa sempre per sfruttare il freno del motore e nn bruciare i freni
     
    A Vetus piace questo elemento.
  15. rcawd

    rcawd Collaudatore

    430
    16
    23 Ottobre 2012
    Reputazione:
    47.041
    GIUSY
    Vuoi la risposta? E' impossibile, parlo per esperienza :-)
     
  16. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    la turbina lavora maggiormente quando c'è compressione o viene richiesta ... anche su giri alti ma a costanza diciamo che lavora meno perchè l'input da parte del guidatore è minima ... per esempio fossi in terza marcia con la Delta in discesa vedo sul quadro il turbo quanto lavora e a che bar ... e lavora di meno ovviamente ma lavorano sempre ...

    bisogna solo suddividere a mio parere il lavoro che fanno quando si forza molto a quello standard in guida normale ... nel primo caso un cooldown rallentando pian piano e poi lasciandola ferma è dovuto nel secondo quando si va pianino basta solo un minutino scarso giusto per fargli fare il giro degli olii ...

    per fortuna la mia non rompe perchè le dico scendiamo nel frattempo e pausa cicca e ciccia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    quella della pausa cicca e un trucco ke uso pure io.... per fortuna io le cicche me le rollo, cosi guadagno moooolto tempo.... cmq a lungo andare e dopo svariate spiegazioni l'ha capita... basta saperla raccontare, tipo....ma sai quanto costa una turbina, e stesso discorso per spiegare a che serve il tagliando...
     
    A Vetus piace questo elemento.
  18. rcawd

    rcawd Collaudatore

    430
    16
    23 Ottobre 2012
    Reputazione:
    47.041
    GIUSY
    AHAHAH sei un grande, il mio problema era che mia moglie non fuma heheheeheh
     
  19. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    Basta ke fumi tu... Poi adesso parlano un gran bene dell

    e sigarette elettroniche.........
     
  20. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    mostrale la foto di una Hermes nel telefonino e si perde via :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se le piacciono le borse oppure di qualcosa che le piaccia così sogna e prendi tempo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahahahah
     

Condividi questa Pagina