Nic, se prendi quei convogliatori vorrei accodarmi per prendere dei camber plates per la mia, così ci smezziamo le spedizioni, che ne dici?
quasi quasi domenica mi porto dietro un paio di cubetti di polistirolo e un cutter e prendo le misure sull'auto di andrew (sta tranquillo, al massimo appoggio il polistirolo sull'auto, mica il taglierino ). compro i foglio di carbonio, la resina epossidica e ve li faccio io ci sto pensando sul serio Nik, hai una foto del baffo in carbonio che dici non si possa montare con le prese d'aria?
Ma se poi ci si mettono delle griglie in plastica (da far realizzare appositamente) come nel caso, ad esempio, della Aston Martin V12 Vantage RS ? Riquoto: ma è solo un problema di M3 o di tutte le E9x?:wink: Nella serie E46 i convogliatori c'erano...forse non erano molto funzionali, ma c'erano
Magari se le fai piccole in posti dove sotto non ci sia elettronica,gli metti una rete bella fitta sotto,gran problemi non ne hai... io sarei favorevole ad un bel cofano in carbonio piuttosto...
Penso che il suo obiettivo non sia tanto il risparmio di peso ma a fare entrare/uscire più aria dal motore
si lo so,un cofano in carboni con due sfoghi in fondo,verso il parabrezza che buttano fuori aria. Anche se non mi sembra che l'M3 soffra di surriscaldamento,o no?
ma scalda nel senso di vedere salire l'acqua o l'olio? Perchè la mia non scalda neanche in un kartodromo come Pomposa a girare di traverso sul filo dei 7000 rpm...
piccolo ot, riguardante il riscaldarsi del motore e non dei freni a girare pulito la mia scalda decisamente di più, sia acqua che olio, sinceramente non ho ancora capito bene il perchè Pizzo, tu che olio usi? Io col motul 300v 15/50 mi sono trovato molto bene, poi ho provato il tws sport () 20/60 che invece è stato un disastro (usato 1 td e basta!), ora ho messo il motul 300v endurance 20/60, vediamo come va
La mia ha ancora il radiatore del clima eppure l'acqua non sale mai,l'olio in drift può arrivare d'estate a 120° nello stretto ad alti giri per tempo lungo,ma di solito è sui 110°. L'unica cosa che ho fatto ho toltoo la copertura della ventola (quella col giunto) che col caldo si incastra nella ventola stessa e spacca tutto! Olio uso l'Edge 10w60:wink:
Io ed Andrew abbiamo avuto dei problemi a Ledenon, ma faceva caldo, l'oilo aveva 20000km su entrambe le macchine con aria condizionata accesa ed eravamo a 500 metri sopra il livello del mare, sempre in scia l'uno all'altro. Olio a 130° ma si accendeva la spia della temperatura dell'acqua.
Ecco,girare con il clima acceso sarebbe da evitare assolutamente,la mia se lo accendo dopo 5 curve comincia a salire la temp :wink:
Io l'ho tolto, così d'estate faccio la sauna e arrivo in pista più leggero di 1kg ogni 100km di trasferimento
io arrivo in pista frescofresco sull'X5 ma poi sudo quello che non ho sudato prima a scaricare la macchina
allora è successo anche a te?? mi ha rovinato il radiatiore nuovo e si è spaccata.. l'ho rimontata e alla nuova ho tolto qualche mm ma mi son arrivate ieri 2 ventole elettriche che mi son rotto di aveve quell elica d'aereo lì davanti..
gia', l'unica cosa che puo' fare di buono quella ventola...e' lasciare un po' di spazio libero per lavorare quando la si toglie Riccardo