Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi? | Pagina 69 | BMWpassion forum e blog

Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da biondo74, 30 Settembre 2008.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
  2. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao Magnabuffi, vedi che il crac mi è uscito malamente, mentre l'occhio di plastica è il cristallino inserito nel vecchio!!aahaha
     
  3. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Eccomi! come al solito sei informatissimo, mi sono sommariamente letto quello che hai evidenziato, e si capisce che la strada intrapresa è quella di sminuire l'impatto della greggio nella presenza di questo carburante che giustamente, essendo a base

    di oli ha un numero elevatissimo di cetano, come tu hai detto la speranza è che il tutto sia fatto come negli USA, perché , se ho ben capito, loro, lo usano anche per gli aerei militari quindi, non può certo essere un prodotto insicuro sotto ogni aspetto.

    Sicuramente un motore di un Jet lavora e brucia carburante in un modo diverso da uno con i pistoni, ma anche li ci sono iniettori

    turbine ecc.ecc. e non è che si devono incrostare per l'olio contenuto nel carburante, per cui penso che non si dovrebbero avere

    formazione di morchie o lacche sugli iniettori...

    ( ma visto che sono in ballo perché non hanno portato il nr. di cetano verso i 60??)

    Con le tue conoscenze vedi se riesci di sapere se questo prodotto verrà esportato o sarà solo per l'Italia.

    Ma tu l'hai provato? Gabo dice che una bomba!
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto e se non ricordo male, dal sito della BP, si evince che il n. di cetano è 55 minimo.

    http://www.bp.com/en_za/on-the-road/south-africa/products-and-services/bp-ultimate-diesel.html

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    No, non l'ho ancora provato e non so se verrà esportato. Quello che è certo è che l'ENI hai il monopolio in Italia della produzione ma da quanto si legge è anche favorevole ad una vendita anche ad altri produttori di carburanti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Sono andato a vedere il sito ENI SUISSE, e vedo che ancora vendono solo Diesel+Tech, che per la verità ho sempre messo sin quando era conveniente rispetto a noi, ( anche se non mi ha mai entusiasmato come carburante),

    poi ora visto che costa meno lo prendo in italia, ora metto excellum mi sembra il meglio comunque prossima volta lo provo...

    ciao
     
  6. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao NIVOLA, ho riflettuto un po' e mi son chiesto:

    - come dicono il bio più del 7% non poteva essere immesso per via dell'acqua contenuta (e quindi non miscelabile)ed inoltre

    era foriero di alghe, e altre marcescenze dovute sempre alla stessa.

    - Ma l'effetto più importante si aveva alla combustione perché l'olio bruciando lascia quel deposito lucido che con il tempo

    cristallizza e che si dicevam occludeva gli iniettori??

    - Bene ora non c'è più l'acqua che fa alghe e putrescenze varie, però l'OLIO ora e al 15% e quando brucia che fa??

    NULLA ? non ci credo....
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, Ezio! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [video=youtube;f3lCs1kn-Pg]


    :haha
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2016
  8. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Beh...felice di portare buonumore piuttosto che tristezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, per tornare in tema e cercare di rispondere alla tua corretta domanda,in verità non saprei come si comporta questo nuovo "biodiesel" miscelato al petrodiesel nella misura del 15%. Certo, sulla carta tutto ok, ma poi...alla lunga?

    Quello che mi è sempre piaciuto dei gasoli premium, era l'assenza, fin'ora (almeno per il marchio ENI) del biodiesel "cattivo" denominato FAME ma, come avrai letto, in questo nuovo prodotto una seppur minima percentuale (irrisoria, certo...ma c'è!) di FAME esiste.

    Il punto, piuttosto, è un altro come abbiamo spesso sostenuto: l'effettivo maggior controllo dei carburanti premium alla pompa. Esiste veramente? Il fatto che in teoria son venduti meno del carburante standard sono più a rischio di contaminazioni?

    Proprio stamane ho parlato con due amici che hanno avuto problemi alle loro vetture (uno addirittura ha avuto danni seri alla pompa) per via di gasolio (normale) sporco/contaminato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2016
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    oggi sono caduto in tentazione,

    fatto il pieno di SMP GP Diesel a 1.195

    oddio..diciamo che ho fatto 41 litri giusti, di più non ce ne stava.

    ero partito con l'idea di riempire col normale a 1.09 quindi volevo rifornire già che ero in zona anche de ben lontano dalla riserva

    n.b.: con l'ultimo pieno ho fatto 525km (con quei 41litri immessi, media di 12.8 :lol: )
     
  11. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Che tipo di gasolio è? Mai sentito prima...
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2016
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    :-)

    interessante.. chissà che numero di cetano ha?

    Da noi non esiste...credo sia esclusivo del nord est Italia dove vivi....
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si e non è diffusissimo neanche qui, o comunque meno di altre marche
     
  15. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Si ma la tua è un 185cv o una 330?

    Certo che da te costa ben poco oggi ho visto il normal eni 122.9 , mentre il nuovo a 1.329!

    sotto 1.20 c'è solo un Tamoil a 1.19 e un Q8 anche lui 1.18...
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    320d 177cv step
     
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Non ricordo dove un ragazzo del forum che fa la manutenzione delle pompe del gasolio aveva fatto le foto dei filtri del normale e c'era da rabbrividire per la schifezza che c'era, mentre diceva che quelle dei premium erano sempre pulite, un amico di VA aveva la shell ora Q8 e mi diceva che il problema nasce se la stazione di servizio è tua perché in tal caso si tu che devi fare la manutenzione alle pompe e pulire i filtri costa non poco, mentre se sei dipendente ci pensa la tua compagnia e per non fare figure o peggio ancora richieste per danni derivanti da inquinamento, le manutenzioni sono programmate e fatte aregola d'arte.
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si, si ricordo benissimo anche io quelle foto!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dalle mie parti il "differenziale" e di soli 5 centesimi di Euro:

    Eni gasolio normale: 1,128;

    Eni Diesel + : 1,178.
     
  20. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.726
    1.322
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Convincetemi ad usare gasoli speciali...

    Ottimo! Da noi differenziale standard +10 e prezzo alla pompa di 1,243

    Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina