Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi? | Pagina 172 | BMWpassion forum e blog

Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da biondo74, 30 Settembre 2008.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Le schede tecniche
     

    Files Allegati:

    A Fede84 piace questo elemento.
  2. Carbonschwarz

    Carbonschwarz Kartista

    65
    18
    12 Marzo 2022
    Sanremo
    Reputazione:
    37.171.782
    535d e61 Msport Pre Rest.
    Grazie per le schede, ma quindi cosa facciamo?

    Da quello che ho capito saranno disponibili:
    Diesel, diesel+ e HVOlution, quindi nel mio caso sulla mia euro 4 continuo con diesel+
     
    Ultima modifica: 20 Febbraio 2023
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mixiamo!!
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    In buona sostanza Eni ha deciso di vendere l'HVO puro, chiamandolo HVOlution, lo stesso che viene aggiunto in dosi del 15% al petrogasolio, nel Diesel+ come scritto correttamente sopra.
    Tuttavia, non so perchè, il numero di cetano nel HVOlution è 70, mentre nell'HVO (puro ed ex Green Diesel che fece scaturire la famosa sanzione) è 75.
    Alcune piccole differenze (vedi C.F.P.P. ad esempio) vi sono, ma in fondo il prodotto è il medesimo.
    Sono curioso di provarlo con una percentuale superiore al 15%. Vedremo...prezzi permettendo!!
     
    A Carbonschwarz e Fede84 piace questo messaggio.
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    La mia è euro 6 e da manuale vuole lo stesso identico gasolio della ex E90 Euro 4, ossia:
    Leggendo in giro, pare siano compatibili i recentissimi motori Audi post 2021, ed alcuni altri (es. Toyota) ma sempre molto recenti :-k
     
    A Carbonschwarz e Fede84 piace questo messaggio.
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.458
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Quando mi hanno consegnato l'auto ho chiesto se vale la pena usare il gasolio speciale, mi hanno risposto che mi cerchi un distributore serio che non faccia strani miscugli e con le cisterne pulite che i vantaggi sono maggiori.
     
    A Carbonschwarz piace questo elemento.
  7. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    quotissimo
    stessa cosa che mi disse il capoffinica BMW quando portai la 530d con iniettori bloccati (sostituiti tutti e 6, revisione pompa alta pressione e pulizia pompa bassa e tutta la linea di alimentazione) per diesel con acqua: usa diesel normale perché spesso ai distributori chi usa il diesel "speciale" sono una percentuale bassissima ed il carburante resta in cisterna per tanto tempo

    da allora mai più messo
     
    A Carbonschwarz piace questo elemento.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Per un uso puro, si. Miscelato al 30-40% credo si possa arrivare a raggiungere un numero di cetano sui 60, diciamo. Un pò come il buon vecchio VPower diesel di un tempo.
    Il problema sarà, come ho scritto già più volte e come ha confermato @elio.rsvr dopo la sua brutta esperienza, la eccessiva permanenza nelle cisterne a causa del prezzo non conveniente e, quindi, dello scarso utilizzo.
    Se da un lato il prodotto, per sua natura e per le sue modalità di raffinazione, riesce a non deteriorarsi a lungo, perchè, appunto, privo di FAME, il rischio condensa (e altre eventuali porcherie) all'interno delle cisterne è sempre molto elevato.
     
    A elio.rsvr piace questo elemento.
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Sulla percentuale di miscelazione, non posso purtroppo esprimermi, quindi non so quanto HVOlution è possibile miscelare col gasolio normale per mantenere la specifica EN 590 :-k

    Per quanto riguarda il discorso cisterne, concordo, ma se il distributore non è in un villaggio con 200 anime, c'è sempre ricambio, altrimenti lo stesso distributore non lo porta più e mette il lucchetto alla pompa (visto in vari posti, anche con la benzina speciale, che evidentemente non veniva proprio venduta, parlo sempre delle mie parti), e molti distributori in centri minori non hanno proprio il gasolio speciale.

    Sulla convenienza o meno, e sulla parola del venditore, ci sarebbe da aprire un dibattito, ma sulla loro affidabilità e competenza... Gli stessi che nel 2006 mi dissero che si poteva usare l'olio di colza perchè il motore a gasolio era nato per bruciare qualunque cosa? O Gli stessi che più recentemente mi hanno detto che l'olio del cambio non va assolutamente cambiato (contrariamente a quanto indicato dal costruttore) "perchè BMW fa le sue ottimizzazioni oltre a quanto prescritto dal costruttore" (e l'olio diventa magicamente eterno :mrgreen:) ma se si inizia a cambiarlo, poi bisogna continuare a cambiarlo regolarmente? (evidentemente perde il tocco magico, se tolgo quello di fabbrica e ne metto altro identico comprato al magazzino ricambi)
    Etc etc :lol:

    Sui gasoli speciali, che possa convenire o meno, è un discorso puramente soggettivo, ognuno vede da se quanto la spesa aggiuntiva possa essere utile, e sicuramente la maggior parte delle persone farebbero i loro bisogni nel serbatoio se l'auto mettesse ugualmente in moto, figuriamoci preoccuparsi di una maggiore pulizia bla bla bla, il sentore comune è "basta che cammina, poi che me ne frega di quanto è pulito il motore, tanto tra x mesi o anni la vendo" (formalmente inconfutabile, se si guarda semplicemente il portafoglio, cioè usare l'auto spendendo il meno possibile per farla camminare), conosco personalmente "appassionati" (tali si definiscono) che fanno resettare l'oil service senza cambiare l'olio, "tanto altri 60 mila km li fa, poi la vendo" ;)
    Ecco, è tutto soggettivo, per alcuni è importante e spendono qualcosa in più, per altri no, ma sull'utilità oggettiva penso ci sia poco da dire ;)

    Poi, ovvio che è meglio un gasolio normale "sano" che un gasolio speciale anacquato, su questo non ci sono dubbi :biggrin:
     
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.458
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Data l'origine di questo combustibile, avremo le patatine nello scarico.....
     
  11. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    p.s. per intenderci prima sul 530 facevo praticamente quasi solo gasolio premium

    sarà un caso o sfiga astronomica quello che mi è successo ma assieme a quello che mi ha detto il responsabile officina BMW Roma (hanno una montagna di auto in assistenza e quindi, per me, ha una conoscenza statistica del fenomeno importante) gli oltre 4.000€ di danno in seguito mi hanno fatto usare solo diesel normale ed ogni 10.000km (solo sul vito con 240.000km e sulla k1300s da 105.000km) additivi consigliati dal pompista che mi ha seguito
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Oppure, come fanno molti che seguono questo forum, additivi in dosi "continuative" (comprati o fai da te), per cercare di allungare quanto più possibile (o, addirittura meglio, evitare) le visite dal pompista.
    Tra l'altro, considerazione che si fa già dai tempi in cui nacque la benzina verde che col tempo sostituì la rossa, i carburanti speciali, nati principalmente come abbattitori di inquinamento in quanto più puliti, dovrebbero essere incentivati nel consumo (visto il "nobile" scopo per il quale sono nati) e, pertanto, venduti ad un prezzo inferiore o, al massimo, allo stesso prezzo di quelli normali!! Seeeeeeeeeeee!!!! :haha W l'Italia!!! :haha
     
    A Lucida04 e elio.rsvr piace questo messaggio.
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Mi hai sbloccato un ricordo, e già dai tempi della benzina verde, in alternativa alla Super "rossa", gli automobilisti se ne fregavano altamente dell'inquinamento ma compravano quella che costava meno, la verde, anche se gli sfondava le valvole nei motori non predisposti etc (per variare l'anticipo nei motori predisposti alla verde la soluzione era semplice ma non tutti lo facevano) :mrgreen:
    (ed ancora non c'era la cultura dell'additivo per i motori storici)

    Quindi, ora, i gasoli speciali "non sono buoni, fanno male al motore, lubrificano meno, etc etc" (discorsi che si sentono da forse 16-17 anni) perchè costano di più, se il loro prezzo fosse stato inferiore al gasolio comune sarebbero stati gasoli spettacolari senza controindicazioni, e li avrebbero usati anche nel trattore del 1950 :lol:

    Quindi, nell'acquisto dei carburanti pare che l'inquinamento sia sempre stato ben secondario al prezzo, ed anche la cura per il motore :mrgreen:
     
    A nivola e Lucida04 piace questo messaggio.
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.458
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Pensa che sono riusciti a vendere perfino le sullky diesel per risparmiare 6,62€/anno o le panda (e simili) a chi fa 5-6mila km/anno a tratte di 4-5km per risparmiare 30 euro annui
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Non so come traggano determinate conclusioni, ma io ho sempre saputo il contrario, e la mia fonte (che ritengo più autorevole dell'assistenza BMW) è un mio amico che si occupa di manutenzione serbatoi carburanti, il quale sostiene ed ha sempre sostenuto che è più facile fare "movimenti" (tipo olio esausto nel diesel) sui carburanti standard, piuttosto che sui premium (che vengono costantemente controllati).
    Nel gasolio, inoltre, quello che lo rende particolarmente igroscopico è il FAME, che è maggiormente presente nel diesel standard.
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Negli anni 2000-2010 c'è stata una mega impennata delle auto diesel, perchè "consumano meno", detto da chi le usava per fare 2000 metri al giorno (casa-supermercato, andata e ritorno), però pagate migliaia di euro in più :lol:
    La verità è che andavano semplicemente di moda ;)
    E per una larga fetta di utenti, erano (e sono) più facilmente pompabili, un benzina aspirato non ottiene neanche lontanamente gli stessi miglioramenti con la stessa spesa
     
    A Mvagusta e Lucida04 piace questo messaggio.
  17. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    non ho assolutamente detto che sia un problema di "movimenti" sul carburante

    ho scritto che il consiglio del tecnico BMW è stato: usa diesel normale perché spesso ai distributori chi usa il diesel "speciale" sono una percentuale bassissima ed il carburante resta in cisterna per tanto tempo

    chiaramente ognuno fa come meglio ritiene, io (dopo aver messo quasi solo premium per diversi anni) me ne tengo a distanza
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Dipende dal tipo di mezzo, quello che attira del turbodiesel è anche la maggior coppia, ed in ogni caso non è mai possibile paragonare ai fini del tuning un diesel turbo ad un benzina aspirato, ma se prendi un benzina turbo di pari cilindrata, oltre ad avere potenze superiori, generalmente anche il miglioramento è superiore ;)
    Per me la moda dei diesel non è mai esistita, quello che invece è esistito è stato un blocco dell'evoluzione del turbo sui motori a benzina in favore degli aspirati plurivalvole.
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Hai ragione, ma sappiamo bene come per il normale utente "non appassionato" che necessita dell'auto per andare da un punto A ad un punto B, quindi la maggior parte delle persone (le auto più vendute sono quelle sotto il 2 litri), il turbo benzina non esiste neanche nel vocabolario, quindi la scelta è tra max 2000 diesel o benzina (per andare larghi, se non 1600), e tra le due sicuramente il diesel ha sempre vinto a mani basse, anche se spesso e volentieri le ridottissime percorrenze non ne avrebbero minimamente giustificato l'acquisto :biggrin:

    Poi, dopo aver acquistato il 1600 diesel, e "l'appetito vien mangiando", ecco che sorge l'esigenza tuning, basta vedere in casa BMW la quantità di possessori di 316d che cercano moduli vari per doparle :mrgreen:
    Conosco molte persone, ben lontane dall'essere "corsaiole", ma attirate da prezzi bassi e cavalli facili, ma in possesso di poco più che utilitarie a gasolio, si fanno tentare da moduli di vario tipo, anche scadenti, ma i 20cv in più mettono in secondo piano tutti i (a loro) sconosciuti effetti negativi ;)

    Pari cilindrata, e pari utenza, concorderai che col benzina aspirato allo stesso prezzo non ci fai nulla, e lo tieni così :lol:

    Quindi, almeno qui, prima tutti andavano di diesel "perchè consuma meno", poi una volta preso "ho un 1600 ma con 300 euro va come il 1800, figo" :lol:

    Secondo me la moda è esistita, almeno da mie esperienze, persone che hanno sempre guidato macchine "piccole" a benzina, negli anni 2000-2010 al momento di cambiare l'auto andavano in automatico a cercare un diesel, senza neanche valutarne la convenienza, perchè "avevano sentito che andavano bene, spingevano forte e consumavano poco", conosco persone che fanno (e non scherzo) 4000 km annui, dentro un paese, ed hanno auto a gasolio, per giunta mappate e defappate ](*,)(perchè a circolare a velocità massima 40 km/h tutto l'anno, il vecchio fap si tappa prima di subito)
     
    A tretrecinque e nivola piace questo messaggio.
  20. marcojack66

    marcojack66 Aspirante Pilota

    1
    0
    21 Settembre 2022
    bussolengo
    Reputazione:
    0
    Bmw 318d touring Hybrid
    Ciao, da qualche giorno ENI ha iniziato la vendita di questo Biodisel che si trova in percentuale del 15% anche nel Diesel+, leggendo i vari articoli di presentazione parlano che è utilizzabile dalle vetture euro 5 e 6, in alcuni articoli di vecchia data specificano che i motori del gruppo vag sono gia predisposti senza dare altre info.
    i motori delle nostre BMW sono già compatibili (fap, adblue)? io mi aspetterei una comunicazione che rassicuri tutti gli automobilisti e che ne incentivi l'utilizzo.
    Grazie per chi vorrà dare il suo contributo
     

Condividi questa Pagina