Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi? | Pagina 136 | BMWpassion forum e blog

Convincetemi ad usare gasoli speciali... conviene? Quali i vantaggi?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da biondo74, 30 Settembre 2008.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Da orginali si viaggia tranquilli su tutte le auto sino ai 105-106 ottani, oltre i quali occorre toccare l'anticipo.
    Qualche tempo fa ne comprai 200 litri (4 fusti), la differenza con la benzina alla pompa è notevolissima, molto più di quella esistente tra una 95 ed una 100 da pompa.
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    In questo caso però parlavo di gasolio piuttosto che di benzina. Il gasolio da competizione va alla grande su qualsiasi motore diesel, in virtù di quanto è "puro" e di quanto è raffinato. In questi casi non c'è effetto placebo, ci sono risultati. Però il prezzo non è di certo popolare.

    Piccolo escursus: lo scorso anno a Pavia girai dal secondo rifornimento in poi con la mia vecchietta ovvero con il gsxr600 2003 con la benzina della Panta. Credetemi, quella moto andava perfettamente bene!
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mai provato un diesel racing da fusto, ma ho provato il cherosene aereonautico al posto del gasolio, l'auto sembrava rimappata, peccato costi poco più del doppio del gasolio :(
     
  4. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Si mi riferivo ai gasoli... e hai motori recenti con altissima pressione di alimentazione 2500bar
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    l'avio? Un mio amico ne aveva un pò e lo usammo come additivo in vari tmax e bmw gs. effettivamente qualcosa in più si sentiva.
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non è Avio, l'Avio dicono sia addidivabile con la benzina, il cherosene (o kerosene) aereonautico con il diesel ;)
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    In Marina Militare lo si chiamava JP5 :D
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Comunque il kerosene si può additivare anche con la benzina, al 50:50 compone il combustibile aeronautico denominato JP-4
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente ;)
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.380
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    E il "profumo" che faceva dagli scarichi, quando ero a rizzare gli elicotteri sul ponte di volo, che bei ricordi!
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, bellissimo fanciullino, piacere di sentirti|!!
    volevo dire che sono andato in Austria sabato scorso, ho fatto il pieno di W:Power.,
    unico, inimitabile, un missile, FIELDKIRK- vARESE a codice Svizzero
    22 KM/L
    ciao a tutti…….
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha Ciao e grazie per il bellissimo fanciullino!! :D
    Il piacere è reciproco!!
    Molto bene!!
    Devo essere onesto: causa l'aumento elevato del petrolio, i carburanti speciali alla pompa non li sto facendo ma sto additivando il normale grazie ai consigli del mago @thewizard ma ne dovremmo parlare nel 3D apposito ;)
     
  13. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    bene bene bene
    :)
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao MAGO,
    hai qualche nuova dritta da proporci??
    era tanto che non ti leggevo più,
    appena posso ti chiedo per le pulizie estate-inverno-primavera
    per la poli di mia figlia che ha sempre fatto gasolio normale.
    110mlkm.
    ciao grm.
     
  15. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    buongiorno Ezio (e tutti gli amici)
    la ricetta è sempre quella, vai tranquillo
    :)
    per la pulizia UNA TANTUM aggiungi 2-3% di acquaragia = nafta dearomatizzata oppure diluente nitro antinebbia (va bene anche con 1/4 di serbatoio, grossomodo 200-300grammi per 10 litri di carburante)
    controllare il filtro gasolio dopo 5-10.000 km, alcuni impianti molto sporchi hanno rilasciato impurità oleose accumulatesi nel filtro, riducendone la permeabilità

    le dritte sono:
    Zibro Plus Kristal, Tosaine Petropur Plus, SUNCALOR(1), Hyper tappo rosso e similiari (isoparaffine) come addittivo chimico a basso costo e miglioratore di cetano (contiene paraffine, soffre il freddo) la confezione da 1 litro nel pieno, circa 0,8-1%
    (1) il più conveniente

    il PLUS del 2-EHN come potente miglioratore del cetano

    il PLUS del nitrometano come sovralimentazione chimica (ASSOLUTAMENTE NO sui motori con testa e/o pistoni in alluminio!!!)

    saluti, ragazzi!
    Fabio
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Fabio
    Ciao Fabio,
    grazie per la riproposta della mistura, volevo chiederti le differenze che ci sono tra i vari speciali attuali,
    visto che Shell non c'è più,
    Meglio agip- o total-erg ?
    e del vecchio " Agip Tech " che lo trovo attualmente in Svizzera.- cosa mi dici?
    grazie
     
  17. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    eh.. bella domanda
    la risposta accademica è questa
    attualmente sono commercializzati gasolii per autotrazione contraddistinti dalle sigle B7 B10 XTL
    le nuove etichette, ufficialmente in vigore dal 12 ottobre, sono presenti comunque dai primi giorni del mese un modo "casual" nei vari distributori.
    tali sigle indicano rispettivamente il contenuto di biodiesel al 7% oppure al 10% oppure per gasolio non ricavato dal petrolio ma ottenuto da sintesi (per esempio il GTL, che era contenuto nel vecchio V-Power oppure tramite processo Fischer-Tropsch oppure altri procedimenti simili). in realtà si troveranno anche B20 B30 B100 (carburante alternativo ovvero biodiesel 100).
    ora.. non confondiamo i vari blue- eco- plus- tech- eccetera perchè sono carbnuranti normali diversamente addittivati, con numero di cetano 52-53 contro il 51 minimo da garantire per normativa; il V-Power e i pochi simili avevano numero di cetano 56-58, c'era il Tamoil ecoplus 55, Erg diesel one 55, Esso e-diesel e Q8 hi-q diesel 53, Agip BlueDiesel 52 cetano e Total excellium 51 (quindi assolutamente normale, a parte l'addittivazione)
    passando da 51 (il minimo previsto) a 58 il particolato diminuisce del 10%, CO e HC del 15%. il maggiore costo compensa AMPIAMENTE i problemi a lungo termine.
    passando da numero di cetano 51 a 54-55 la riduzione dei consumi è _CIRCA_ il 4%
    per cortesia lasciate stare la pu77ana7a del "gasolio secco"
    ;)
    senza zolfo (max 10 ppm previsti dalla normativa attuale UNI EN 590) TUTTI i carburanti sono "secchi"

    insomma.. chi più spende, meno spende ;)
    Fabio
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    e +5/7cv al banco secondo queste prove:
    https://www.bmwpassion.com/forum/th...e-gasoli-speciali.82079/page-110#post-7846648

    grazie @thewizard quale reputi attualmente miglior gasolio alla pompa?

    io faccio sempre il nuovo ENI diesel+ che promette meno morchie di tutti e formula di ultima generazione
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Confermo quanto detto dal "Mago" in merito alle etichette presenti sulle pompe. Le ho viste proprio stamane ed ho pensato che fosse la percentuale di biodiesel FAME. Non ne ero sicuro....ma il Mago lo ha confermato ;)
    Il migliore, ora, come numero di cetano elevato, resta sempre l' Eni diesel+ con un numero di 55.
     
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    u
    Caro frenky120d,
    anche io come te ho un 120, e se vai all'ultima pagina troverai l'ultimo mio scritto relativo al gasolio speciale.
    Io sono uno che asserisce un miglioramento di 2 km litro con tale gasolio, non solo nei percorsi autostradali ma anche semi urbani perché dove abito io di urbano c'è ben poco.
    Annotazione non da poco, questo riscontro lo avverto dalB.C. dell'auto, ( se sbaglia ,sbaglia sempre e comunque) ma solo usando carburante SHELL W.P. che in italia non esiste più, gli altri non danno nessun vantaggio se non forse quello della pulizia.
    Sino allo scorso anno ero tranquillo facendo il pieno in Svizzera, perché da loro non cera biodiesel, attualmente mi sembra che anche loro abbiano aderito alle direttive europee e quindi il bio c'è
    W:P:diesel in austria 1.48 al litro,meno che la normale da noi.
    Ciao scusa il disturbo.
     

Condividi questa Pagina