Siamo arrivati forse al nocciolo della questione. Per fare in modo che un benzina convenga sul diesel (imprevisti e rotture di iniettori,turbine, ecc.. a parte) ci vuole l'impianto GPL!
Foglio in Excel che avevo preparato - in fase prototipale - per il punto di pareggio fra due autovetture con diversa alimentazione. http://www.megaupload.com/?d=YVAGEKH6
Secondo voi facendo sui 15.000km all'anno conviene una macchina come Polo GTI (1.4 180cv), Audi A1 (1.4 185cv) o Ibiza Cupra (1.4 180cv)? Hanno tutte il cambio a doppia-frizione 7 marce. PS_Lasciando stare il prezzo d'acquisto! :wink:
La sparo li......... per 15000 km/anno. compra quella che ti piace di più, se il prezzo non è un fattore di scelta...........
E' un fattore di scelta per me, ma non volevo influenzasse una risposta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La Audi l'ho messa lì tanto per metterla, non li vale 30.000€. Visto che cominciano le prime Polo GTI usate full optional a 18.500€ con un treno di termiche + cerchi compresi, chiedevo se secondo voi ha senso, visto che da fine settembre almeno due giorni alla settimana li passo in autostrada facendo 100km per andare in università. Ho sempre poi aperta la possibilità Serie1 usata (ma del 2007/08) diesel (soprattutto 118d), ma appunto ... conviene ancora il diesel? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io ti consiglio l'Ibiza FR 150cv, ha lo stesso motore della 180cv depotenziato, le prestazioni sono molto simili con coppia max già a 1200 giri, la trovi a meno ed è meno appariscente.
Di usate vicino a me però non ne trovo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anzi, ce n'è una ma è bruciata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS_Sul nuovo la FR benzina costa solo 200€ meno del 2.0L 143cv però, e consuma 2l/100km in più!
Polo GTi. IMHO La piu indovinata delle 3. Fossi in te comunque mi butterei anche su qualche Ibiza Cupra usata e se non ti impressiona spendere qualcosina in più come consumi... Vecchia S3
Vista dal vivo....un pò vistosa (quei led davanti non mi piacciono per nulla) però come qualità e motore nulla da dire.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io andrei di Polo GTI però.... A me piace anche la clio RS....ma è un altro guidare....
La Clio RS mi sembra troppo sportiva per quello che cerco io e poi i consumi non è che proprio non mi interessino! La Polo GTI ho letto che in città i 10km/l li fa e in autostrada ai 140km/h fa 13-14km/l. L'A1 siamo lì, la Cupra consuma di più, la DS3 anche (anche a me i led non mi convincono, soprattutto perché appena accendi i fari scompaiono -non come per esempio Audi dove diventano solo meno potenti-)! E poi la GTI ti da di serie un cambio come il DSG, non male direi (ma anche Audi e Seat lo montano) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tra le 3 del gruppo VW senza guardare il prezzo andrei dritto sull'A1...a me piace molto..ovvio con i 17 e S-Line.....certo che il prezzo è abominevole..... Il miglior compromesso e via di mezzo tra le 3 è la Polo.....l'ibiza non mi ha mai convinto per la linea e l'interno che proprio non digerisco...non a livello delle altre 2 almeno...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
concordo, aggiungici anche che la manutenzione di un naftone è decisamente più cara. Il dpf se la usi per brevi tragitti si intasa e costa pure quello. Sarebbe bello avere un bel confronto con i prezzi dei tagliandi e le spese assicurative. Io da un paio di anni, causa auto aziendali, non riesco a fare più di 10-15mila km al massimo ma ci sono pochissime 320i touring in giro, è merce rara...chi ce l'ha se la tiene.
Esistono tabelle aci che forniscpno i reali costi di gestione per ogni veicolo fornendo il costo kilometrico, eccezion fatta per furto incendio ed eventuale kasko.Un 120d cista 0.41€ al km per 30 mila l'anno. Un 120i costa 0,51€ al km per 30 mila.
vedo che le credenze popolari non svaniscono... confronta un tagliando di una serie 1 120d con una 120i e dimmi quale spende di piu nella manutenzione ordinaria :wink: ti rispondo io: il 120i... perche? entrambe cambiano l'olio ogni 30k km, usano lo stesso filtro olio, lo stesso olio e la stessa quantita (prezzo uguale quindi), il microfiltro del clima è uguale, il filtro carburante ce l'hanno tutte e due (4 euro piu economico il benzina), il filtro aria è uguale per tutte e due, peccato che i benzina ogni 60k km devono cambiare le candele (16 euro l'una prezzo scontato di mbmw.it)...