Io non l'ho fatto, ma ho letto che per pulire l'impianto bisognerebbe usare alcool (non denaturato e colorato, non mi viene in mente come si chiama quello puro, forse etilico?). Ci starei molto attento però, perchè giocherellando col vecchio attuatore della mazda, l'ho piantato. Credo si sia deformato il gommino all'interno, e non scorreva più. Basta che la gomma venga a contatto col prodotto sbagliato, e lo si butta via. Ieri invece ho sostituito anche la pompa della frizione sulla mazda. Non l'ho provata ancora bene ma mi sa che il problema è proprio sulla frizione, se non sul cambio. La seconda resta duretta.
Bella seccatura!!! Io non ne capisco molto, però mi viene da pensare che se fosse la frizione, lo farebbe anche con le altre marce. Cmq è solo un mio ragionamento. Ti auguro che sia solo la frizione, almeno la risolvi facilmente. Io invece oggi ho tirato giù la macchina dai cavalletti e ho potuto finalmente provare sta benedetta frizione. Premetto che ho fatto solo qualche manovra in garage, ma la macchina va perfettamente. La frizione, in prima e reteomarcia, stacca benissimo. Non mi sembra vero di aver risolto sto problema che mi porto dietro da quando ho preso l'auto. Cmq non ho ancora finito, devo spurgare l'impianto dei freni!!!!
Oggi sono riuscito a fare il primo vero giro su strada. Confermo che la frizione stacca benissimo, sia a freddo che a caldo ed è molto modulabile. Per quanto riguarda le partenze da fermo, non c'è nessuna difficoltà, la macchina non tende ad andare in stallo come invece si legge molto spesso in giro per i forum(c'è da dire che il mio non è stato un alleggerimento estremo). Per quanto riguarda le prestazioni, il mioramento è davvero tangibile. La macchina sembra essere molto più grintosa in fase di accellerazione. La sensazione che mi trasmette è come se avesse perso una marea di peso. Sono estremamente contento di averlo fatto. Ora resta da vedere l'affidabilità!!!