Convergenza Ruote posteriori???? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Convergenza Ruote posteriori????

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da alastor, 11 Settembre 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Guardando la cosa solo dal punto di vista del consumo i casi sono due: o hai troppo camber negativo e/o è molto aperta di convergenza (ma su quest'ultima opzione ho molti dubbi perchè ci sarebbe da cagarsi sotto), oppure ci vai piano in curva o fai molta strada dritta.

    Ti hanno già detto che dietro è tutta regolabile.
     
  2. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    esatto, dietro è regolabilissima sia di campanatura che convergenza, come anche davanti!
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    95% autostrada bologna rimini piacenza.
    Praticamente ho i binari.
    Venerdì la porto da un altro gommista e vede se si può regolare.
    ma dove si regola??
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Così mi torna.:wink:
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Allego dati ultima convergenza/campanatura.
    Ditemi voi dov'è l'errore e come rimediare.
    Anteriore:
    Campanatura: sx -0.59 dx -0.59
    Convergenza : sx 1.2mm dx 0.1mm tot 1.4mm

    Post:
    Camp: sx -1.22 dx -1.38
    Conv: sx 0.9mm dx 1.6mm tot 2.4mm
    Angolo di spinta 2.4mm
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto la convergenza non è pari ma la sinistra è differente dalla destra sia davanti che dietro.
    La campanatura io lascerei stare.
    Io metterei la convergenza anteriore e posteriore a zero, ma mi dicono che nell'E46 dietro un filo chiusa forse è meglio perchè più facile da guidare.
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ma la macchina va dritta, la convergenza non serve a questo?
    Per il consumo anomalo delle posteriori nell'interno credevo fosse il camber il maggior indiziato.
     
  8. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    scusami un'attimo 996, ma secondo te, la convergenza a sinistra diversa da quella a destra fa consumare la gomma sinistra differente da quella destra?

    risposta secca: si, no.
     
  9. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    mi intrometto.....

    al posteriore si all'anteriore no.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dipende di quanto è diversa. Ma non è questo il punto: perchè devono essere diverse?:eek:
    Poi non ne sono sicuro ma se la convergenza posteriore è molto differenziata la macchina credo che vada dritta solo a volante strorto no?
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Hai ragione che gli angoli li vuoi fare per il consumo e non per le prestazioni, è che a forza di pensare in ottica di handling ho trascurato il tuo problema.
    Il camber non lo toccherei perchè vuol dire avere meno tenuta. Quindi non ti resta che chiudere la convergenza posteriore.
    Ma fattela fare uguale a destra e sinistra.

    Io non ho mai sentito semiconvergenza diversa tra sx e dx. Forse in piste con grande prevalenza di curve nel solito senso, tipo un ovale..:-k
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Forse perchè la mia tirava un pò a dx, come tutte credo, per colpa dei silent block un pò andati poi sostituiti ed i cerchi un pò rovinati.
    Con questa valori di conv. l'auto va dritta ma mangia le gomme dietro internamente: venerdì vediamo cosa mi suggerisce il gommista.
    Grazie
     
  13. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    la campanatura entro certi limiti si regola anche all'anteriore invece, ed è una regolazione prevista dalla BMW.

    Per quel che riguarda la semiconvergenza il discorso è questo quì:

    è un angolo FITTIZIO nel senso che non esiste sulla vettura, lo si prende per avere un riferimento con l'asse longitudinale della vettura, ma praticamente non ha senso.

    puoi avere anche la semiconvergenza a destra APERTA e quella a sinistra CHIUSA che consumerai ENTRAMBI i pneumatici nella stessa maniera perchè è sempre e solo l'angolo di convergenza tra I DUE PNEUMATICI che ne determina l'usura e le tipiche caratteristiche che l'angolo di convergenza porta al comportomento della vettura

    la semiconvergenza praticamente non serve a un biiiip. Nella pratica avere le semi-convergenze (che ripeto sono angoli fittizi della vettura) non perfettamente uguali determina solo le seguenti caratteristiche:

    - All'anteriore è praticamente fuorviante parlare di semiconvergenza perchè non ha nessuna influenza a parte l'allineamento del volante in piano che comunque è pilotato dall'alineamento con l'asse posteriore... nel caso dell'anteriore la semiconvergenza è una bestemmia in chiesa.

    - Al posteriore vanno tenute uguali il più possibile altrimenti la risultante delle due direzioni delle ruote posteriori non è perfettamente allineata col centro della vettura e quindi del baricentro e l'auto (solo in caso di discostamenti molto grossi) cammina "a cane" oltre al fatto che in caso di forti frenate o accelerazioni ci possono essere problemi di deriva dovuti ad una coppia torcente che si crea tra l'azione di frenata o accelerazione e la reazione della massa della vettura che viene dal punto di baricentro dell'auto.

    cmq al posteriore piccole differenze sono del tutto fisiologiche e non dicono nulla, solo grosse differenze iniziano a sentirsi.

    Gli angoli del nostro amico non sono dei brutti angoli, (a parte che vorrei capire se -1,22 di campanatura ad esempio è espresso in sistema sessadecimale o sessagesimale) c'è una lieve differenza di campanatura al posteriore che è da sistemare ma è lieve... ed il resto può anche andar bene... però bisognerebbe capire se sono stati misurati bene cioè appurare se c'è stato un errore di lettura da parte del banco di misurazione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2008
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gianni, ma se la semiconvergenza anteriore non coincide tra destra e sinistra, mi verrebbe da pensare che nelle curve a destra non si comporti come nelle curve a sinistra. Sbaglio?
    Altrimenti perchè di norma sono valori molto simili e in questo caso no?

    Che poi in un uso normale non si noti la differenza potrà anche essere, ma penso che se fai 2000Km a cannone di curve tra averne una molto aperta e una molto chiusa cambi anche il modo in cui lavori la gomma quindi alla linga il consumo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    no 996, perchè la semiconvergenza è un angolo insesitente sulla vettura :wink:

    è un'angolo che nell'assetto di una vettura non esiste :biggrin:

    di fatto l'auto si muove di moto rettilineo quando la risultante delle direzioni delle ruote posteriori è parallela alla risultante delle direzioni delle ruote anteriori.

    se tu apri l'anteriore destra e chiudi l'anteriore sinistra, sposti solo la posizione del volante; le ruote, mentre cammini, se le filmassi dall'esterno rimarrebbero esattamente nella stessa identica posizione poichè si auto-allineano alla risultante che viene dalla direzione delle ruote posteriori! SEMPRE!

    dico sul serio 996... aprendo l'anteriore dx e chiudendo la sx non fai altro che cambiare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la posizione del volante!

    in marcia le ruote rimangono come prima per l'effetto dell'auto allineamento con la risultante del posteriore!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2008
  16. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Esatto quanto dice Gianni
    La semiconvergenza non serve a una sega in senso meccanico.
    E' solo un riferimento geometrico .
    Perchè la forza direzionale che conta è sempre la somma di quella delle due ruote dello stesso asse , mai di una o dell'altra singolarmente .
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Giusto, hai ragione!
    Ora che me lo dici me l'avevano già spiegata questa cosa.
     
  18. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ottimo :wink:
     
  19. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    e della parte mobile della scatola sterzo che, se non è lineare ma progressiva.......:wink:
     
  20. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ok per 'anteriore....

    ma sul posteriore no, giusto?
     

Condividi questa Pagina