Convergenza Ruote posteriori???? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Convergenza Ruote posteriori????

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da alastor, 11 Settembre 2008.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Ragazzi, il 40% dei gommisti non sa settare il posteriore delle e46 o delle e90.
    Per regolare la convergenza uno voleva usare il registro della campanatura, perchè sul suo display il valore della convergenza si muoveva. Ovvio! Che scemi...

    Prima si setta la campanatura a (-meno) un grado e mezzo circa, poi si setta con l'altro registro la convergenza.

    Ad ogni modo sia la convergenza dietro sia la campanatura sono sballate. Davanti è chiusa e distruggi la spalla, dietro è troppo aperta per una guida normale.

    Il gommista ti ha regolato solo l'anteriore, e per di più sbagliando :)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2008
  2. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Ah... hai visto gli schizzi di sangue sui vetri è hai pensato, giustamente, che forse era meglio non interrompere... [​IMG] La prossima volta strombazza pure :wink:
    Ma per curiosità era mercoledì mattina?

    Cmq scherzi a parte, se l'amico Ice71 ha un bravo gommista da consigliarmi accetto volentiari il consiglio :wink: Ho la macchina che a dx gira in una maniera e a sx in un'altra #-o
     
  3. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Infatti non sento per nulla lo sterzo neutro. Ad esempio nelle curve a sinistra ho come la senzazione di dover girare di più lo sterzo ma allo stesso tempo più precisione di guida, mentre nelle curve a dx è il contrario, cioè molto più nervosa. Morale, faccio molta fatica ad impostare una curva a dx.
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Il giorno esatto non lo ricordo... ma molto probabile... era tarda mattinata, praticamente ci siamo affiancati in coda al semaforo davanti al lavaggio self service incrocio casilina... e ti ho fatto i raggi X :lol:

    Si vediamo se Luca ci consiglia qualcuno di capace anche in PM...
     
  5. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Si si mi ricordo era proprio mercoledì!, anch'io t'ho fatto i raggi X... e senza guardarti :mrgreen: Mi ricordo che ho pensato: "Toh, un 330" per via della chrome line :mrgreen:

    Però non vale uffa, mi hai beccato con la fiancata dx brutta (era solo uscita dal forno) avevo l'appuntamento dal carrozza alle 12.00 per farla spazzolare. :mrgreen:
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma sai non l'ho notato sinceramente, mi sembrava solo un pò sporca, come la mia d'altronde...:lol:

    cmq qualche volta ci prendiamo un apertitivo tanto io sto a cinecittà e faccio sempre quel tragitto...:wink:
     
  7. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Volentieri ;)

    p.s.
    Ma tu ci vai al raduno? Io ancora non ho deciso. :-k
     
  8. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Mi potresti consigliare qualcuno di tua fidicia? All'interno del GRA (ma anche no) mi va bene ovunque!

    Grazie!
     
  9. desmosedici

    desmosedici Collaudatore

    439
    9
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    777
    E91 SW 184 CV
    X Ice71:
    Ciao Ice,anche io umilmente volevo chiederti un consiglio per quanto riguarda la messa a punto della convergenza (intesa in tutte le sue regolazioni) della mia macchina,ho una 320d 150 cv E46.
    Con la premessa che è la mia prima auto a trazione posteriore, e che fino ad ora "combattevo con le tutto avanti,mai mi ero spinto oltre la semplice campanatura e convergenza anteriore più o meno aperta a seconda della macchina.
    Dopo un paio di tentativi,con il mio gommaio "ostico" a cambiare i valori della messa a punto in maniera diversa da quelli della banca dati del suo strumento,dicendogli chiaramente che non mi interessa se il consumo delle gomme aumenta,siamo arrivati ad avere (secondo me)un buon risultato.Rispetto ai valori di mamma BMW, ho una macchina che è molto più reattiva tra una curva e l'altra,cioè è più agile.Cosa fondamentale è molto più sensibile al gas,riesco a farla girare con l'accelleratore. Di riflesso secondo me però è troppo sottosterzante nelle curve lente,per farti capire tipo le strade di montagna,io abito in toscana,e spesso vado sù per i vari passi del Giogo,Muraglione,Futa etc.
    Soprattutto con questa messa a punto ho una macchina che ha un inserimento buono in curva e allo stesso tempo nelle curve veloci tipo da 130-150 Kmh se pianto una staccata la macchina non si mette a bandiera.
    Ti posto i valori della convergenza.

    Assale Ant
    Convergenza totale -1.1mm

    Semi convergenza SX -0.6mm DX -0.5mm

    Campanatura SX -00.74° DX -00.43°

    Max Dif. -00.31°

    Assale Post
    Convergenza totale -1.7mm

    Semi convergenza SX -0.8mm DX -0.8mm

    Campanatura SX -01.75° DX -01.33°

    Max Dif. -00.42°

    Disassamento +00.09°

    Angolo di spinta +00.00°

    Differenza carreggiata -00.02°

    Un ultima domanda: l'angolo di spinta come influisce nella guida e come deve essere per avere un comportamento SPORTIVO dell'auto?
    Ti ringrazio anticipatamente della risposta,e mi scuso se sono stato un po' lungo,ma capiscimi,questa è una materia della quale non capisco niente,ma che mi affascina tremendamente,e sopratutto,quando vai dal gommaio e gli chiedi un assetto sportivo ti guarda come se tu stessi chiedendo la luna.
    Ciao
    Filippo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2008
  10. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    desmosedici, per togliere un pò di sottosterzo dalle curve strette bisogna intervenire sull'angolo di incidenza all'anteriore oltre a quello di campanatura.

    è ora di finirsela di lavorare sulla convergenza per cambiare il comportamento dell'auto... non serve a nulla oltre che è controproduttivo in frenata e alle alte velocità (aprire la convergenza)

    non riesci a venire in officina da me?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    A parte che tenere una convergenza di due mm negativa al posteriore mi sembra alquanto pericoloso :O

    ti credo che curva col gas....
     
  12. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    [-X

    no, sbagliato, il camber all'anteriore si regola anche sulle serie 3 E9x ed anche sui serie 5 E6x.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La persona da cui vado via mi ha detto che è un modo non convenzionale e che lui non mi farà mai. Testuali parole: "queste porcate non le chiedere a me".
     
  14. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ahahaah chiamale porcate, è prevista da bmw la regolazione della campanatura anteriore... si fa senza modificare nulla... fai te.. :cool:
     
  15. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Su questa frase permettimi di dissentire totalmente.
     
  16. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    certo che ti è permesso, per carità... ma girare aperti all'anteriore specialmente su serie 3 E46 ed E36 serve solo a:

    avere meno aderenza in frenata e meno precisione dello sterzo alle alte velocità.
     
  17. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Per trovare quello che cerchi dovresti intervenire in due punti.
    Indurire l'antirollio posteriore
    Aumentare il camber anteriore (anche -1°30') e di conseguenza passare al posteriore almeno a -2°.
    Vedrai che automaticamente dovrai ritornare verso una convergenza posteriore leggermente positiva altrimenti l'auto ti risulta troppo nervosa.
    L'asse di spinta deve essere sempre il più vicino possibile a 0°...altrimenti l'auto tende a sterzare da sola.
     
  18. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Alle alte velocità uno sterzo meno preciso è più consigliabile soprattutto se si cerca di ribilanciare il comportamento di una trazione posteriore e renderlo più neutro.
    L'ackermann aumentato, dovuto alla convergenza anteriore negativa, riduce drasticamente il sottosterzo nella fase di percorrenza e di uscita.
    Anche in gara, per praticamente tutte le auto turismo (anteriori, posteriori ed integrali), è necessario aprire la convergenza anteriore di qualche decina di primi.
     
  19. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    con asse di spinta diverso da 0° sterza da sola in trazione, in frenata e in rilascio sempre nella stessa maniera?
     
  20. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    per ridurre il sottosterzo aprendo la convergenza la devi aprire di un bel pò... altro che qualche primo... a scapito dell'aderenza in frenata e della precisione alle alte velocità; gli interventi sulla convergenza sono di un'ordine di grandezza inferiore agli interventi sugli angoli di incidenza, campanatura e cito anche l'angolo perni fusi che non è modificabile ma tra un'auto e l'altra differisce... ed ha anche quello la sua importanza..

    tutto questo se consideri che sulle auto di serie i silent block sotto sforzo in curva/frenata ecc... fan variare l'angolo di convergenza altro che di primi... andiamo nell'ordine del grado...

    in pratica per come la vedo io la convergenza sulle auto di serie va tenuta "come deve stare"... c'è un compromesso migliore e basta. Poi per variare il comportamento della vettura si agisce su tutti gli altri parametri...
     

Condividi questa Pagina