Convergenza Ruote posteriori????

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da alastor, 11 Settembre 2008.

  1. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    si in effetti e professionalissimo, solo che e sempre pieno di gente e non ti da molta retta solo se avevi preso appuntamento ti stanno dietro, io mi ero presentato senza appuntamente, cmq e il migliore di pescara, cmq il macchinario e lo stesso giusto??
     
  2. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    si, si il macchinario è ok!

    è normale allora. lavora come il mio su appuntamento. non ha mica tutti i torti.
     
  3. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    be in effetti anno ragione si gestiscono meglio, quindi perfetto dopo che abbiamo verificato che tutto è apposto e che i braccio e integro non mi rimane che cambiare cerchi. voglio ringraziarti ancora x il tuo aiuto sei stato gentilissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    figurati. verificalo il cerchio, magari basta solo verniciarlo se non è storto. basta una equilibratrice dal gommista.
     
  5. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    ok ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Riesumazione post:-)

    Devo rifare la covergenza....che valori mi consigliate? Ho cambiato ammo e molle...ora è inguidabile, sembra faccia adirittura resistenza, questo con i 18!

    Prima avevo +0.05 dx e sx all'ant e +0.14 sx e dx al posteriore.....le rifaccio uguali?
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    suggerisco di contattare l'utente Marco( marzo), se non ci legge;

    comunque è opportuna una verifica completa alla geometria delle sospensioni

    saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giacomone, qui va a finire che mi fai passare per esperto, quale non sono di certo.

    ti ringrazio comunque per la considerazione.

    (zeus, ho risposto al tuo pm)

    bisognerebbe capire in quale condizione l'auto è instabile.

    -se lo è solo quando lavorano le sospensioni o in presenza di irregolarità potrebbe trattarsi di un assetto poco coerente come rapporto durezza molle/ frenatura ammortizzatori.

    -se l'instabilità si nota anche su fondi lisci e soprattutto in rettilineo potrebbe trattarsi di convergenze.

    normalmente con l'anteriore appena appena chiuso (diciamo 1mm tot) non dovresti accusare problemi

    il posteriore influisce parecchio:

    se lo tieni molto chiuso di convergenza l'auto sarà stabilissima in rettilineo veloce, ma meno maneggevole a curvare.

    viceversa più la apri e più l'auto curverà facilmente,ma perderà stabilità in rettifilo.

    considera inoltre che con un posteriore molto chiuso,l'auto sembra incollata, derapa solo se proprio lo vuoi, salvo partire di colpo....(al contrario di una con convergenza post vicina allo zero, che sovrasterza con troppa facilità, ma è più prevedibile, sentendola andar via di posteriore progressivamente.

    (i valori normali sulla tua come conv post si aggirano sui +2mm tot, anche 3mm)

    (io sulla mia giro con +5,4 mm tot)

    tutti mi dicono che è troppo, ma se guardate la serie E92 noterete che adotta valori simili...

    (questa regolazione me la suggerì un preparatore,e nonostante le mie perplessità, devo dire che aveva ragione.

    la mia auto infatti soffriva di instabilità alle alte velocità, avendo molle e ammo normali del berlina.

    ora va molto meglio, e dopo aver regolato anche l'anteriore curva benissimo e tiene bene anche in velocità)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Marzo 2012
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao "vecchio pirata"....

    anche questa volta problema risolto, salutoni
     
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Grazie pubblicamente marzo, il problema è che ho appena cambiato gli ammo...ho pulito bene i mozzi dietro (avevo il sospetto di non averlo fatto nel cambio gomme estivo/invernale) ed il problema si è molto ridimensionato.

    La coppia H&R e Koni stelo corto di solito funziona, ma potrebbe anche essere quello il problema...la sensazione è che appena prende un piccolo avvallamento tende a seguirlo e lo sterzo a girare, ti da la sensazione lo faccia quasi da solo, senza però far girare l'auto di tanto...insomma sterzo impreciso...
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Io sulla mia ho messo conv post appena chiusa, 0.10°, 0.20 totali, convergenza anteriore appena aperta, -0.05 per ruota. In percorrenza di curva è da riferimento ora.

    E lo sterzo sta fermo su buche..
     
  12. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Grazie dei consigli, io prima mi trovavo bene con +0.05 e 0.10 totali davanti e +0.27 totali dietro....
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    gli angoli delle ruote vengono prescritti dalle case per tutti gli utenti e per tutte le gomme( marca e tipo);

    essendo le differenze tra le gomme( marca, dimensione, tipo) notevolissime, ciascuno dovrebbe adattare la geometria a queste; ma solo un appassionato e un super esperto di assetti possono fare questo....

    si ha quindi la possibilità( entro certi limiti, con un poco di pazienza e delle prove) di migliorare il comportamento della macchina adattandolo alle proprie esigenze e mezzi
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giusto, giacomo.

    non vi è una ricetta valida per tutti.
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao "vecchio pirata"
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    buonasera Conte..
     
  17. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Per fortuna conosco un assettista con le cosidette, mi chiede sempre che strade faccio, come la voglio, guarda l'usura delle gomme, poi prova in strada....chiedevo info perchè volevo andare da un gommista più comodo per strada, ma mi sa che il discorso merita un poco più di attenzione.
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi invece questo non c'entra niente, ma non riesco a trovare un topic dedicato, con il pacchetto M posso montare gli ammo a ghiera? Grrrrazie.
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    non vedo perchè no, saluti
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi per chi vuole dare un commento, ho dei valori di convergenza posteriori totali a 0°27' leggermente sopra i valori indicati, io mi trovo bene e la trovo molto stabile all'aumentare della velocità, possono esserci controindicazioni? Anche l'incidenza anteriore è sopra di poco ai valori limite, i settaggi sono stati voluti non errori dunque.

    Grazie
     

Condividi questa Pagina