Convergenza Ruote posteriori???? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Convergenza Ruote posteriori????

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da alastor, 11 Settembre 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esattamente.
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Con questo che vuoi dire? Che cercare di regolare con precisione gli angoli è solo lavoro inutile?

    Mi sembrava che prima si sostenesse il contrario.. davvero non ho capito.:confused2
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    dico che va usato sempre lo stesso metodo per avere giudizi un minimo oggettivi.

    o sempre con i peso o sempre senza, e poi si varia in base a come la si sente.

    personalmente non mi sogno nemmeno di mettere i pesi per i discorsi detti sopra.

    ma mi interessa che la condizione di carburante sia simile per non farmi variare gli angoli con la differenza di altezza.
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Si ok, ma nessuno ha mai sostenuto di variare il metodo di misurazione.

    Se si discute su quale sia il metodo migliore allora dipende molto dall'utilizzo. Senza pesi è sempre un compromesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2010
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    secondo me non esiste una scelta assoluta.

    il metodo migliore è quello più preciso, quindi bilance, pesi, strumentaziuone perfettamente tarata :haha, auto perfettamente assestata, in piano, e tante menate varie.

    ma è inutile fare gli angoli fighissimi, spendendo un patrimonio, se poi alla prima scordolata brutta o alla prima buca in strada già non tornerà a quegli angoli precisissimi che tu avevi fatto.

    tanto vale farli un pochino più ''rustici'', seguendo le regole basilari, ovvero una strumentazione moderna con un margine di errore ridotto, un'auto esente da giochi negli accoppiamenti, e sopratutto imparare a sentirla la macchina, perchè tanti non riescono a sentirla e quindi a correggerla.
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Domanda... si riescie a eliminare un minimo di vuoto al centro dllo sterzo agendo sulla convergenza ant? o dipende dalla scatola sterzo??

    ALtra domanda.. è possibile "infilare" di più lo selo dell'ammortizzatore in prossimità del mozzo? in modo da abbassare l'anteriore? si dovrebbe pure guadagnare un pò di camber..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2010
  7. halzed

    halzed Kartista

    111
    1
    10 Settembre 2009
    CAGLIARI
    Reputazione:
    10
    BMW 318CI E46
    Grazie ROX,

    in effetti provare con gli spessori è la soluzione + semplice ed economica.:rolleyes:

    Ma esistono di diverse altezze? oppure hanno misure standart tipo cm 0,5,

    opp. cm 1? :confused2
     
  8. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    c'è un finecorsa nell'ammortizzatore, sinceramente non ho mai provato, ma nell'ammortizzatore è fissata la barra antirollio, spostandolo sposteresti anche il range di funzionamento della stessa e non so se magari interferisce con qualcosa.

    sarebbe bello se qualcuno avesse provato tale soluzione, non ci avevo mai pensato.
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La prontezza a centro sterzo la ottieni con convergenza positiva cioè chiusa. Correggetemi se sbaglio.
     
  10. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    anche se apri il posteriore diventa più pronta a centrosterzo :mrgreen:

    per sicurezza meglio evitare, in caso di manovra brusca l'auto è veramente troppo reattiva con la coda :wink:
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Per modificare la risposta allo sterzo si deve agire sulla convergenza anteriore (a meno di interventi radicali).

    Quindi quoto 996gt3.
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    quelli di serie sono 0,5cm però ci sono anche gli originali per "terreni accidentati" alti 1,5 cm, quindi la alzeresti di 1 cm con il cod. 33531094754 (è il n.18 in figura sotto), ma credo sia ancora poco nel tuo caso...

    [​IMG]
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Io sò solo che da quando ho conosciuto il mio gommista che prepara auto da pista ho riscoperto un altra macchina. Faccio gli angoli ogni 10.000km e mi accorgo appena si spostano di pochissimo. Cmq confermo che sia su e46 che e90 si può regolare camber e convergenza al posteriore e all'anteriore. All'anteriore per il discorso camber ho eliminato il piolo di fermo sul duomo per regolare la campanatura. Ho anche asolato di poco il duomo! Comunque anche la pressione gioca un ruolo fondamentale, io uso solo azoto e tengo la pres a 2.6-2.7 all'ant e 2.2-2.3 al post gomme michelin ps2 che ritengo veramente ottime dopo aver testato le bridgestone re050a. Come dice poi il mio gommista ogni gomma ha la sua pressione ideale e i suoi angoli di lavoro ideali!
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Pressioni invertite ant/post
     
  15. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    no 2.6-2.7 anteriore e 2.2-2.3 post. Ripeto con azoto non aria. Con bridgestone potenza era diversa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2010
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io quando avevo la e92 non avrei mai fatto una pressione così squilibrata...

    2.7 davanti per me significa preciso di sterzo ma troppo dura e gonfia (proprio ovale il battistrada) e copia poco le buche in curva...

    2.2 dietro troppo sgonfia anche a caldo, e il retrotreno segue poco l'imput dello sterzo...

    ovviamente è un mio parere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2010
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Dipende dalle gomme, dagli angoli e dal fatto se si utilizza aria o azoto. Con aria quella pressione che ho indicato è totalmente errata. Io ti dico con ps2 non runflat cosi va veramente bene e la macchina fa quello che dico io e considera che non la risparmio. Si è quasi annullato il sottosterzo che presenta l'e90 per caratteristica. Io ho cerchi da 17, lo dico perchè con i 18 o 19 cambia la pressione. Il fatto della durezza è relativo perchè la mia essendo un'attiva è sempre dura. Io mi fido di loro perchè sono più di 30 anni che preparano auto da gara.
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    con azoto a 2.2 dietro significa che resta a 2.2 pure a caldo, quando a caldo dovresti essere almeno a 2.8 per non far lavorare solo le spalle esterne.

    io continuo a trovarmi bene col 2.5 avanti e dietro a freddo, se provo altre pressioni non mi trovo...
     
  19. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    Quoto! io le invertirei! :wink:
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    adesso non è che l'azoto non aumenta il volume all'aumentare della temperatura

    e poi è impossibile gonfiare una gomma con solo azoto.... impossibile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina