Convergenza Ruote posteriori???? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Convergenza Ruote posteriori????

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da alastor, 11 Settembre 2008.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    quello è per i registri della convergenza... :wink:
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non ne capisco una minchia, ma solo pochi gommisti ti regolano la campanatura posteriore..
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ma parlavi della posteriore? Avevi scritto anteriore... la posteriore ha anche i registri, l'anteriore non si regola (purtroppo), i registri anteriori sono solo per la convergenza
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Rox perdonami non ne capisco veramente una mazza.

    So solo che sono stato un pomeriggio da Gianni, abbiamo fatto 2 chiacchiere e due risate mentre lui lavorava..sicuro ha usato la fiamma ossidrica, non ricordo dove e l'auto va molto bene, mi piace come chiude le traiettorie con il muso ed il consumo interno al posteriore è diminuito sensibilmente.
     
  5. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    dimmelo in PM

    io sono a poco più di 2,5° di camber (maturalmente negativo) con il registro a fine corsa, e per fine corsa intendo il maggior camber negativo possibile e sono molto basso come puoi notare dalla firma

    postami una foto della tua macchina per capire quanto è bassa.
     
  6. halzed

    halzed Kartista

    111
    1
    10 Settembre 2009
    CAGLIARI
    Reputazione:
    10
    BMW 318CI E46
    Grazie ROX.

    nel passaruota anteriore è a filo battistrada, nel posteriore scompare mezza gomma.

    Sto pensando seriamente di alzarla, soprattutto nel posteriore, anche perchè ci vogliono 10 occhi per evitare anche le buche piccole; è uno stress stare sempre in guardia quando entri in qualche passo carraio, perchè se il marciapiede è appena un pò alto striscia sotto. #-o

    Si appena posso al tiro sù.

    Grazie ancora, ciao
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Parti da 0 e provala. Più la chiudi e più lo sterzo è sensibile per piccoli angoli al volante e più stabile ad alta velocità sul dritto, più apri e più perdi questa sensibilità ma guadagni in aderenza a centro curva.

    Io una BMW che va bene con convergenza chiusa la devo ancora vedere comunque, parlando di auto con camber anteriore intorno al -1°.
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si l'effetto che la maccina in velocità diventa " nervosa", insomma, mette un pò di apprensione..
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    il camber anteriore è di 0.80 fisso.

    Ma la misura va fatta con auto scarica o con almeno 2 persone?

    so che cambia qualcosa in funzione del peso..

    ragionamento dell'aperto chiuso.. OK molto chiaro!:wink:
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ricordo ricordo...:wink:

    A suo tempo avevo fatto aggiustare tutto.. era completamente fuori dai parametri...

    Forse il mio problema erano i silent andati..
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gli angoli si fanno da scarica!8-[
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    In realtà Bmw prevede che la misurazione degli angoli previsti venga effettuata con dei pesi di:

    - 2 x 68 kg sui sedili anteriori (sedili in posizione centrale)

    - 68 kg sul sedile posteriore (al centro)

    - 21 kg nel bagagliaio (al centro)

    - serbatoio carburante pieno

    fa eccezione la M3 per la quale è previsto il controllo con assetto in ordine di marcia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2010
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Allora chiudila di un paio di mm. Che poi se consideri che tutti i gommisti misurano la convergenza senza pesi, in realtà chiuderla di un paio di mm a vuoto sulle nostre corrisponde ad avere una convergenza Zero con 2 persone a bordo...
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ma BMW prevede ancher angoli diversi da quelli che facciamo noi.

    quelli sono i riferimenti per portarla in assetto BMW, ma una volta che uno si mette a personalizzare in base ai propri gusti, a quel punto si lavora da scarichi, poi si vede come si comporta in marcia.

    ci regola sa come si comportano le geometrie sotto carico ed agisce di conseguenza.
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    appunto, diciamo che mettere i pesi è complicato... e quindi non lo fa quasi nessuno. Altrimenti misurare ed impostare gli angoli simulando la condizione effettiva di marcia sarebbe l'ideale, non vedo perchè impostare una convergenza "X" ad auto scarica, quando poi appena sale il guidatore (e di quello non si può fare a meno), mi si apre di 2mm :rolleyes: A questo punto tanto vale misurarla ed impostarla con un carico medio/tipico, che alla fine è quello che indica Bmw...
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    per praticità come dici tu.

    tu sai che scende di 2mm e regoli di conseguenza.

    è un pochino lo stesso discorso che si fa con le gomme.

    la casa dice di misurare la pressione sempre a freddo.

    ma perchè devo misurare le gomme a freddo se poi queste lavorano bene da calde?

    vorrò sapere a che pressione lavorano quando sono in temperatura e danno il massimo delle prestazioni?

    ecco perchè chi corre parla di pressione delle gomme a caldo.

    il gommista sa che la pressione aumenta come scalkdano e regola la pressione a freddo di conseguenza.
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    la pressione delle gomme è cmq indicata a freddo dalla casa, anche perchè la pressione aumenta in maniera diretta con l'aumento della temperatura, e la direzione è sempre quella.

    Perchè Bmw si è complicata la vita indicando invece dei pesi da applicare per il controllo degli angoli? Perchè lì probabilmente la cosa è più complicata e trovandosi a cavallo dello zero, misurando una convergenza a vuoto chiusa di 1mm, questa praticamente diventa aperta con i carichi indicati da Bmw (per esempio).

    E' una questione anche di precisione, misurandola a vuoto stai misurando ed impostando dei valori che nella realtà non ci saranno mai, già per il solo guidatore.

    Certo parliamo di perfezionismo, niente è indispensabile, però potendo scegliere... :wink:
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Per me per essere pignoli bisognerebbe fare gli angoli col tuo peso sul sedile guidatore e col serbatoio a 3/4 o a metà cioè come ci si ritrova prima di una tirata o prima di un turno in pista. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma alla fine fa niente sulle nostre auto non cambia.
     
  19. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non hai capito cosa intendevo io.

    la casa indica un vaore di pressione a freddo perchè sa che pressione raggiungerà a caldo.

    noi regoliamo gli assetti da scarichi perchè sappiamo come cambia macchina carica, tralaltro su un auto con assetto rigido ti assicuro che 80kg di pilota sopra non fanno variare l'altezza della macchina :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.

    se vogliamo fare veramente i precisio dobbiamo misurare in fattore del reale movimento delle sospensioni. la amcchina non viaggia in unj tavolo piano senza accelerazioni o frenate, quindi ti serve a poco sapere cche angoli ha un retrotreno con 70kg + guidatore visto che in pista o è sollevato per le staccate, o è compresso dalle accelerazioni o sei in curva. la situazione transitoria non esiste. tu regoli un angolo per una condizione che non si verificherà mai, ed idem per l'avantreno.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'importante è che li misuri sempre nel solito modo. Onde evitare pugnette inutili si fanno da scarichi. Anche perchè tanto sono sempre angoli teorici, in realtà gli attacchi delle sospensioni cedono una cifra su una stradale.

    Sulle auto da corsa invece fanno le altezze con pilota, eventuale zavorra e un tot di benzina per avere lo stesso peso sulle 4 ruote, ma su una stradale sarebbe eccesso di perfezionismo. Non si fa neanche su una macchina da rally.
     

Condividi questa Pagina