Convergenza Ruote posteriori????

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da alastor, 11 Settembre 2008.

  1. Lore0+

    Lore0+ Collaudatore

    318
    2
    21 Novembre 2008
    Reputazione:
    30
    320d E91 che spettacolo!
    maremma che post!!=D>=D>=D>=D>


    spettacolare...domani me lo rileggo con calma...ma ho trovato tutti gli interventi mooolto interessanti!=D>=D>=D>=D>


    siete graaandiiiiiiiiii
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Oggi ho controllato gli angoli... dopo l'abbassamento dovuto al montaggio delle pro-kit Eibach ed ai piattelli superiori "speciali", il risultato è stato:

    Camber anteriore -1,2° (non modificato, anche perchè non si regola, non ho asolato);

    Camber posteriore -1,5° (non modificato, ma secondo lui stava al massimo o quasi);

    Convergenza anteriore: +0,8 mm (totale) (era un pò aperta, la volevo a zero, mi ha fatto notare che basta poco peso all'anteriore e si apre molto, quindi ho dato l'ok con riserva);

    Convergenza posteriore +2,8 mm (totale) (stava già così e non gliel'ho fatta toccare visto che corrispondeva più o meno ai valori consigliati da Ice);

    vedremo come si comporta un pò chiusa all'anteriore, perchè dopo l'abbassamento riscontravo troppa sensibilità alle imperfezioni stradali...
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Io ora ho il setup in firma ma non sono affatto contento.

    Sullo stretto l'auto ha meno tenuta al posteriore di una Matiz. Sembra quasi che si sollevi la ruota posteriore interna. :confused:
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Riespongo il problema ed aggiungo un ulteriore indizio:
    i cerchi invernali con termiche sono dei 7,5 X 17 et non ricordo comprati usati completi: gomme posteriori mangiate perfettamente.
    I cerchi estivi sono dei 8 X 17 et 47 ed erano di serie sull'auto:
    faccio notare come sono finite le gomme internamente con foto, dopo un 15mila km all'anteriore pressochè ok e 15 mila al posteriore.
    [​IMG]

    A tutti gli utenti del forum chiedo un consiglio, mi pare impossible che non si possa mettere a posto questa situazione?
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Scusa la foto è di una gomma posteriore o anteriore? Hai le gomme differenziate dietro e davanti?
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Gomma posteriore, non ho le gomme differenziate.
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Biondo, io butto delle ipotesi..dove le hai prese le gomme? si sono consumate allo stesso modo nello stesso assale?
    A me era successa una cosa simile ma con i 245 su cerchio da 7 di canale (ca__ata di che mi l'ha venduta..) e li era capibile..
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io di convergenza, canale e gomme non ci capisco veramente un caxxo.
    Le gomme erano nuove quando ritirai l'auto dal concessionario ed il cerchio + il suo di serie,marchiato bmw e controllato.
    Con i cerchi invernali 7,5X17 le gomme si consumano perfettamente, ergo il set-up del camber posteriore per quel tipo di cerchio è sballato.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non è normale andrea "finire" così una gomma.. lì sembra che sia stata quasi tornita.. :-k
    a maggior ragione che la gomma invernale al suo posto non si distrugge..
    Non è che un valore di convergenza-camber faccia consumare così una gomma della stessa misura montata su un cerchio che ha mezzo pollice di canale in più..
    (canale: è la larghezza del cerchio.. quella che ospita il 225 di gomma per capirci... è il "C" che tiene i 2 fianchi della gomma..)
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Un classico il consumo delle post. all'interno su e46(imho),ma nel tuo caso è strano,perchè in genere non è così evidente con i 17pollici,si nota di più con assetto sportivo e crchi più grandi,anche il mio gommista mi disse che la campanatura al posteriore non era regolabile,invece poca cosa ma era regolabile,come disse anche un gommista qui sul forum(c'è una discussione molto approfondita in merito),infatti la portai da un altro gommista e da allora l'usura è più uniforme(io ho anche l'assetto ///M),se trovo le foto delle vecchie gomme posteriori,tele posto,erano consumate in entrambe i lati internamente. :wink:
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Grazie Steve ho preso accordi con Gianni320d che mi pare sappia il fatto suo.
    Oggi ho tirato giù le gomme del 320d di mio padre:
    Assetto m-tech 225/45/17 Bridgestone turanza di primo equipaggiamento, mai girate, mai invertite, 50450km.. Cerchio style44 8X17 et 47 ( che ho messo in cantina e metterò sulla mia)
    Quelle davanti sono ok circa al 50%, quelle dietro:
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Oggi ho fatto un giro e posso dire che il setup attuale che vedete in firma è molto valido. Sottosterzo cen'è poco, in uscita dalla curva mai, se uno ha il coraggio di osare ad aprire tutto e molto presto e gestire il sovrasterzo riallineando bene il volante, si esce a cannone. :)

    Gomme a pressione 2.8 a caldo (circa 2.4 a freddo), tutte e quattro.
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Fai bene a rivolgerti a un esperto del settore,se la cosa è appena migliorabile perchè non farlo.:wink:

    Quindi quest'altra foto è la posteriore della car di tuo padre!?! consumo un pò anomalo all'interno anche in quella,su queste auto anomalo tra virgolette.

    Le gomme a quanto le gonfi? anche questo è un dato fondamentale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2009
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Esatto Steve, gomma del babbo.
    Gonfiate ad azoto, direi 2,5: però assetto m-tech e mai girate, quindi IMHO consumo interno accettabile.
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Forse gonfiandole un pelino di più,si sarebbe consumata ancora più uniformemente,infatti la gomma più gonfia lavora più al centro(spanciando),e siccome in quella foto l'usura è appena irregolare,forse con la pressione giusta limitavi ancor più la cosa.

    Io le 18pollici posteriori le gonfio a 2.7/2.75 bar,poi ovvio che ognuno sente un pò anche cosa gli dice il gommista,per info sulle pressioni ti passo un link,penso potrà tornarti utile,puoi vedere le pressioni consigliate da Michelin (scegliendo l'auto) e anche in base alle varie misure e non solo.

    http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?codeRubrique=22
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Mettere a 2.75 le posteriori significa averle a 3,1-3,2 a caldo... :eek:

    Io mi trovo benissimo con 2.4/2.5, l'ideale secondo me è 2.8 a caldo o comunque non oltre 2.9...
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ieri ho controllato i valori assetto del bm..
    Ho notato che all'anteriore, i parametri dell'inclinazione (camber) vanno fino a 1.05 :eek::eek::eek:
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    da etichetta dovrei mettere a 2.4 le ant e 2.8 le post.. :-k
    (io le tengo a 2.4 e 2.5)
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    2.4/2.5 è un ottimo compromesso!
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Intanto di pressioni per utlilizzo normale si parla a freddo,tranne situazioni o utlizzi particolari(pista o altro),infatti non ho mai visto in nessuna auto indicazioni di gonfiaggio a caldo,e credo ci sia un motivo.
    Oltretutto una gomma a caldo ci deve anche arrivare,e non sempre succede,pensa a chi utilizza l'auto per brevi tragitti,tanto per far un esempio.

    Per quanto riguarda le pressioni che ti sembrano eccessive,vedi anche la targhetta sull'auto,e vedi sito Michelin o altri,sul forum le 18pollici c'è chi le gonfia anche di più.
    Poi ovvio che ognuno con la propria auto,fa quel che crede. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2009

Condividi questa Pagina