Bella domanda.... L'auto l'ho presa usata tre anni fa, dopo averla ritirata andava bene, due mesi dopo ho preso un buca a da li tutti i problemi. Prima ho dato colpa alle gomme , poi quando le ho messe tutte nuove è cominciata l'odissea per trovare il problema. Secondo me l'auto aveva subito un piccolo urto e forse era stato cambiato un braccetto e in quell'occasione è nato il problema. Probabilmente chi aveva fatto il lavoro aveva corretto la convergenza per far andare dritta la macchina. In seguito alla buca, facendo la convergenza in maniera corretta non si riusciva a farla andare diritta. In realtà ora la macchina va molto meglio, probabilmente un silent-block era in fondo corsa e non filtrava correttamente la ruvidità del manto stradale. Ora è anche più silenziosa.
Riprendo il thread anche se vecchiotto. Ho un problema con la convergenza che continua a modificarsi sulla mia F11 con cerchi da 19. I problemi sono iniziati circa un anno e mezzo fa, sulla posteriore destra si era completamente usurato il battistrada interno, ero arrivato alla tela con conseguente foratura. Vado dal gommista di fiducia, convergenza tutta sballata per la ruota, non ricordo di quanti gradi, per lui la convergenza si potrebbe essere modificata a seguito dei tanti km percorsi a pieno carico e per colpa di fondi dissestati. Una volta rimessa a posto ogni volta che faccio il cambio gomme (estive\invernali e viceversa) c'è la convergenza sballata, a volte di 0,5 a volte di 1, e ogni volta su ruote diverse. Secondo il mio gommista i cerchi da 19 sollecitano troppo la meccanica, soprattutto sulle strade italiane, anche se io faccio praticamente solo autostrada. Ultimo episodio a maggio, sostituzione gomme invernali con le gomme estive, risistemazione della convergenza, effettuato 74km di autostrada, riportata per un controllo, gomme posteriori fuori di 0,5. Portata in BMW per fare un check, per loro è tutto ok mi hanno suggerito di provare con un treno nuovo (bah). Il gommista mi ha suggerito di provare a passare ai cerchi da 18, la meccanica viene sollecitata meno e ci sono pure meno rischi di spaccature. In realtà mi ha caldamente suggerito di passare ai 17 ma mi sembra eccessivo. Avete qualche suggerimento?
Allora non saprei, possibile che sbagli il gommista? Alla fine collega un macchinario non deve prendere misure o fare qualcosa alla "più o meno"
Anche a me, a breve devo fare il tagliando chiederò nuovamente in BMW di rifare un check. Se mi dicono tutto ok proverò con un altro gommista. Anche se mi pare strano che sbagli, gestisce migliaia di auto, i ponti sono sempre pieni, se fosse incapace non avrebbe tutti questi clienti.