controllo elettronico e neve

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Spagnolo, 1 Dicembre 2005.

  1. Spagnolo

    Spagnolo Kartista

    66
    0
    17 Novembre 2004
    Reputazione:
    10
    nel libretto istruzioni è consigliato disinserire ogni controllo elettronico in caso di neve o ghiaccio nel libretto istruzioni?? E perchè?
     
  2. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    IL libretto parla di quando si parte se no stai fermo :mrgreen:
     
  3. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Come ormai è consuetudine faccio l'avvocato del diavolo....

    Partenza in salita, in retromarcia, 1 gomma sulla neve ghiacciata 1 no.
    Tolgo il controllo della trazione ... la macchina va inesorabilmente giu.
    Lo riattacco. Luce gialla del controllo accesa fissa ma la macchina sale.


    Il controllo della trazione "corregge" i vizi di funzionamento dei differenziali non autobloccanti e in linea di massima svolge la sua funzione egreggiamente.


    EDIT : Se tenendo il controllo acceso in situazioni limite come quella che ho citato biosgna andarci pesante di gas.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quoto..
    su neve fresca con asc acceso, in salita in prima, parte..pian pianino, ma parte!
     
  5. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    Parte se ce veramente poca neve ma basta qualcosina in più e stai li fermo come un pi**a con la lucina che lampeggia e il motore a 1200giri (esperienza fatta l'anno scorso di persona con si e no 15cm :frown: )
     
  6. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Domani nevica di nuovo.

    Tutti a sperimentare la partenza con la neve.


    @Turbo : Non è questione di quantità di neve imho. Ma del fatto che se esistono differenze di aderenza tra le due ruote il controllo deve essere acceso altrimenti il differenziale scarica tutta la coppia motrice sulla ruota con meno aderenza ( quanto desidero un autobloccante ... )
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mi sa che ti conviene far vedere l'elettronica..
    io personalmente zero problemi, a volte lo tolgo, ma solo per fare il mona nei parcheggi belli innevati!
    per il resto non si è mai piantata..
    ripeto,
    pian pianino, ma in qualsiasi condizione si parte!
     
  8. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    X b0sh spagnolo chiedeva il xchè si deve togliere il dsc e io gli ho ripsosto per partire da fermo per farla scodare un attimo cosi riesci a partire, il tuo era un caso diverso quando hai solo una gomma in perdita di aderenza :mrgreen:

    x puccio la mia elettronica funziona benissimo anzi in certe occasioni rompe anche troppo in quella situazione lo dovuto disinserire, poi sono andato via tranquillamente
     
  9. andreasgnaus

    andreasgnaus Kartista

    98
    0
    1 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Domanda:
    Schiacciando il pulsante dsc, si elimina il controllo della trazione, OK. Ma non dovrebbe funzionare lo stesso un sistema che frena la ruota che pattina trasferendo la coppia sulla ruota che ha aderenza, come uno pseudo autobloccante? Oppure questa funzione non esiste?
    Io ho un 530 d touring platinum E 39. Mi spiegate come funzionano tutti i controlli elettronici?
     
  10. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    esatto funziona come hai detto tu.

    se invece tieni premuto il tasto per tre secondi, elimini anche questo "effetto autobloccante" e la macchina è completamente libera...
     
  11. GTO

    GTO Secondo Pilota

    925
    2
    22 Febbraio 2005
    Reputazione:
    1.767.032
    esatto come dice davide , come sempre dle resto. a quanto ho potuto sperimentare io, per andare meglio sulla neve è necessario togliere il controllo che taglia la potenza al motore ma lasciare quello che viene effettuato sulle ruote motrici, in modo da avere pieno controllo della potenza e l'effetto simulato dell'autobloccante, questa è la condizione migliore. poi ovviamente se sei completamente impantanato e non ti muovi di un millimetro puoi ovviamente provare a disinserire tutto e facendo pattinare le gomme sul posto vedere se alla lunga la neve si consuma ed arrivi al terreno ma è l'ultima risorsa visto che ci lasci le gomme
     

Condividi questa Pagina