controlli generali 320d

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da hfman, 9 Maggio 2010.

  1. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    salve ragazzi, apro questo post per chiedervi qualche consigliuccio:

    la prossima settimana dovrei visionare un paio di 320d visto che sarei intenzionato a cambiare la mia 318i... :cool:

    volevo chiedervi quali sono i controlli da fare al propulsore (visto che gli altri punti deboli della e46 + o - li conosco) per evitare al massimo il rischio di pacchi. la vettura che desta in me + interesse è un 320d berlina del 98 (quindi 136cv), con 173.000km...lo so sono parecchi ma se la macchina è ok non mi fanno paura anche perchè il 136cv sembra decisamente + affidabile del 150cv...allora cosa devo controllare con maggiore attenzione sotto al cofano!?:rolleyes:
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    troppo vecchia, tieniti mille volte la tua...
     
  3. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    beh anche la mia è un 98, anche se ha solo 85000km, avrei bisogno di un diesel sia per il brio che per il passo in autostrada...
     
  4. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    nessun consiglio!?!?
     
  5. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    12 anni :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
     
  6. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Turbina, debimetro, braccetti, silent- block, puleggia albero motore, i sistemi dei vetri elettrici tendono a rompersi uno dietro l'altro, pompa del gasolio. Segnalate inoltre molti disfunzioni ai termostati (principale ed EGR).

    Di quell'anno, stai attento al ponte posteriore che può creparsi e poi puoi buttare la macchina.

    Diciamo che, a parte questo, è una macchina affidabile. Ahahahaahha!!!!

    Lascia perdere!!!! Tieniti la tua!!!
     
  7. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Sui motori con cilindrate piccole dopo i 150 000 km gli senti, i 3.0 a 170 000 sono nel bel mezzo della loro vita i 4.0 hanno appena finito il rodaggio.

    Giusto per darti un metro di paragone...
     
  8. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    somma è abbastanza relativo il fatto dei km..comunque senz'altro un motore più grande sente meno il peso dei km..
     
  9. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Nemmeno commento. #-o

    P.S Accertati che il chilometeraggio sia reale,mi sembrano un pò pochini considerato che la macchina ha 12 anni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2010
  10. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    sono d'accordo, tu pensa che le nuove Audi TT hanno un computer di bordo in grado di calcolare l'usura del motore olio+filtri e del relativo tagliando in base all utilizzo che se ne fa.

    Ho sentito un meccanico audi fare il tagliando ad una TT nuova a soli 6000 km ( dopo allarme del computer di bordo ) si vede che ha fatto 6000 km tutti a pelo dell limitatore.
     
  11. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    :eek::eek::eek: criminale..!!comunque anche il computer di bordo bella Bmw calcola in base a come la usi non sarà cosi soffisticato magari..
     
  12. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    E' possibile contraffare kilometraggio di un display elettronico ? So che quelli meccanici sono un gioco da ragazzi.
     
  13. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Certamente.
     
  14. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    come no..sai quanti vivono di questo..#-o lo fanno così bene che non lasciano nessun segno neanche sulla centralina..
     
  15. lgab

    lgab Kartista

    64
    3
    10 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.782
    320d E46
    ciao, allora la mia è una 136cv ed è del novembre 2000... poco piu di 180.000 km e va ancora come nuova con manutenzione ordinaria... Se i km sono originali non sono molti per una del '98! Se pero devi fare la spesa mi orienterei su un 136cv ma di qualche anno dopo per pochi € in piu...
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    La mia ha gli stessi km e per ora va benissimo (sgraaaat) appena portata anche in pista:wink:; il problema è che essendo del 98 rischi che si spappoli il ponte posteriore, rischi tanto!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    avete ragione che non è fresca, ma si parla di uno scambio alla pari con il mio 318i che è praticamente invendibile...
     
  18. antima_is_mortimer

    antima_is_mortimer Kartista

    74
    1
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    28
    BMW 320d Touring
    Un mio amico mi ha visto i km della mia auto direttamente dalla chaive... molte persone pensano che basta solo il cruscotto per abbassare i km ma in realtà la chiave li ha a parte.

    Quindi fai controllare la chiave... il problema è che se ha scalato cruscotto e chaive sei fregato..l'unica cosa è vedere i tagliandi originali bmw e calcolarti i km all'anno ;-)
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' un diesel di 12 anni per cui, a prescindere dai controlli, se cerchi affidabilità è la scelta sbagliata per tutta una serie di ragioni.

    In primo luogo se a quell'età lì il chilometraggio, reale o presunto, è una variabile relativamente trascurabile, è anche vero che 180mila km significano che la vettura è oltre la metà della ragionevole aspettativa di vita.

    Segue, poi, l'incognita delle rotture generate dalla vecchiaia dei pezzi; dopo 12 anni inzia ad essere il caso di sostituire tutto ciò che è di gomma, dai manicotti ai silent, passando per cinghie e tubi freno.

    Da non dimenticare, inoltre, il ponte posteriore che poco gradisce la coppia dei diesel; delle due, l'una: o è da rompersi, e allora ti dovrai sbattere con bmw per un intervento della casa -su una macchina di 12 anni...:lol:-, oppure è già stato riparato, e ti metteresti in casa un telaio rappezzato, non si sa quanto bene:wink:.

    Infine, se uno mira a stare tranquillo e salvo manutenzione recente, scrupolosa e documentata, la pompa iniezione un ripasso lo richiederebbe.

    Ora, se a questo si aggiunge che possiedi già un 318i con "appena" 100.000 km di meno, proprio non si capisce perchè tu debba andare a correre il fondato rischio, per non dire la relativa certezza, di perderci nel cambio.](*,)
     
  20. Hope

    Hope Collaudatore

    256
    3
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    217
    bmw 320d e46 150cv ('03)
    Allora... i problemi non e' detto che una volta acquistata la 136cv terminano. Dato che sei deciso a fare il passo avanti, mettiti sulla strada, a questo punto, il 150cv.. ha il problema delle lamelle ormai noto, ma a parte questo se trattata bene ti farà 300.000km tranquillamente.. e poi le lamelle in base alle statistiche si staccano a 1 su 100.. al limite le togli e sei apposto! Non capisco perche' ti vuoi comprare il 136cv.
     

Condividi questa Pagina