(ANSA) - ROMA, 14 GIU - Controlli della gdf a Roma e provincia, in 44 pompe di benzina, hanno riscontrato 50 violazioni sulle accise e sui prezzi dei carburanti. Prelevati anche campioni di carburante, da sottoporre ad analisi, per verificare la qualita' dei prodotti. Tra i 44 distributori, due esponevano i prezzi in modo irregolare. I militari hanno anche sequestrato una colonnina d'erogazione e 1.500 kg di gasolio agricolo, fiscalmente agevolato, che invece veniva venduto agli automobilisti. E' veramente scandaloso, con quello che costano i carburanti hanno pure il coraggio di fregare gli automobilisti
proprio perche costa caro! i benzinai non guadagnano cifre esose ,sono i petrolieri e lo stato a guadagnare
infatti...se solo diminuissero le tasse sul prezzo finale, anche solo del 50%, staremmo sull'euro per litro...ma i bastardi i loro stipendi e gli sprechi vari devono pur farseli pagare da qcuno...e chi meglio degli automobilisti che non posso in nessun modo evadere tali tasse?... Per caso tu che sei addentro (un po') sai quanto guadagna mediamente un benzinaio su 1 lt di benzina?
non è una scusa per truffare. con questo discorso, fanno bene gli statali ad essere assenteisti...fanno bene i commercianti a non fare lo scontrino...fanno bene gli imprenditori edili a prendere personale in nero... la mia idea è sempre la stessa (come già illustrata in un altro thread...): se esiste una legge va rispettata. Casomai ci si attiva per cambiarla.
Ma quelli che dicevano che non dovevamo andare in Iraq dove sono finiti? Guardate che se lo paghiamo tanto il petrolio è perchè non abbiamo conquistato i Paesi che lo producono. Se gli arabi li avessimo soggiogati anni fa quando erano solo cammellieri oggi questo problema non ci sarebbe. E se i comunisti di casa nostra fanno gli amichetti di Hezbollah, ricordiamoci che fanno il gioco dell'Iran che si arricchisce a nostre spese. Bisogna essere più cinici se vogliamo mantenere il benessere e la nostra civiltà.
cinico ma in gran parte vero :wink: soggiogati lo erano gia' ...tutta colpa dei nostri amici d'oltre manica, che non contenti di aver generato gli americani verso la fine del 700, a meta' 900 sono riusciti a fare implodere il loro impero pur avendo vinto la II GM ... ..e a dar libera a quella schiera di monarchi illuminati, democratici , di grandi aperture mentali qual sono oggi (con poche eccezioni) coloro che regnano i paesi arabi :wink:
adesso è il contrario..siamo noi ad essere soggiogati da loro....sapete bene che volendo possono conquistarci vero?
Il discorso sul petrolio è assai complicato, la crisi che stiamo vivendo è in parte dovuta a degli strumenti finanziari assai speculativi, in parte alla necessità delle grandi multinazionali di convertirsi alle energie alternative prima che ci sia un'effettiva necessita di carburante fossile e quindi l'esigenza di incrementare gli utili da destinare a questo tipo di investimenti. Ormai abbiamo raggiunto l'apice di questo innalzamento dei prezzi, oltre questa soglia, le energie alternative si fanno più convenienti e metterebbero in moto un meccanismo alienatorio, le case costruttrici si vedrebbero costrette ad anticipare la programmazione sui carburanti alternativi, inizierebbero ad arrivare le centrali a fusione invece che a fissione e tutto il mercato che gira intorno al petrolio avrebbe un ridimensionamento destabilizzante. Mi auguro che questa crisi continui a durare finchè lo stato si rassegnerà a chiedere meno accise ed imponga criteri di autentica concorrenza come già si fa in altri paesi come la Francia (avete mai provato a fare carburante in un discount? E' incredibile la differenza di prezzo).
Conquistarci è una parola grossa, non è solo questione di soldi. Ci sono motivi che renderebbero sconveniente ad entrambi l'eliminazione dell'atro, allo stato attuale delle cose.
A me invece non piace perchè ci rimette il povero gestore che alla fine è quello che ci ha sempre guadagnato meno di tutti.
gli interessi è chiaro che portino ad una convivenza..ma volendo ci fanno fuori in un attimo...il mondo sarà dei mussulmani
Dovranno semplicemente capire che il guadagno non è nella vendita della benzina ma nella vendita ad esso collegata, dalla vendita di bibite e panini, agli accessori, all'autolavaggio.
basta non farsi portare la benzina da agip,api,esso ecc ecc..ma andarsela a prendere all'ingrosso...e i ricavi lievitano
loro hanno i soldi veri...gia si sono impiantati da noi e pretendono di imporci le loro abitudini..lo sviluppo del nucleare non vi fa paura?? pagano i signori della guerra e guardano nei loro yacht il disastro che ci combinano...il potere è nei soldi, loro ne hanno piu del resto del mondo
e vero che il potere e' nei soldi, ma loro non ne hanno cosi' tanti (relativamente) ad altre potenze. Non ti dimenticare che Cina , Russia e il mondo occidentale si coalizzerebbero velocemente contro una tale minaccia. Il potere economico in tale case sarebbe decine di volte maggiore di quello che loro potrebbero mettere in campo....per non parlare di quello militare ...ogni volta che un glorioso esercito arabo e' sceso in campo negli ultimi 200 anni si e' preso tanti di quei calci in cuxo che se li sentono ancora oggi Sono d'accordo con te , se fossero dotati di armi nucleari, la faccenda sarebbe molto + rischiosa per l'umanita , pero' penso che in tal caso, loro finirebbero nuclearizzati molto prima che possano portare attacchi seri al mondo occidentale, detto cio se nei prossimi anni un'atomica esploderebbe in qualche stato occidentale, la cosa non mi stupirebbe
il problema è che tu vivi nel/nei paesi della tolleranza...a loro non gliene frega nulla di sparare sui tuoi figli
Si ma se ci annientassero, poi a chi lo vendono il petrolio? E la tecnologia per estrarlo chi gliela da? Discorso ampio, una civiltà non è solo i soldi che ha. E' il sistema che è riuscita a creare, la legalità, la sicurezza, i diritti umani e tanto altro. E mi dispiace ma cinesi e musulmani sanno solo giocare scorretto, possono anche avere il grano ma non sono una civiltà, semmai sono un'inciviltà. Fanno forza sulla quantità di persone e sul gioco scorretto. Per me quella che andrà più lontano sarà l'India. Perchè è una democrazia, perchè ci sono stati gli inglesi, per tanti altri motivi.