Settimana prossima ritirerò finalmente la mia 35d. e in conc. mi hanno proposto il contratto di manutenzione intermedio (4 anni o 120.000km) per la modica spesa di 3.600 euro (o 4.000 in 3 anni). Stavo pensandoci seriamente in quanto faccio almeno 35.000 km all'anno. Voi che ne pensate? Conviene? Qualcuno l'ha fatto? Grazie Stefano
secondo me,l'avevano proposto anche a me, non conviene io ho speso 400 € per il primo tagliando dei 30.000 km...facciamo che il secondo,dei 60.000 km, costa 600 €... le pastiglie ai 60.000 km le cambi dove vuoi...o anche prima se per caso serve...comunque in bmw te le faranno pagare sui 400 € tutte e 4 (una ladrata) in 120.000 km cambierai "forse" i dischi... credo che come manutenzione sarai sui 2.500 € massimo 3.000 € cambiando anche i dischi ,il tagliando dei 120.000 sicuramente non lo farai, quindi sono solo 3 da calcolare...:wink:
Apperò!! Io per il 530xd in 120.000 km ho speso più di 3.000 euro tra tagliandi, pastiglie e dischi vari. Pensavo che per 'sta bestia il salasso fosse maggiore. Comunque pastiglie e dischi non li cambi in Bmw? E perchè dici che il tagliando dei 120.000 non lo farò di sicuro??
io ho fatto sui 60.000 km...ho fatto molta autostrada e di pastiglie all'anteriore avevo ancora 17.000 km al posteriore 29.000 mi sembra... il primo tagliando l'ho pagato quei soldi li...il secondo non sò perchè l'ho rientrata,ma un mio collega con l'X5 ha fatto tagliando dei 60.000 km con pastiglie ha speso sui 800 € se l'auto la tieni solo per 4 anni e ci fai 120.000 km,non credo che la rientri dopo aver fatto il tagliando...no? quindi ne farai solo 3 :wink:
Ah no, allora probabilmente mi sono spiegato male io: i 4 anni o 120.00 km sono quelli del programma manutenzione; io in 4 anni male che vada ne farò almeno 140.000 (la mia 530 fa 4 anni ad Aprile e ha 168.000 km).
Verifica la differenza di prezzo tra contratto BASE e INTERMEDIO. Il base ti dovrebe includere olio filtri etc, l'unica cosa che manca sono i freni e dischi e dovrebbe costare circa la metà. Pensaci... anzi informati..
Dunque, il programma base costa 1.120 euro ( 4 anni e 100.000 km) o 1.600 euro ( 4 anni e 120.000 km) mentre il programma intermedio 2.800 euro per il primo caso e 3.600 euro per il secondo caso. La differenza tra i due programmi sono i dischi, le pastiglie, la frizione e le spazzole tergicristalli (compresi nel programma intermedio ed esclusi in quello base). Quindi la differenza (per i 120.000 km) è di 2.000 euro; ora mi chiedo: in 120.000 km è realistico pensare di spendere 2.000 euro per i freni (escludo la frizione visto che sulla mia 530xd con 170.000 km di problemi non ne ho mai avuti) e le spazzole tergicristalli??
ma se usi il tergicristallo in modo sconsiderato magari.... Ho sempre avuto un dubbio, secondo voi se già sono pagate le manutenzioni la "necesssità" di sostituire i dischi è identica a quando non sono pagate?
Vuoi dire che la solerzia con cui ci fanno notare che il disco è rigato/consumato/ovalizzato è quantomeno sospetta??
esatto... di solito a un'auto normale con km normale al tagliando dei 60.000 o 90.000 ti arriva la chiamata che sarebbero da sostituirli... ma sai quanto ci vuole prima che finisca un disco...solo che loro ci provano...per quello io non lo faccio...:wink:
Io farei il contratto base che gia ti da sicurezza dei costi, poi dischi e freni quando è ora li fai....nn credo che in 120.000 km spendi 2.000 euro :wink: