ebbene si........il mio agente è stato multato da un solerte signore....che la mattina si infila il vestito della polizia municipale, perchè in macchina non aveva il contratto del noleggio a lungo termine. auto una megane furgonata. euro 34. alla stradale di verona si sono messi a ridere quando sono andato con il contratto in mano. il codice prevede solo che si abbiano i documenti necessari alla circolazione. è come se chiunque di noi dovesse avere con se.....il contratto del leasing...per chi lo ha fatto.....e non c'è stato verso. ROBE DA MATTI!!!!!!!!!!!
badate bene che non è un noleggio di un giorno.....è un noleggio con contratto a 2 anni....per cui in macchina ha tutto....libretto....bollo....assicurazione....e vari....ora gli metterò anche il contratto.....fotocopia dell'estratto conto.....tessera sanitaria.....e che sò....mano a amno che mi viene in mente inserisco........non faccio ricorso perchè siamo di verona e la ha presa a parma.....e se devo fargli perdere un giorno è uno da 2000 euro al giorno di fatturato e non vale la pena....
Confermo. Il contratto di noleggio/Leasing non è necessario averli a bordo come non è necessario nessun documento firmato dal legale rappresentante della società. Se vuoi fartela togliere, vai dal deficiente in divisa e gli dici che ha due opzioni: 1) cancellare immediatamente l'infrazione; 2) beccarsi una denuncia per abuso di potere. Purtroppo di fronte alla grande ignoranza di molti appartenenti alle FdO (e dei vigili in particolare) c'è poco da fare. Quando mi successe un fatto simile al tuo, andammo dal comandante dei vigili di Brescia, ci sedemmo di fronte a lui e con tutta calma gli illustrammo le due ipotesi. Nel mio caso pretendemmo solo le scuse del vigile in questione, ma fossi in te io chiederei anche un atto di censura quale una lettera di richiamo formale. Federico
mi dispiace per te ho lavorato per una societa di noleggio e i nostri clienti non avevano nessun obbligo di portare con se il contratto di locazione ma solo il nulla osta da parte della societa di noleggio per chi doveva guidare il mezzo (l'auto) poi per il resto sono tutti commenti inutili purtroppo
beh mi consola il fatto.......anche se penso che alcuni lo facciano per fare cassa..........sanno bene che per una ditta di verona è un problema andare a parma....
Concordo, noi prevediamo anche per le auto aziendali di proprietà una lettera firmata dal legale rapprersentante, dove si autorizza un elenco di dipendenti all'uso dell'auto
quoto, è sicuramente la cosa migliore!!!! idem fatto per la jeep omologata autocarro che usa mio papà ma che è a nome della società (mia)....i vigili poi dalle nostre parti stanno facendo terra bruciata sulle auto aziendali/autocarri.....