La durata minima di un contratto di locazione di un'abitazione è di 4 anni. Come posso fare per fare una locazione di soli 2 anni? L'unica alternativa che mi viene in mente è fare un contratto di 4 anni e dopo 1 anno e mezzo, cioè 6 mesi prima dell'arrivo del secondo anno, mandare una raccomandata al locatario esprimendo la volontà di ritornare in pieno possesso dell'abitazione. Idee?
Qui trovi tutte le tipologie di contratti di locazione "a termini di Legge": http://www.tutelati.it/contratti.htm ma temo che, se vuoi affitre ad uso abitativo per soli 2 anni, tu ti debba accordare in anticipo con l'nquilno... e sprare che questi non impugni la scrittura privata.
Il contratto di natura transitoria nasce per soddisfare particolari esigenze delle parti contraenti (quindi sia del locatore che del conduttore). La convenzione nazionale dispone che questo tipo di contratto deve avere una durata che varia da un minimo di un mese ad un massimo di diciotto mesi. http://www.assoproprietari.it/locazioni02.htm ne fai 2
ok, grazie il problema ce l'avrò dalla prossima estate intanto valuterò bene cosa fare voglio avere un po' di anticipo anche per trovare qualcuno per l'affitto
come giustamente dice Lifecross considera bene i motivi per i quali puo' avere la transitorietà del contratto. Ci devono essere validi motivi :wink: Il contratto uso foresteria non è piu' consentito
lo farei transitorio perché poi dovrei fare dei lavori per andarci ad abitare io (quindi prima casa) penso non ci siano problemi, i motivi ci sono tutti
Non vorrei dirti fesseria, ma anche con il classico contratto 4+4, il proprietario dell'immobile qualora decidesse di venderlo o di abitarci come prima casa può chiudere il contratto prima dei 4 anni.... prova a informarti :wink:
si, è quello che dicevo io.... raccomandata dopo 1 anno e mezzo... preavviso di 6 mesi e ciao però non è male il transitorio di 18 mesi
In realtà il Codice lascia ampia autonomia negoziale tra le parti: volendo puoi metterti d'accordo preventivamente con il locatore affinché possiate firmare un contratto valevole per diciotto mesi. Non dimenticare poi che per la locazione di abitazioni urbane, i contratti di categoria molto spesso accordano già una durata minima di 24 mesi.
Ma tu sei l'inquilino o il proprietario? Se sei il proprietario cOn la tua raccomandata l'inquilino non te lo dico che fa, ma immagina Se fai un 4+4 prima dei primi 4, a meno che non trovi un santo, non lo mandi a casa. Con l'uso transitorio stai molto molto attento perchè oramai la giurisprudenza è concorde nel dichiararli tutti nulli e quindi passa in automatico a 4+4. Se invece sei tu l'inquilino, firma qualsiasi contratto, buttati in casa e non pagare: con la giustizia Italiana è possibile e senza fare tante storie starai a casa gratis.