Ciao a tutti, da inizio aprile ad ieri sera, ho rotto 5 volte i cerchi posteriori della mia 320 msport del 2009. Sono dei 225m, originali, pacchetto msport. Ma è possibile tutto ciò? si crepano nella parte interna, esternamente! Cercando in giro per internet "225m cracked" vedo che questi cerchi sono proprio maledetti, e in tanti hanno avuto rotture, in usa, in uk, in australia addirittura, e li le strade sono buone! Per i primi pensavo fossero buche, ma questa ultima volta sono sicuro di non aver preso nessuna buca, ne sono convinto anche perchè dopo 4 volte andavo veramente piano sullo sconnesso! poi è incredibile che si spaccano sempre i posteriori! ieri sera si è aperto così dal nulla, sulla superstrada, monto bridgestone potenza rft. Oltre al fatto che a forza di risaldarli ce li compravo nuovi, mi sono stufato e voglio prenderne un altro set, anche perchè fino ad ora lo sgonfiamento è stato controllabile, ma ho paura che si crepi del tutto in autostrada facendomi perdere il controllo, sono comunque macchine che vanno forte, non voglio rischiare! E' incredibile che bmw commercializzi un cerchio così scadente, ho amici con gli styling 230m da 19 e mai nessun problema, gente che li tratta peggio di me! Sono veramente deluso!!! Ero interessato a dei CLS replica, avete dei consigli su dove prendere delle ottime repliche, spendendo possibilmente il meno possibile? Grazie di cuore per l'aiuto
Ciao, io ho montato questi: Wsp italy basel M. Ancora non ci ho fatto tantissimi km, ma devo dire che effetto scenico e prime impressioni sono ottime. Anche altri utenti del forum si trovano molto bene e non hanno riscontrato problemi particolari (poco più giù tra le discussioni ne trovi una specifica sui Wsp). Inoltre, cosa non da poco, canale ed et sono identici agli originali (quasi nessun replica ha entrambi i valori uguali) e puoi montare la bulloneria originale. Ultima cosa, non so se per te e' importante... Come 3/4 della manifattura mondiale i cerchi sono prodotti in RPC, ma d'altronde lo sono anche gli originali...
il problema è abbastanza rinomato ... eppure (e in questo momento mi sto toccando) io non li ho mai spaccati.. controlla se chi li fabbrica è cromodorra o similare... la mia è 2010.. forse ti sono di aiuto perchè se il fabbricante è diverso ordini questi che ho io!direttamente in bmw
salute a tutti, in produzione esistono diecine , se non centinaia, di cerchi di ogni marchio; il fatto è che non basta siano "cerchi in lega leggera"; occorre che siano prodotti di qualità; tipo di lega, fabbricazione, dimensioni, peso, controlli qualità etc ci sono in commercio degli ottimi cerchi; certo il costo non è indifferente ma forse vale la pena di spendere qualche soldo in più; sulle macchine che ho comprato appena possibile ho sostituito i cerchi originali e mai avuto problemi , anche dopo molto tempo; è vero che sono molto attento; di solito prendo gli OZ superturismo o ultraleggera; l'ultima volta Team Dynamics ; adesso Fondmetal
"si crepano nella parte interna, esternamente! quindi non si tratta di urti e deformazioni, ma cricche; questo potrebbe essere il caratteristico segno di una rottura per fatica; materiale di qualità scadente e/o sollecitazioni eccessive in rapporto al disegno; o anche controlli radiografici non effettuati saluti
Buonasera ragazzi, grazie per le risposte!!! Puntavo proprio a questi wsp, sapete quanto costano da 19? Alex, puoi mandarmi delle foto dei tuoi per capire meglio come sono fatti? sembrano stupendi, quasi uguali ai cls ma mooolto piu cattivi, bellissimi!!! quasi quasi!!! Gruietta, assolutamente non li riprenderei nemmeno a regalo!!! E' incredibile avere cerchi che si aprono così sulla superstrada (e giuro che dall'ultima volta che l'ho riparato, non ho preso mezza e dico mezza buca, ne sono convintissimo) Pensa che papà ha un 323ci con dei replica m5 da 18 e dopo 5 anni e tanti kmdi buche e strade demolite ancora sono perfetti!!! I miei si rompono con uno starnuto, non li prenderei, nemmeno se bmw ha migliorato! Comunque, a scopo informativo per aiutare anche gli altri membri del forum, controllerò da chi sono stati fatti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Peccato, i 225 sono fantastici, ma non posso fidarmi, ho paura di prenderla la macchina, fortuna le runflat bridgestone sennò chissà cosa succedeva!!! ho visto su un forum inglese un cerchio addirittura con due crepe gigantesche, non vorrei succedesse a me :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Giacomo, ottima disamina, la penso esattamente come te!!! Ecco delle foto trovate sul web, se cercate con google 225m cracked ne escono tantissime!!! Sono rotti esattamente nel punto dove si aprono a me... SONO SCONCERTATO! non si scherza su queste cose!!!
salute Gianluca, non mi sono sbagliato di molto; dalle foto che hai messo mi sembra che si tratti di cricche da fatica; quasi certamente la fusione non era perfetta con delle microcricche che sotto sforzo si sono propagate generando le fessure; hai avuto fortuna , poteva esserci una rottura catastrofica; certamente conosci il fenomeno e quindi è inutile che aggiunga altro il mio suggerimento è di passare ad altro ; io amo un certo disegno dei cerchi; ne ho trovato di bellissimi sul sito Fondmetal; i prezzi per i cerchi da 17 non sono elevatissimi, anche se non sono regalati, ovviamente; ma leggerezza e resistenza sembrano garantiti buona scelta
togli immediatamente le RFT, e poi se le fai saldare da chi non è proprio un maestro, vedrai che la riparazione stresserà ancor più il materiale/cerchio così da farlo indebolire e rompere poi in altro posto.