Ciao a tutti, ho una domanda principalmente rivolta verso chi ha il cambio automatico ma non solo! La mia 120d automatica oggi ha 8000 km circa, mi segnala la sostituzione delle pastiglie anteriori fra 29000 km, quelle posteriori a 26000! Il fatto è che queste "scadenze" vanno più velocemente che i km che percorro realmente e quindi volevo capire se è la mia guida ad essere sbagliata oppure se questo è lo standard! Non vado particolarmente forte quindi mi stupisco un po del consumo al posteriore che dovrebbe essere influenzato al DSC (che credo di sollecitare poco con la mia guida!) Inoltre su mio vecchio 320 manuale le pastiglie, appena sostituite, davano un residuo di 80000 km circa, possibile che sul cambio automatico durino solo 30/40k km?! Voi come siete messi?? Grazie
Anche io ho l automatica . In questi giorni sto usando la moto ma appena posso verifico le mie scadenze su Bc ( io ho quasi 7000 km) Che si consumino più di un auto con cambio meccanico lo trovo risaputo , ma i numeri del tuo post mi sembrano davvero notevoli Devo verificare
Beato te che hai ancora la moto, la mia se ne è andata un mese fa Anch'io sapevo che con l'automatico i freni si consumano prima ma non pensavo così velocemente
Beh moto.... Un parolone... Scusate ora preciso meglio: scooter ----125 Honda Pcx ---/ chiuso ot Si si le automatiche e certo che consumano di più i freni
nn sono un esperto in materia.., ma sicuramente con l'automatico si usurano maggiormente le pastiglie rispetto al cambio manuale.., col manuale puoi scalare ed usare il freno motore x aiutare la frenata invece con l'automatico sei sempre col piede sul freno..., poi se pesti sul freno all'ultimo e nn moduli la pressione sul pedale allora è il tuo stile di guida.., io sulla mia precedente auto (Golf serie 4 tdi) le ho cambiate a 135.000km..,
mi hai messo la pulce e ho controllato anche io: - sostituzione pastiglie anteriori: 32000 km - sostituzione pastiglie posteriori: 24000 km come mai è così basso il chilometraggio??????????????? va bene chè l'automatico fa consumare di più i freni, ma così mi sembra davvero esagerato!!!!!!
Si sono veramente pochi i km.., mi pare strano se fosse così arrivano le mazzate...; dove avete trovato scritto che bisogna cambiarle a tale chilometraggio? ???????? Ma son fuori???? Ma a quel km si cambia solo il liquido dei freni.., nn le pastiglie!!!!! Ripeto che sulla mia vecchia auto le ho cambiate davanti e dietro a 135.000km, nn erano finite, ma le ho volute sostituire in quanto avevo lo sconto del 30%..., ma è possibile che sté BMW siano così delicate?? Mi auguro nn sia vero..
dipende molto dallo stile di guida suppongo... se guardo quanto scritto da itter i conti non mi tornano! io ho già fatto più di 5000 km e i chilometraggi son più alti: 37000 ant 29000 post. sono comunque bassini...
Caspita ci vuole coraggio uscire con la moto, io sono un appassionato ma ancora non ho il coraggio per il freddo
Tutto dipende dal tipo di guida, e comunque quando arriva il momento di cambiarle controllate di persona se è realmente necessario. Io con la X5 le ho cambiate avanti a 65000km e dietro a 100.000 ancora stavano lì (2100 Kg) il segnalatore di consumo tiene conto del tipo di guida, non vi preoccupate se adesso segna 30/35000 Km magari se guidate bene il segnalatore può aumentare il kilometraggio..... Comunque un mio consiglio controllate sempre visivamente la reale necessità prima di dare l'ok alla sostituzione
questo è vero... xò capisci che dirmi che a 24000 km devo cambiare le pastiglie posteriori e a 32000 quelle anteriori mi sembra un pò eccessivo!!! non guido mica in pista!!! ho fatto solo 2700 km, e la maggior parte in autostrada/tangenziale o a velocità continua oppure in coda... sono state poche le volte che pestavo il pedale del freno... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq seguirò il vostro consiglio, quando sarà l'ora di dovelre cambiare (secondo il check control della macchina) le farò vedere da un meccanico prima di portarla in BMW... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: ieri sera si erano abbassati di un altro 1000 km....................
il CB ha una logica tutta sua se fai strade tortuose abbassa notevolmente il Kilometraggio della PRESUNTA sostituzione, per questo ho detto di controllare fisicamente perchè secondo me sono programmate per far portare altri soldi in BMW. Il consumo eccessivo delle guarnizioni d'attrito posteriori è dovuto al sistema di controllo della trazione che agisce costantemente in curva sui freni per migliorare l'inserimento in curva (frena la ruota interna posteriore) ed è per questo che se si usa molto la vettura non in autostrada si avrà il consumo precoce delle pasticche posteriori. L'hanno costatato anche gli amici delle X1 e X3 è colpa del nuovo sistema di controllo trazione. Se qualcuno di voi fa molta autostrada può verificare la rimanenza e confermare. Io uso un'altra vettura sempre tedesca che prevedeva il cambio pasticche a 40.000Km (e dal tipo di guida che faccio è impossibile) ho controllato lo l'effettivo stato di usura ho fatto altri 30.000Km e ancora stanno lì :wink::wink::wink:
Trovo strano che dia prima il consumo delle pastiglie post rispetto alle anteriori che dava percorrenze triple rispetto a quelle menzionate ... E anche la x1 in toria aveva il controllo trazione ovviamente .
Contollate a vista e vi rifiutate di farle sostituire se sono in buono stato, tanto alla fine hanno il sensore a contatto per segnalare che sono veramente arrivate. per caso usi troppo il freno a mano scherzo!:wink: Quelle dietro si consumano prima perchè sono più piccole e lavorano anche quando meno te l'immagini come spiegavo prima per favorire l'inserimento in curva
Ho avuto golf, touran ed x1, tutte avevano i freni post più piccoli___ ma questa differenza.... Hai ragione le controllo a vista e vedo io quando farle
ho controllato sul computer di bordo e mi da 50.000km quelle anteriori e 32.000km quelle posteriori (ho 1.700km). Ho il cambio manuale, quindi cerco il più possibile di usare il freno motore, ma cmq penso che venga stimato dai sensori più o meno il consumo delle pastiglie in funzione dello stile di guida. dunque immagino che al tagliando si controlli l'usura e nn sia detto che si debbano sostituire x forza, magari è solo un controllo, poi come quanto affermato anche da altri utenti vi sono degli indicatori che al contatto stridono e indicano che le pastiglie son finite al 100%. Di sicuro le controllo io e pure da un meccanico di fiducia e poi vedo cosa mi sparano in conce.., se mi dicono al contrario degli altri che son da cambiare li saluto e nn mi vedono più!!!! i tagliandi li porto a fare da un meccanico in zona (ex meccanico di pista Porsche), che ci sa fare e chiede pure poco. Secondo me sono solo delle stime, ma in alcune auto a prescindere dal modo di guida si consumano maggiormente, sulla lancia musa le ho cambiate a 45.000km ed erano finite, ma è anche vero che tutti i controlli di sicurezza intervengono anche sui freni senza che ne accorgiamo.... Il mio consiglio è sempre quello di far vedere l'auto da più meccanici prima di buttarsi in conce a regalargli soldi.....
itter, ho notato sulle foto, che ascoltavi Radio 105.., è un caso oppure sei un fan? NN centra niente con l'argomento, ma io sono da 18anni un fan di 105!!!! The best Radio of the Italy..., Forza Marco Galli e tutto esauritoooooooo