consumo + pastiglie alla sinistra che alla desta nell anteriore..cosa piò essere?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fede88, 22 Settembre 2009.

  1. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    e secondo te lo spurgo bastava o era da cambire l olio?
     
  2. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    non ho misurato
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    è allora non lo sai... :wink:
    per la pompa mi sa strana anche a me la cosa, almeno che non fosse rovinata.
     
  4. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    immagino anche io che mi avesse fottuto cmq dico perchè non vibra niente..
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    si tranquillo, se non vibra va bene, non c'è motivo di dubitarne.
    per la pompa non è detto, magari era effettivamente difettosa.
     
  6. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ma dopo avrei dovuto sostituire l olio?ho fatto solo lo spurgo..
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Bè se cambi l'olio a seconda dei casi te ne accorgi.
    Io ad esempio sulla Fiesta dove avevo un'escursione del pedale di 5 cm prima che frenasse dopo cambiato bastava sfiorarlo per avere già una leggera frenata, un cm più giù di pedale e l'auto inchiodava.

    Ma se l'auto non frenava proprio allora non era l'olio.
    Lo vedi la differenza soprattutto per frenate ripetute, ma anche se vecchio di 15 anni l'auto deve frenare, se non lo fa è altro.
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Considerando che l'auto non la si usa in pista, lo spurgo basta e avanza, e nel cambio dei tubi nel caso lo facessi tu, ricorda che l'impianto va spurgato.
    Ovvio è che se l'olio inizia ad essere vecchiotto è meglio sostituirlo!
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Su 15 quintali di auto, secondo te, 70/80 kg di peso riescono a consumare di piu le pastiglie?:mrgreen:
     
  10. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    smonta le pinze freno e puliscile con detergente apposito. Controlla le viti guida della pinza! la deformazione del disco può avvenire oltre che per surriscaldamento, anche per cattivo serraggio della ruota ad esempio serrandola con pistola pneumatica. Il discorso tubo dei freni ostruito è molto probabile, anche se il tis cita in caso di usura irregolare controllo dei cuscinetti ruota, delle pinze per corrosione comprese le viti guida e della deformazione del disco. Comunque fare un cambio olio freni con spurgo prima di tutto male non fa! andrebbe fatto di buona norma ogni 2 anni.
     
  11. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Infatti tanto nn m'ha convinto mai nemmeno a me la cosa e mentre scrivevo ci stavo pensando anche io :mrgreen:.
    Però riportavo quelle che mi hanno detto.
    Più che altro magari è: quanto incide un quintale (io all'incirca*) ripetutamente per ogni frenata?
    Bo...

    *
    son alto 190 cm... :wink:
     
  12. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    l olio sarà da anni che non viene cambiato..appena potrò credo che cambio tubi e olio insieme..anche prima dovrò cambiare le pastiglie..e il mio dilemma e che magari non mele usuri dinuovo male e fare una spesa a vuoto..io ho baffati/forati..
     
  13. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    in più sui miei dischi dite che della ate vanno bene?o le consumano prima?
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    L'olio per cambiarlo con un amico ci metti un oretta in tranquillità facendo un lavoro pulito.
    Per i tubi pè li ci devi perdere più tempo tra una cosa ed un'altra.

    Per le pastiglie Ate ne sento sempre parlare bene, mentre per i dischi forati baffati no.
    Ma poi ognuno si regola in base alle esperienze, io non ce li ho mai avuti e nemmeno penso di prenderli.
     
  15. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    bè io li ho da un anno..e son nuovi..van bene..solo ho paura che una pastiglia originale ate si consumi troppo in fretta..
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    fede non ho letto tutta la discussione, ti chiedo : ma esclusivamente in frenata la senti tirare da una parte?
    Il cbc ripartisce la frenata su ogni singola ruota (però solo nelle frenate pericoloso per quel che so).
    Una spurgata?
     
  17. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    ciao si solo in frenata potente..se freno a fondo..se non tengo il volante con 2 mani mi tira a sinistra..si uno spurgo l'avevo fatto ma niente..
     
  18. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina

    A me lo faceva su un'auto.
    Ho rismontato la pinza, date un pò di pompate a vuoto (evitando che uscisse il cilindro..) e rimessa e il risultato è stato perfetto.
    Ma giusto per dire è, ma nel mio caso c'era da ammazzarsi, avevo appena cambiato pastiglie e dischi e l'auto in frenate brusche dava l'impressione che si sarebbe cappottata se non avessi lasciato il freno. #-o ](*,)
     
  19. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    come fai a capire quando non esce il cilindro?
    cioè farlo uscire e capire dove fermersi?
    a me nelle frenate brusche ti dico se non tieni il volante con 2 mani vai fuori strada..và bene che non le faccio mai..e lo s***** me lo fà venire la cattiva usura..
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Cambia i tubi.. non fare pirl.ate con la pinza, se ti vola fuori il cilindro stai fresco!!:wink:
     

Condividi questa Pagina