Consumo Olio Motore M3 E46

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ///MCarbonSchwarz, 10 Novembre 2006.

  1. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    :mrgreen:
     
  2. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Ragazzi rispolvero questo vecchio post,ho dei probelmi di consumo olio...la mia ha fatto il richiamo bronzine,e l'ulitmo cambio olio l'ho fatto io personalmente 9mila km fa,in questi 9mila km ho dovuto aggiungere 900 grammi di olio,premetto,non vado QUASI MAI con il piede leggero,e ha fatto anche parecchie pistate,tra 1000 km rifaccio il cambio olio,ma così tanto non me ne ha mai consumato...ho controllato e non ci sono perdite.la macchina ha solo 50mila km e il richiamo è stato fatto a 28mila...che dite?

    Nel complesso va bene e non mi sono accese mai spie,tranne una volta quest estate che mi indicava poco olio..oggi ho controllato a caldo ed era al minimo,ne ho aggiunto mezzo kg ed ora è ok...mah...consigli?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2010
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Se la macchina va bene come prestazioni non cè alcun problema

    E' normale che con l'utilizzo spinto il consumo aumenti

    Scaldandosi molto l'olio ne aumenta l'evaporazione.

    In parte viene condensato e recuperato , il resto viene aspirato e immesso nei cilindri
     
  4. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    :-k Un mio amico ex-meccanico ha avanzato l'ipotesi che trasudi dalla guarnizione dei collettori...improbabile?

    Grazie per la risposta :wink:

    Io ho pensato che fare lunghi tratti di autobahn a velocità elevate abbia inciso notevolmente sui consumi d'olio..potrebbe essere?
     
  5. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    Mi sembra strano, forse nell'utilizzo in pista un po lo consuma... ma la mia del 2001 uso stradale non consuma nemmeno un grammo di olio...
     
  6. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Eh dipende poi quanto sei leggero con il piede in strada...io la uso poco ma 'intensamente' :cool:
     
  7. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Mia personale esperienza...Olio non mangia :wink:
     
  8. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    Ma io ci faccio 10.000 km anno... pochini certo ma spesso qualche allungata per strada la do ma sai... per strada sfruttarla tutta e sempre mi sembra alquanto improbabile e pericoloso...e poi trovo sempre qualcuno che impiccia....:mrgreen: e comunque torno a ripetere che la mia non ne consuma nemmeno un goccio...
     
  9. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    io aggiungo 300grammi ogni 4-5k km... ed ho il piede no pesante...di marmo proprio....
     
  10. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    :-k in media come me,visto che ne ho aggiunti 900 stasera dopo 10k km e sono a metà astina (rilevazioni fatte a caldo si intende) a freddo sono oltre il max :wink:
     
  11. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    scusate se mi intrometto a rompere le balle :mrgreen:

    ..se ti legge la "Spinazzola & co." rischi il linciaggio con questa frase :mrgreen:

    Riccardo
     
  12. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    Io ho rabbaccato 2l di tws in 7000km fatti prevalentemente in pista. Il richiamo bronzine e stato fatto con la sostituzione del motore. Cmq al tagliando il mio mecca ha rabbaccato 5.5 lt e l'astina era giusto a meta. Adesso è al max. Maturalmente a freddo. So ke l'olio a caldo nn di misura.

    Secondo voi e tutto normale. Tenete presente ke vado spesso e volentieri in un kartodromo qua vicino. Secondo me incide nn poco.

    Poi ho sentito altri utenti ke in 10000km nn rabbaccano neanche 100gr

    come e possibile? Xke viene usata come un diEsel :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Come l'olio a caldo non si misura!!A caldo e basta si misura! freddo è tutto raggrumato li vicino alla coppa per forza è al massimo!

    Quest estate prima si partire per le ferie a freddo mi indicava 1mm sotto il max,mi sono dovuto fermare dopo 100 km in mezzo alla strada e tornare indietro perchè avevo la spia dell'olio accesa,controllo ed era sotto il minimo...](*,)
     
  14. brutale68

    brutale68 Amministratore Delegato BMW

    3.231
    94
    29 Maggio 2008
    Reputazione:
    6.876
    TASSATA!!
    La mia, dopo 10000km ho cambiato personalmente l'olio e non ha mangiato nulla....
     
  15. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    La mia appena presa ha mangiato un pò d'olio ogni 5.000 km, circa un paio di litri...Rifatto il tagliando dal mecc di fiducia nn ha più mangiato nulla.
     
  16. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    ragazzi ma avete mai letto il libretto uso e manutenzione?? apparte certe stronzate che dicono, ma per quanto riguarda l'olio motore dice: A MOTORE CALDO SPEGNERLO ED ATTENDERE 10 MINUTI, POI MISURARE L'OLIO. ok?? io lo misuro sempre a motore caldo ma dopo 10 minutini che è ferma e difatti non ho mai avuto problemi, se cosi fate vedrete che a freddo starete un pochino sopra il max dell'astina, ma a freddo. mentre a caldo starete poco sotto il max, quindi perfetto. io personalmente ogni 10.000km cambio "OLIO E FILTRO"e metto 5.5lt ed è tutto ok.
     
  17. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Esattamente, ma se a freddo è a metà astina a caldo è sotto il minimo o comunque poco al di sopra,per cui a freddo deve essere sul max,per lo meno la mia è così..intoltre l'ho già scritto in altri post,ho già eseguito due cambi olio da solo ed in entrambi i casi ci sono stati 6 litri non 5,5 come indicato dalla casa e come molti riscontrano,e non mi dite che è per il filtro,perchè non ci sta mezzo litro la dentro :mrgreen:
     
  18. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ah ecco, l'importante e' aspettare che coli giu' l'olio, altrimenti ci credo che e' basso :mrgreen:

    Riccardo
     
  19. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    La temperatura dell' olio a quanto ti sta mediamente ?
     
  20. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Si certo,ieri quando l'ho controllato era ferma da un 20 minuti :wink:
     

Condividi questa Pagina