BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - consumo Olio e Gasolio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 consumo Olio e Gasolio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da jaysin, 23 Novembre 2021.

  1. Marco091

    Marco091 Kartista

    58
    5
    7 Agosto 2021
    Modena
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91 177cv
    Stamattina l'ho portata a controllare e mi han detto che il manicotto (originale BMW) costa 240€... In alternativa, quali sarebbero quelli altrettanto validi?
     
  2. Marco091

    Marco091 Kartista

    58
    5
    7 Agosto 2021
    Modena
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91 177cv
    Update: ho sostituito anche il manicotto intercooler-turbo e sembra scomparso il fischio turbina a macchina fredda e la situazione sembra migliorata di molto. Adesso non si trova olio da nessuna parte ma é rimasto il "colpo di acceleratore" randomico... Non succede sempre, ma quando succede, si sente chiaramente una spinta improvvisa (e la lancettina dei consumi passare ad esempio da 4 a 5L/100km per poi tornare come prima) anche se il pedale del gas non si é mosso di un millimetro... Sembra quasi che si apra all'improvviso qualcosa che fa scattare di più la macchina... Se non é il circuito di sovralimentazione, se non é il turbo, cosa può essere? Ho pensato fosse sintomo di una rigenerazione del DPF ma così manifesta mi sembra un po' strano... Il reparto alimentazione é tutto nuovo
     
  3. Marco091

    Marco091 Kartista

    58
    5
    7 Agosto 2021
    Modena
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91 177cv
    Upgrade: oggi, per scrupolo, ho voluto guardare la schermata del livello olio ed é sceso di uno step (immagino che il sensore abbia una sensibilità di mezzo litro perché L'altra volta ne mancava altrettanto e la schermata era uguale a quella di oggi)... Dall'estate scorsa ad adesso a quasi 203.000km non so quanto possa starci, ma sta di fatto che non è normale... Guardo sempre il vano motore e sotto la macchina e non ho trovato neanche una macchia... Non vorrei che iniziasse effettivamente a consumarlo da qualche parte... Qualche idea? Che sia il turbo? Che sia lo scambiatore? Che sia la guarnizione della testata? Non so più a cosa pensare...
     
  4. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Eri a 296.000 a novembre 2021, è probabile ora ne abbia 303.000?
    Se fosse realmente così avresti percorso solo 7.000 km in 5 mesi.
    Hai cambiato il manicotto e continua a mangiare olio a questo punto direi che c'è un problema di DPF come ti era stato correttamente detto suo tempo.
     
  5. Marco091

    Marco091 Kartista

    58
    5
    7 Agosto 2021
    Modena
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91 177cv
    Al momento i km della mia sono quasi 203.000... recentemente ci ho già fatto qualche viaggio un po' più lungo e pare abbia tenuto (anzi forse gli ha pure dato una mano)...
    Io ho pensato fosse qualcosa relativo al turbo perché se prima trasudava dai manicotti dell'intercooler... Ho pensato fosse la guarnizione testa anche per il fatto che nel frattempo é leggermente sceso anche il livello dell'acqua, nonostante la sostituzione di una fascetta che non teneva più... Per il DPF non saprei... Non ho modo di verificare da casa se ci sono anomalie o cose strane... Sta di fatto che di spie accese al momento non ne ho...
     
  6. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    la butto lì: hai mai sostituito il coperchio delle punterie? in esso è integrata la valvola pcv che, se intasata, fa consumare molto olio.
     
  7. Marco091

    Marco091 Kartista

    58
    5
    7 Agosto 2021
    Modena
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91 177cv
    Non che io ricordi... Comunque son già d'accordo per farla vedere (anche se per un altro motivo) e già che ci sono gli faccio presente anche questo...
     
  8. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    fai controllare quanto sbuffa il motore dal tappo dell'olio, se senti una pressione molto marcata vuol dire che quella valvola è piena e devi cambiarla. Questa sarebbe la tua pistola fumante che ha causato il consumo.
     
  9. Marco091

    Marco091 Kartista

    58
    5
    7 Agosto 2021
    Modena
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91 177cv
    Aggiornamento: fatto il tagliando ordinario + una controllata più approfondita e...

    - Frizione ok

    - il turbo è ok, non fischia e non ha neanche un mezzo gioco o accumulo di olio.

    - messo in pressione per 1h l'impianto di raffreddamento e non é scesa neanche un po' (notavo un lieve consumo d'acqua ma non riuscivo a capire cosa lo provocava)

    - la catena non si sente neanche andare.

    Eppure continuo a notare cose strane (ultimamente in modo randomico risponde dandoti la metà dei cv mentre in altri casi va come sempre, alcune volte sembra avere un suono più cupo... Quasi come se avesse una carburazione troppo grassa e in quei momenti i consumi sono decisamente più alti)... E c'è ancora il trasudamento da una parte dell'intercooler... Il tubo é nuovo, ma sembra trasudare dall'alloggiamento...
    Errori in diagnosi pare non ne abbiano trovati... Io non so più a cosa pensare...
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.729
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nell'intercooler ci soffia la turbina buttandoci dentro l'olio che eventualmente perde, non ci sono altre vie per portarci olio.
    È normale che succeda con il passare dei km, fino a quando la diminuzione dell'olio non diventa rilevante.
     
  11. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    350
    bmw 320d
    Per valvola pcv intendete l'unità di sfiato della turbina/filtro recupero vapori olio?
     

Condividi questa Pagina