lo 0w30 andrà bene in germania che hanno più freddo che caldo, già il 5w30 sembra olio idraulico da quanto liquido è,io uso un 5w40 sempre ll04 anche se senza fap non serve e lo cambio max 20.000, con lo 0w30 qualcosa in più la turbina lo sputacchia in aspirazione,in compenso hai un motore più "libero", dionigi x caso hai notato maggior consumo d'olio in coincidenza con l'eliminazione del fap?
lo 0w30 è solo più fluido a freddo, essendo entrambi 30 con motore caldo avranno la stessa viscosità, un 40 lo trovo eccessivo per questi motori
Perche' dopo che ho cambiato olio a Maggio 2012 ho notato un consumo anomalo con lo 0w-30,voglio fare la prova con il 5w-30 dato che mi hanno detto che lo 0w-30 se ne va via prima,poi se si presenta ugualmente il problema verdro' cosa fare. No,il dpf e' stato svuotato circa 2 anni fa,il consumo anomalo si e' presentato dopo il cambio olio
non credo sia esagerato visto che sul manuale porta le due gradazioni:5w30 o 0w40 quindi va bene sia il5w che il w40,anche leggendo sul sito della castrol va più che bene in rapporto alla temperatura ambiente
Ma certo mica si può usare solo 0w 30. Basta che rispetta long life 04 vanno tutti bene . Poi lo sport edge non è' riciclato il magnatec si . Prova mobil 1 0w40 in Germania Ebay 8 euro litro al max .
Il livello olio motore e' sceso nuovamente,da Bc sono a meta' quindi piu' o meno un altro litro ci andra' dentro.In neanche 10mila km piu' o meno 2 litri di olio,non va bene,si che ho una guida molto brillante e quindi l'olio su queste macchine se schiacci scende e non dite di no perche' e' così ma avendo piu' di un riscontro su gente che ha fatto il tagliando in Bmw con lo 0W30 e' ha notato un consumo anomalo di olio provero' a sostituirlo con il 5W30,poi vedremo.
No,ma da bc e' a meta'. Collettore e' nuovo o meglio sostituito da poco con uno semi nuovo,la valvola Egr e' chiusa totalmente da Pc ma non sono stati controllati ne egr ne collettore.Vorrei prima sostituire l'olio e mettere quello che il meccanico mi consiglia,poi vedro' che succede.
Turbina quanto ne mangia olio ? Dopo che cambi olio non sperare nel miracolo. Ho provato tutti gli Olii ll04 , basta che premi l olio i motori in alluminio lo bevono come spugne. Non di certo due litri ogni 10 k
E come faccio a sapere quanto ne mangia e se lo mangia? lo scarico non sputa olio. Meno male che lo dici anche te,a leggere qui nel forum c'e' chi sostiene che questi motori non mangiano un filo di olio,non ci credo.Se corri mangia e basta.
Il caro D5 by Volvo, tutto in alluminio con Castrol 0W-30 non mangiava una goccia di olio se non il fisiologico 2-300g ogni 20mila km.
Se cammini a 200 per 50 km poi vedi chi non mangia . Bevono bevono non 2 litri . Dil lasciala in moto a minimo per 15 minuti e parti forte Se sputa olio per un bel po' il turbo ne trafila troppo In caso stacca tubo mandata turbina e controlla quanto gioco ha
seguo con interesse, mio papà ha il piede molto pesante...io di meno e comunque in quasi 30.000 km ce entrato un litro.. 0w-30..l'astina era poco piu giu della metà ( anzi forse un litro era anche troppo )....rabboccato prima di fare un viaggio perchè non era riuscito a fare il tagliando...poi tornato fatto il tagliando adesso dopo 7.000 km l'astina è al massimo...motore m57 con dpf foracchiato secondo me o ti trafila dalle punterie, o egr o turbina....non mi sento di pensare che il motore sia con le fasce consumate o un gommino valvole rovinato....almeno spero per te di no...
le punterie sono posizionate sopra dove girano alberi a cammes...e tra gli alberi a cammes e il coperchio del motore dovrebbe esserci una guarnizione.. quanti km ha l'auto ?
No no il coperchio punteria e sopra testata . Km troppo pochi per avere usura al motore . Prova a lasciare 15 minuti in moto a minimo e poi parti vedi se fuma . Se vai troppo piano e poi premi di colpo te ne fa fumate chiare ?