Inserendo la chiave nel lettore che hanno in BMW esce fuori tutto. Cosa è stato cambiato, a che chilometraggio ed ovviamente la data di esecuzione operazione. Ovviamente si legge anche dove è stata eseguita l'operazione, dato che ogni officina ha il suo codice identificativo.
Inserendo la chiave nel lettore che hanno in BMW esce fuori tutto. Cosa è stato cambiato, a che chilometraggio ed ovviamente la data di esecuzione operazione. Ovviamente si legge anche dove è stata eseguita l'operazione, dato che ogni officina ha il suo codice identificativo.
No ma scusate: se io ho fatto il tagl in magazzino da me con cambio olio e filtri ma nessun reset perché troppo in là e non accetta il reset, cosa memorizza la chiave ?
Dunque farà il mem al momento del reset perché dovuto e fastidioso. Scusate ma allora a cosa serve ? Mi fido di più del fascicolo manutenzioni anche se non vi è timbro offic. Se il potenziale compratore si fida bene, altrimenti amen. È una scelta. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si e' una scelta ma rischiosa e oggi giorno poi... fidarsi non e' così facile,poi su macchine come le nostre che i km li abbassano alla grande,avere una crono storia su chiave e' la cosa migliore se accompagnata da timbri che seguno in modo adeguato l'aumentare dei km Io non prenderei mai un usato senza un minimo di certificato/garanzia cartaceo o su chiave.
domanda;la chiave memorizza solo interventi fatti in Bmw? penso di si,anche perche' il lettore chiave e' in dotazione solo alla rete ufficiale Bmw
certo ma non e' cosa da tutti,in ogni caso c'e' sempre il timbro che un minimo garantisce ,almeno il chilometraggio
meglio la fattua,certo,la cosa' pero' diventa impossibile se compri l'usato in concessionario cosa che oggi accade su tutti gli acquisti di usato.1 su 10 forse acquista da privato a privato,ecco in quel caso potrebbe essere facile reperire le fatture,diversamente e' praticamente impossibile
Bene quello proprio messo ora da me Pagato 8 euro litro circa Dopo 5 Mila km consumo olio 200 grammi In estate non lo metto mai ! 0w40.
......ma come fai a sapere che dopo 5mila km il consumo e di 200gr.?? comunque io ora ,se vedi,ho messo il 5w30
Tolgo Astina su piano perfetto Prendo 200 grammi olio perché flacone e' con indicatore Metto 200 grammi e Astina torna sul max Ho parecchi mezzi per me controllare olio e' un abitudine costante di monitoraggio giornaliero
ma tu sei schiavo della macchina,che ti frega di star li a controllare quanto olio e' sceso,c'e' il bc che segna quelle cose. capisco se sai che l'auto ha un consumo anomale ma anche se viaggi con 200gr. di olio in meno che problemi hai...poi dici che cambi olio ogni 10mila km
Non ho nessun bc e nemmeno lo guardo i km che scalano. Non son schiavo monitoro lo stato . Chi ha comprato da me auto con 300 e passa Mila km non si è' mai lamentato.
Dil si chiama "deviazione professionale" se vogliamo metterla così :wink: chi ha tanti mezzi in strada, chi lo fa per professione, o chi ne vive ogni giorno a stretto contatto, sa che la vita del motore di qualsiasi mezzo è dettata dal fattore "olio" e per questo diviene una prassi costante e normale il controllo "manuale " dell'astina :wink: come ci hanno insegnato i nostri padri, quando era ancora l'unico sistema di monitoraggio. Bravo Conte
ma c'e' il bc che indica il livello,non sara' veritiero al 100% ma un'indicazione di massima la da'. stare sempre li a controllare il livello olio mi sembra un tantino esagerato,io non la chiamerei proprio "deviazione professionale"