ma sempre olio messo da loro? ma che .....zzo di olio mettono dentro!! Dil al prossimo cambio procurati il materiale e vai da un mec generico che éééé megliòòò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no i tagliandi li faccio in Bmw,voglio tutto apposto nei miei documenti. le manutenzioni straordinarie e/o piccole rogne le faccio dal meccanico
Ciao, secondo me, e non sono certo così ferrato sull'argomento, l'olio può sparire solo per tre motivi Perdita (non mi pare il tuo caso) consumo per troppa poca viscosità a freddo consumo per volatilità a caldo Uno 0Wqualcosa è estremamente fluido a freddo e quindi va a lubrificare molto velocemente tutti gli organi meccanici all'avviamento ma essendo molto fluido rischia di essere "bevuto" dal motore almeno finchè le temperature non raggiungono il livello ottimale. Un qualcosaw30 non è certo l'ottimale per un uso con caldo torrido e condizioni gravose di utilizzo (salitone, tirate, traini,......ecc.) Se guardate i motori da competizione (o molto spinti vedi M3 ed M5) viene "consigliato" un 10W60 proprio per evitare una evaporazione dell'olio a caldo viste le temperature interne raggiunte. Se consideri le temperature delle turbine nei moderni turbodiesel che, ricordiamoci, sono motori tiratissimi a livello meccanico quindi uno 0W30 non lo metterei mai proprio per la tenuta a caldo. Si, lo so, è quello "imposto" dalla casa ma ne ho viste di cose non poi così azzeccate. Tra l'altro il Castrol 10w30 non sembra sia poi così eccezionale come il prezzo faccia intendere. Ciao Tita ps. mi ripeto ma un 5w40 di pari qualità la vedrei una soluzione molto più sensata
appunto... io le verifiche me le son fatte sempre dal mio mec e ai fini della garanzia non cambiava niente, ma ai fini dell'affidabilità cambia tutto. Cosa cambia secondo te se sul fascicolo manutenzioni viene apposto il timbro bmw ogni 30k km invece del timbro off. abilitata bosch ogni 15-20k km ? Per me farebbe la diff se dovessi comprare usato. Quando ho preso il 530 di conseguenza ho permutato il 320 che aveva già circa 9 anni (mi pare). Il resp. vendite bmw ha verificato prima di tutto le condizioni della macchina (impeccabile aimè) poi i km (150k km) e poi il libretto manutenzioni (fatte sempre dal mio mec) e si è complimentato dicendomi che valeva benissimo il timbro dell'off. abilitata e che avevo fatto un buona cosa. Pensa un'attimo e fai un pò di semplici calcoli, anche a mente, di cosa spendi da una parte e cosa dall'altra, poi fa il conto delle probabilità di essere soggetto a rotture ecc.. entro i 2 anni, perchè oltre i due anni le rotture te le paghi tutte di tasca tua. Dunque..... Considera una macchina dopo 2 anni........è ancora nuova Comunque è opinione personale e rispetto molto il pensiero altrui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
e allora perche' mi consigli di verificare bene se gia sai che con tagliandi in Bmw e' impossibile questo controllo.. abbiamo due modi diversi di vedere le cose.sono contento per dove e come tagliandi la tua Bmw,io sono contento e convinto di fare i tagliandi in Bmw(ho gia' discusso piu' volte anche con altri utenti del fattoi che mi appoggio alla rete ufficiale e tutti mi consigliate di lasciar perdere,potrei essere daccordo.Una cosa e' certa,quando voi tutti avete o comprerete in futuro un usato pretenderete che sia tagliandata in Bmw e qui non mi sbaglio ma e' così)
.... qui non mi sbaglio ma e' così..... Ma secondo me non è proprio così Ti ho detto di controllare bene perché hai qualche dubbio su cosa ti hanno messo dentro si o no? Fatti mostrare il fusto, la tanica/barattolo dell'olio messo...è un tuo diritto Ma non voglio essere insistente.....volevo solo consigliarti... Poi per il discorso tagliandi mi sembra sia chiaro il mio pensiero. Un mio fornitore aveva il 530E del 2004 e l'ha cambiato qualche anno fa con il nuovo Lui aveva stipulato la manutenzione programmata Mi sembra che ora della fine avesse macinato più di 200k km Mi ha sempre detto di essere tranquillo che tanto rispondono loro A lui è sempre andata bene, non ha mai avuto problemi, a quanto mi diceva Sai cosa hanno fatto all'auto per 200k km ? olio, filtro, filtro gasolio, filtro aria, filtri antip. a scadenza dei 30k non prima semmai oltre stop !! Il mio mec, ancora quando avevo il 3, e di motori non ne capivo 'na mazza (capisco poco anche ora) a tagliando avvenuto mi diceva: senti in più ti ho pulito la valvola e il collettore perchè sono soggetti a intasamento. Io rispondevo grazie, ma non sapevo manco di cosa mi parlasse. Ecco la differenza. Ma Dil non prenderla così di petto era solo un consiglio ciao /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io comunque non penso siano così canaglie. A livello di concessionaria, posso anche metterti dell'olio BMW, con specifiche ACEA ed in regola con le LL04 (quelle previste pergli M57) è più che sufficiente. Che poi non sappiamo quale esso sia in effetti, visto che BMW fa auto e non olii da chi si rifonisce. Potrebbe essere Mobil, Cartol, Aral, Esso, Total l'importante che risponda a tali caratteristiche. E sfido chiunque ad estrarre l'astina e a riconoscerlo dalla diversa ambratura di colore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma siamo poi così sicuri che uno 0W 5W o 10W influisca così tanto su un problema di questo tipo??
Ci fosse da scegliere fra due usati, oltre all'aspetto esteriore perfetto di entrambi, scegliereste quello con manutenzione tagliandata casa madre o optereste per quell'usato dove il precedente proprietario ha sempre eseguito manutenzioni fai da te oppure in officine generiche..??
No per carità, io ho rispetto per tutto e tutti No canaglie, ci mancherebbe Solo Meccanici generici come tutti gli altri Nè di più nè di meno La differenza la trovi prima di tutto nel confrontarti, nel relazionarti, nel capire il lavoro che ti è stato fatto, ed infine...in tasca. Posso capire che la struttura costa......ma alla fine della fiera... di olio, filtri, dischi e pastiglie stiamo parlando. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bella domanda per me sarebbe quasi irrilevante, a patto che entrambe siano tagliandate meglio quella ad intervalli minori
Figuarati,tutto ok:wink: penso di si ,la gradazione puo influire sul consumo precoce o meno dell'olio magari accompagnato anche dallo stile guida. Nemmno io penso che Bmw faccia "la furba,ma ho ricodi di qualche anno fa prorio qui a Pn di un concessionario(non Bmw) che metteva dentro olio acquistato all'ipermercato,era finita anche sui giornali la cosa,ricordi?
,la mia risposta gia' la sai sbagliato,perche' anche tu come tutti,spero,gradiresti un timbro Bmw rispetto ad un timbro del meccanico X:wink:
Infatti tutte le auto prese in BMW col libretto timbrato avevano tutti problemi . Poi con la nuova garanzia rilasciata si fanno viaggi . Controllo 0. Su 3 conce BMW 3 auto difettose. Meglio un privato capace e scrupoloso . BMW ogni 30 Mila km con egr e FAP ..... Manco morto
BMW ha un manuale non può controllare auto da cima in fondo . Per loro son soldi se viaggi con pezzi che danno rogne. Ipotesi filtro vapori otturato Poi ripeto a me la teoria kat FAP e egr e olio ogni 30 Mila e filtro gasolio ogni 60 non mi piace .
didende,non e' sempre così,trovi officine Bmw che ti controllano l'auto a puntino,non tutte ma cisono. altra cosa,non tutti i meccanici generici sono preparati e conoscono bene le nostre Bmw.ci sono,ma non sono in molti parlo per esperienza
Ora non so se e cosa è cambiato, ma fino a qundo avevo l'e39 i tagliandi in BMW erano di tre tipi: - oil sevice; - inspecion I; - inspection II; A parte l'olio ed il filtro dell'olio comune a tutte e tre le situaizoni, nell'inspecion I e II oltre ad esserci il filtro gasolio ed i microfiltri del clima c'era un lungo protocollo di controllo generale dell'auto. Se cercate sul TIS probabilmente lo trovate.